[QUOTE=Graf Schmidt;18860673]Se la mettiamo nell’ottica che l’extranegro laureato non ha alcun costo per lo stato in cui arriva, ok … ma in quanti stati europei vale una laurea ottenuta in Africa?
Poi vedo disoccupazione più o meno dilagante in tutta l’UE .[/QUOTE]
ma ovviamente non sta parlando di quello sta parlando di gente tipo lui stesso, me e le decine di migliaia di laureati europei che lavorano in uk
[QUOTE=darthrevan;18860677]ma ovviamente non sta parlando di quello sta parlando di gente tipo lui stesso, me e le decine di migliaia di laureati europei che lavorano in uk[/QUOTE]
Si parlava di extranegri e laureati immigrati, senza specificare immigrati extranegri e laureati a livello europeo .
Anche perché ho il sentore che nel caso di uscita dall’UE non stracceranno tutto e tireranno su muri di 15 km h x 15 km di spessore per isolarli dal resto della Galassia, si terranno gli accordi che fanno comodo e si butteranno accordi che non stanno bene al Regno Unito. Probabilmente non cambierà nulla sotto l’aspetto della libera circolazione delle persone [a livello europeo perlomeno].
Si parlava di extranegri e laureati immigrati, senza specificare immigrati extranegri e laureati a livello europeo .
Anche perché ho il sentore che nel caso di uscita dall’UE non stracceranno tutto e tireranno su muri di 15 km h x 15 km di spessore per isolarli dal resto della Galassia, si terranno gli accordi che fanno comodo e si butteranno accordi che non stanno bene al Regno Unito. Probabilmente non cambierà nulla sotto l’aspetto della libera circolazione delle persone.[/QUOTE]
No veramente erano due punti distinti , chiediamo conferme a pjem comunque
e comunque in caso di brexit non penso ci saranno decisioni unilaterali da parte dell’inghilterra su quali accordi tenere e quali no, se brexitano si ridiscute tutto mica si tengono solo quello che vogliono loro, un po facile cosi
[QUOTE=Pjem;18860590]Poi se in Italia la laurea non serve per avere un lavoro non e’ un problema mio. Tanto e’ un paese fuori dall’economia che conta, se investono in educazione e poi fanno fruttare questo investimento a qualcun altro mica e’ quel qualcun altro ad essere scemo.[/QUOTE]
sento spesso dire che l’ italia non è un’economia che conta. Mi sta bene, ma quindi in ordine di importanza quali sarebbero quelle che contano, in EU e fuori?
[QUOTE=darthrevan;18860688]No veramente erano due punti distinti , chiediamo conferme a pjem comunque [/QUOTE]
Sì ma io l’avevo inteso così, anche per il fatto che il Brexit non lo faranno da coglioni, spero, ma è una scusa per negoziare gli accordi come tornano comodi all’UK, invece di doversi adattare.
[QUOTE=Graf Schmidt;18860694]Sì ma io l’avevo inteso così, anche per il fatto che il Brexit non lo faranno da coglioni, spero, ma è una scusa per negoziare gli accordi come tornano comodi all’UK, invece di doversi adattare.[/QUOTE]
Ma che l’UK in caso di Brexit voglia tenersi gli accordi vantaggiosi lo capisco anche.
Ma non e’ detto che vada bene all’EU, che e’ comunque la parte forte nel negoziato.
[QUOTE=Pjem;18860699]Ma che l’UK in caso di Brexit voglia tenersi gli accordi vantaggiosi lo capisco anche.
Ma non e’ detto che vada bene all’EU, che e’ comunque la parte forte nel negoziato.[/QUOTE]
Invece ho la sensazione che l’UE come sia ora stia a culo aperto aspettando sia gli USA che qualunque decisione UK, magari è un’impressione mia, ma per ora si è vista la voce grossa solo con nazioni che sono l’equivalente di un rutto a livello economico [Grecia].
[QUOTE=cippo;18860613]ieri a cena discutevo con un fisico teorico italiano (no pjem) che vive in uk e spera nella brexit perche’ odia l europa che nn ridistribuisce la reicchezza, cheda troppo potere alal germania, che le teorie degli anni 54 lo dicevano :v
piu altre robacce…[/QUOTE]
Digli di stracciare il passaporto, prendere cittadinanza Inglese e andarsene 'affanculo già che c’è.
Sì. In genere quelli che la pensano in questo modo credono anche che quando c'era lui i treni arrivavano in orario e una volta tutti 'sti negri intorno non c'erano.
La situazione europea in questoomento ha 2 facili paralleli: Italia nel 400 e Germania nell'800. Non credo che nessuno sano di mente possa dire che l unificazione sella Germania sia stata negativa per i tedeschi
Comunque dr ha ragione per la mancanza di gente in stem, i laureati in matematica/fisica sono ricercatissimi, pure in Italia. Finito il master ho ricevuto tanti inviti a colloqui e così tutti i miei colleghi che han fatto studi degni di essere chiamati tali. Chiaro che l'ingegnere che esce con 90 in 7 anni ha più problemi a trovare.
Ritornando it, se l'Inghilterra esce a Bruxelles faranno di tutto per danneggiarla, dato che il successo dell'Inghilterra darebbe ancora piu spinta ai partiti no Ue. Faccio anche una previsione: vincerà il no. I sondaggi sono troppo in bilico e in questi casi gli indecisi tendono a voler lasciare la situazione cosi com'è, anche se qualche giorno prima erano più inclini al cambiamento.
[QUOTE=Graf Schmidt;18860708]Invece ho la sensazione che l’UE come sia ora stia a culo aperto aspettando sia gli USA che qualunque decisione UK, magari è un’impressione mia, ma per ora si è vista la voce grossa solo con nazioni che sono l’equivalente di un rutto a livello economico [Grecia].[/QUOTE]
Oggi sono leaked dei documenti del ministero degli esteri francesi dove si legge che e’ gia iniziato un’attivita’ di lobby fortissima per avere una lina durissima vs UK se dovesse davvero uscire. Non che hollande in verita’ dica niente di diverso pubblciamente
[QUOTE=Ice Feanor;18860887]Oggi sono leaked dei documenti del ministero degli esteri francesi dove si legge che e’ gia iniziato un’attivita’ di lobby fortissima per avere una lina durissima vs UK se dovesse davvero uscire. Non che hollande in verita’ dica niente di diverso pubblciamente[/QUOTE]
ma è normale, se uk esce dalla ue e continua a fare come gli pare con gli europei senza perderci nulla, allora qualunque altro partito no euro avrà buon gioco a chiedere lo stesso per se stessi, ben consci che l’unione è una tigre di carta e che si può tranquillamente mantenere tutti i pro di un mercato comune senza i contro di decisioni comunitari su temi spinosi.
I primi a beneficiarne sarebbero il front nationale di lepen, ci credo che Hollande è per la linea durissima, ma immagino pure uno come Sarkozy
Per salvare l'Europa, e dunque una possibile prospettiva di pace intraeuropea, se Uk esce devono arrivarle cazzi in faccia come se non ci fosse un domani.
[QUOTE=Pjem;18860885]Che e’ una roba assurda. 16 anni fa quando ho scelto fisica tutti a dirmi “ah ti piace insegnare al liceo?” [/QUOTE]
OT
Discorso sentito di continuo, io inizialmente mi ero iscritto per fare matematica finanziaria. Ma qualcosa andò storto
Chi era iscritto per andare a insegnare, la maggior parte almeno, andava avanti a colpi di 18 sculati e al terzo/quarto appello, senza capire mai un cazzo delle lezioni. Poveri studenti