[CaA] Parlo spesso per citazioni di film

Mi viene rimproverato che parlo spesso per citazioni. Tu dici una cosa e io ti rispondo con una frase fatta e poi faccio TAAC!. Al che dico "ma dai è quella frase che dice tizio a caio nel film X".

Ora se le citazioni fossero di Seneca o Cicerone probabilmente nessuno direbbe niente MA le mie citazioni sono spesso di film, cinema, tv show et similia. O dei Simpson. Se ci pensate bene TUTTO è stato fatto e/o detto nei Simpson. Puoi usare una frase dei Simpson per rispondere o parlare di qualsiasi cosa.

E' bellissimo! Ma a quanto pare solo a me sembra bellissimo. Gli altri mi criticano perchè le mie citazioni sono "strane" per chi le ascolta. Non conoscono magari il film. O non hanno visto quell'episodio dei Simpson o di quello che è.

Cosa posso fare? Cambiare amici? Altre idee?
smetterla di sbattertene le palle per ste stronzate potrebbere essere un buon inizio, anche avere amici che se ne sbattono le palle di ste stronzate sarebbe ottimo
Iniziare a leggere Cicerone e Seneca
Citi i film? Odi profanum vulgus, et arceo.
Winter is coming
Hic sunt leones.
Indubbiamente in prodotti come i Simpson frasi e citazioni sono studiati dietro con dovizia di particolari, anche in base a situazioni sociologiche reali.

Usarli per sostenere una discussione può essere anche valido, magari però c'è differenza tra il sostenerle a pappagallo oppure argomentarle.

Magari quando ti fanno notare che è una citazione di un film, tu portagli l'esempio concreto del perché viene detto nel film, associalo all'evento reale e fai capire all'interlocutore che c'è una sinergia/similitudine concreta tra i discorsi.

Altrimenti se parli solo per "quotes" perdi giustamente credibilità.
questo thread è una cagata pazzesca!
se togli fantozzi, il grande lebowski e i simpson (prime dieci stagioni, non tutta lammerda successiva) mi privi del 10% delle cose che dico in una giornata
Serve il giusto equilibrio, come un po' per tutto, se davvero parli solo per citazioni dei Simpson, forse sarebbe il caso di allargare un po' la sfera degli interessi

Dopotutto, domani è un altro giorno
C'è stato un periodo della mia vita in cui parlavo per citazioni di Scrubs, ti passerà.
Punto 1:
Il problema è che le citazioni si colgono, non si rivelano.
Se vuoi far capire che hai colto la citazione il modo migliore e farne un altra che sia in qualche modo collegata.
La risposta "ma dai è quella frase che dice tizio a caio nel film X" va bene solo se frequenti delle persone autistiche.

Punto 2:

Il contesto è importante. In ufficio passiamo la giornata a parlare con citazioni di brani di musica o di film o di fumetti o di qualunque cagata nerd ci passi per la testa.
Quando non ci sono in giro i capi. O i clienti.

Punto 3:

non a tutti piacciono le citazioni. E' triste...ma è vero.

[QUOTE=Abduzione;19319443]Mi viene rimproverato che parlo spesso per citazioni. Tu dici una cosa e io ti rispondo con una frase fatta e poi faccio TAAC!. Al che dico “ma dai è quella frase che dice tizio a caio nel film X”.

Ora se le citazioni fossero di Seneca o Cicerone probabilmente nessuno direbbe niente MA le mie citazioni sono spesso di film, cinema, tv show et similia. O dei Simpson. Se ci pensate bene TUTTO è stato fatto e/o detto nei Simpson. Puoi usare una frase dei Simpson per rispondere o parlare di qualsiasi cosa.

E’ bellissimo! Ma a quanto pare solo a me sembra bellissimo. Gli altri mi criticano perchè le mie citazioni sono “strane” per chi le ascolta. Non conoscono magari il film. O non hanno visto quell’episodio dei Simpson o di quello che è.

Cosa posso fare? Cambiare amici? Altre idee?[/QUOTE]

no vai tranquillo, è solo che alle elementari magari non tutti colgono le citazioni, appena vai alle medie è tutta un’altra storia e non ti troverai più a disagio

D'oh, beh, nessuno e' perfetto, ma la soluzione e' elementare, Watson.
Il problema e' che ti sei sempre fidato della gentilezza degli estranei, ma mamma diceva che la vita e' una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita, quindi torna a casa, Lessie, perche' nessun posto e' bello come casa e il miglior amico del ragazzo e' sua madre.
Tua madre ti rispondera': "Mi avevi gia' convinto al ciao", e scoprirai che, dopotutto domani e' un altro giorno.
Andrai dai tuoi amici e gli dirai: "Quello che abbiamo qui e' un fallimento della communicazione" e urlando aggrappandoti su uno di loro dirai "sono incazzato nero e tutto questo non lo accettero' piu"! e se non ci credete, francamente me ne infischio!".
Lui ti rispondera': "Toglimi quelle zampacce di dosso, maledetto sporco gorilla!"
E mentre scappano via griderai: "Non ti salverai! Io riuscirò a prendervi, te e il tuo odioso cagnolino!""

E quel giorno ti sentirai il re del mondo.

[QUOTE=Abduzione;19319443]E’ bellissimo! Ma a quanto pare solo a me sembra bellissimo. Gli altri mi criticano perchè le mie citazioni sono “strane” per chi le ascolta. Non conoscono magari il film. O non hanno visto quell’episodio dei Simpson o di quello che è.

Cosa posso fare? Cambiare amici? Altre idee?[/QUOTE]

Cercare un minimo di adattarsi al contesto. Se parlo con qualcuno che non conosco o so che non ha una cultura “nerdica” non mi metto certo a fare citazioni da Blade Runner anche se ci stanno.

[QUOTE=Abduzione;19319443]le mie citazioni sono spesso di film, cinema, tv show et similia. O dei Simpson.[/QUOTE]Inizia col NON citare più i Simpson, puttana eva. “Citare” i Simpson? Please. :|
TV show, idem, che cazzo di citazione è quella da un tv show?

Limitati a citare il cinema, possibilmente il grande cinema. Le citazioni, durante una conversazione, possono essere di grande effetto, ma se citi cagate avranno il solo effetto di risultare cagate. Evitiamo quindi le cagate e concentriamoci sulle perle.

Non so perché ma secondo me questo doveva essere un thread di Hans Win.
Il problema secondo me è che le mie citazioni provengono da film o da show considerati trash.

Però perchè è considerato da sfigati citare i Simpson? O un film d'azione anni '90? O Fantozzi?

Prendete Vasco per esempio. Fino a qualche anno fa era considerato uno sfigato, benchè tutt'ora sia considerato uno sfigato da alcuni, ci sono stati numerosi politici, registi e personaggi famosi che lo hanno citato. Quindi io che lo citavo anche prima non ero un coglione?

[QUOTE=Abduzione;19319518]Fino a qualche anno fa era considerato uno sfigato, benchè tutt’ora sia considerato uno sfigato da alcuni, ci sono stati numerosi politici, registi e personaggi famosi che lo hanno citato.[/QUOTE]

Perdonali, perché non sanno quel che fanno.