[CaA]Auto elettrica: Dacia Fail (Part 3)

Sì, ho dimenticato di dire che l’aumento per ora riguarda solo le colonnine enel x.

Ma a sti prezzi non conviene un diesel? :asdsad:

il diesel conviene sicuramente ai petrolieri, che sono gli stessi che nel giro di pochi mesi hanno triplicato, quadruplicato, quintuplicato i prezzi alle colonnine con l’unico obiettivo di rendere più costoso circolare con un’auto elettrica rispetto a una ice.
se ancora non ci sono riusciti completamente è solo perché c’è tesla che ha interessi opposti ai petrolieri e perché c’è ancora qualche operatore straniero che evidentemente ha ancora attivi degli accordi di roaming vecchi.

1 Like

però sta cosa non mi torna
perchè questo accordo dovrebbero averlo solo gli stranieri?

sinceramente non lo so perché non lavoro nel settore e quindi ho solo una conoscenza superficiale di come funzionano gli accordi di roaming.

da consumatore quello che ti posso dire è che ora siamo in una fase dove gli unici operatori che ancora forniscono ricariche intorno ai 0,50-0,60 sono tutti stranieri e comunque uno dopo l’altro stanno tutti scomparendo o adeguando le tariffe al ladrocinio nazionale.

Freshmile è ormai bruciata anche sulle freetox, TWL è durata una settimana e ora sono scomparse tutte le colonnine italiane dalla sua app, EVDC oggi ha aumentato le tariffe delle colonnine enel x e qualcosa mi dice che fra qualche giorno/settinama succederà la stessa cosa anche con quelle eni/becharge.
in pratica una dopo l’altra le stanno facendo fuori tutte.

1 Like

probabilmente avevano accordi annuali

se invece sono piccole hanno investimenti e stanno andando in perdita con l’obiettivo di fare utenza e poi vendere baracca e burattini, ma non so se sia ancora fattibile come cosa, ormai lo hanno fatto in troppi :asd:

EDIT: io comunque tra tesla e abbonamento A2A sto riuscendo ancora ad avere una media accettabile, ma sono molto tirato soprattutto per le ricariche AC, 200 kWh mi stanno strettini
l’altro giorno ho dovuto caricare ad una "free"2x a quasi un euro a kWh lol EDIT: no pardon, in autostrada avevo caricato con a2a a 0.84, era la powy quella dove ho caricato a 0.96 con eni perché non avevo tempo di cercare altro di più conveniente

edit: inutile dire che è la più cara praticamente sulle powy :rotfl: ho pagato il 40% in più di quel che potevo

Tesla alla quarta volta che son dovuto andare per campi o nei retrolocali di raccolta rifiuti dei centri commerciali a trovarmi un supercharger nel nulla ho sfasato, quelle poche volte che mi serve Autogrill + Electroverse e boh quel che costa costa

1 Like

boh qua al nordest sono messe in posti ottimali

per quanto riguarda i centri commerciali bene così, fossero comode ti troveresti il pezzo di merda parcheggiato davanti

Anni che dico che il vantaggio di Tesla ormai è ridotto a poca cosa, un po’ più di efficienza del veicolo e nessuno che si fidava.

Grazie Gunnerone <3

Non ho capito quale sarebbe il problema

Qualcuno ha idea a chi faccia riferimento il network “has.to.be” ?

Il mese prossimo andiamo in Slovenia per capodanno e al momento - avendo chiuso quasi tutte le stazioni rumene della MOL - rimango solo con la rete della Petrol, che l’ultima volta mi ha pure dato problemi (enormi: in tutta Lubiana non riuscivo ad attivare una colonnina. Mi sono salvato su quelle della Porsche, ripescatevi il post :asd: ).

Sto cercando un backup sufficientemente diffuso.

Comunque tutto bello, l’EV l’ho ordinato anche io, però porcoddue se viaggiare deve diventare uno stress perché non so dove ricaricare mannaggiaalloro

Mha, il problema grosso è che dal confine a dove devo arrivare non ci sono Ionity nel raggio utile della mia Zoetta :asd:

Se sti stronzi ne avessero messa una dalle parti di Postumia non avrei problemi di sorta :asd:

Invece c’è un buco giganterrimo dove mi servirebbe :asd:

Io mi ritengo fortunato col fatto che a 5 minuti di tangenziale da dove lavoro cè un supermercato che ti permette di ricaricare a 22kw gratis, senza nemmeno dover fare la spesa.
Spero non cambino mai la loro politica :asd:
Ho fatto 3k km fino ad oggi, in ricariche ho speso circa 55 euri in tutto.
Come tessere ho electroverse e nextcharge.

Dovrebbe essere inglobata in charge point

Quindi Enel, Shell, charge point, nextcharge, …
No becharge no A2A

ho appena ricevuto l’email, dal 15 dicembre come regalino di natale anche Umbria Energy si adegua allo schifo nazionale, quindi una bella tariffa da 0,70 sia sulle AC sia sulle DC.
attualmente era una delle poche app con ancora tariffe intorno agli 0,55.

ero registrato a Umbria Energy perché qualche anno fa ero andato in gita alle cascate delle marmore e nel parcheggio c’erano solo colonnine umbria energy fuori roaming che però offrivano la prima ricarica gratis per chi si registrava.

Ragazzi ho bisogno di due dritte.
Devo fare un viaggio da 350 km circa (350x2, andata e ritorno) partendo questa notte presto, andata e ritorno in giornata. In genere uso l’auto a gas ma questa volta non posso (leggi: è in manutenzione) e quindi devo usare l’auto elettrica: una Kona 2021 da 39.2KW (38 reali circa) che con guida eco e senza fare troppo lo spendaccione tira circa sui 260-70 km di autonomia.
Devo quindi fare una ricarica a metà strada circa (o poco dopo) e qui casca l’asino nel senso che la mia auto è predisposta per la ricarica a con Tipo 2 e CSS. Noi in 3 anni l’abbiamo sempre usata con il Tipo 2 perché è la nostra city car per i viaggi di tutti i giorni… A sto giro pensavo di usare la CSS per non rimanere 3 ore e mezzo alla piazzola la mattina e altrettante al ritorno.
E’ la prima volta che la uso, quindi.
Mi spiegate un attimo come funziona? a che velocità mi devo aspettare che vada? 50KW? 70?

Ci mette 50 minuti circa a fare 20/80

50? Secondo me ne bastano al più 30 per fare 20-80

Per il resto funziona come.la tipo.2 con la differenza che il cavo e’ attaccato alla colonnina giusto?

1 Like