Brevi recensioni di manga sconosciuti



Hinamatsuri è uno dei pochi manga che mi fa ridere sul serio, ma poi mi fa sentire in colpa perché lei è una vera stronza e l'umorismo a volte è crudele.
Quindi mi chiedo se mi fa ridere perché è divertente o perché sono una brutta persona.
Se vi piacciono comedy/ romance alla kaguya vi consiglio:

Hoankan_Evans_no_Uso__Dead_or_Love

Le gag e i flashback del padre strappano il sorriso
Segnalo tre titoli in breve:

Kumo desu ga, Nani ka?: nell'ormai affolato genere "trasportato in un mondo rpg" questo titolo si distingue perché la protagonista si reincarna non in un eroe o un personaggio principale, ma in un dungeon mob - e anche uno dei più scarsi.
Il ragnetto ora deve sopravvivere partendo dal fondo della catena alimentare a forza di evoluzioni e appraisal.

Somali to Mori no Kamisama: un golem si mette in viaggio con una bambina per trovare una comunità a cui affidarla. Il problema è che il mondo in cui vivono è abitato da creature di ogni genere tranne che esseri umani, che sono cacciati e perseguitati.
Il disegno è interessante e mi ricorda molto Berserk.

Shoujo Shuumatsu Ryokou: due ragazze viaggiano con un semicingolato in un mondo post-apocalittico.
Ricorda per certi versi un misto tra YKK e Blame. Il primo volume è disponibile pubblicato in inglese.
Interessante il primo, lo leggerò.

Domanda: sto provando a leggere Blame! chi lo conosce? E' sempre come i primi due capitoli(non sto capendo un cazzo, il primo cap è tutto muto solo vignette confusionarie) o poi migliora? L'ambientazione mi intriga, ma così è difficile la lettura..


Seguo Somali ed è un bel SoL, ha preso nell'ultimo capitolo una linea un po più dark, vediamo come evolve.

Darò un'occhiata al primo, mi piace la sinopsi e ha anche un buon rating.


Il primo manga di Nihei, il più acerbo e sperimentale ma anche il più originale.
Si vedono i suoi studi di architettura ma non è ancora in grado di raccontare una storia classica.
Io lo trovo molto bello, più avanti tratto e narrazione migliorano ma non aspettarti rivoluzioni.

Nihei ha pulito il tratto e realizzato manga più classici solo nelle ultime opere, da Blame Academy in poi.
Altri due manga consigliati:

Talentless nana

Dr. stone


Io ancora non ho capito un cazzo tra Blame (prima traduzione, netsfera ecc) e Biomega (che dovrebbe essere il prequel giusto?)
la
prima
traduzione

la rete dei geni terminali ho ancora gli incubi
Flash news: Golden Kamuy verrà adattato in anime http://www.animenewsnetwork.com/news/2017-07-31/satoru-noda-golden-kamuy-manga-gets-tv-anime/.119531

Ora devo andarmi a cambiare...
Io sto prendendo la nuova ristampa che è arrivata all'ottavo volume su 10, è pure io mio primo manga cartaceo che leggo e mi ha preso abbastanza, mi rimane la scimmia di andare avanti e vedere come va. Ora ne cerco altri che siano piccoli (meno di 10 volumi) e per ora ho trovato solo Another
metto in lista i vari reply e vedo di darci un'occhiata.
Yakusoku_no_Neverland lo seguo già e mi piace

grand blue non mi aveva preso.. o meglio forse l'ho letto con poca voglia

Uppino per segnalare:



Corto e bella lettura


Jumyou wo Kaitotte Moratta. Ichinen ni Tsuki, Ichimanen de.

non so se è già passato da qualche altra parte

Komi-san wa Komyushou Desu

144 (per ora) capitoli che si leggono in un sorso. C'è pochissima evoluzione dei personaggi (quasi nulla) fino al 129 ma diciamo che è un ottimo healing manga poi con il "secondo anno" di scuola migliora parecchio con l'introduzione di nuovi personaggi e una decisa svolta nella trama.




Komi-san è la piu bella ragazza della scuola, tutti la considerano inarrivabile, gelida e su un altro livello ma Tadano Hitohito sa il vero motivo del suo atteggiamento: Komi non riesce a parlare con gli altri .
Ho letto che ne faranno un Anime, così per curiosità ho iniziato a leggere qualche capitolo.

Genere RPG

la studentessa più sfigata della scuola muore in un misterioso incidente e si reincarna in un mondo sotterraneo con regole RPG come piccolo ragnetto.

deve livellare i sui punti e sopravvivere.


Kumo desu ga, Nani ka?


Ho iniziato una gran numero di serie nuove, ve ne segnalo per ora quattro che in un modo o nell'altro mi hanno colpito:

Gunjou
Una donna chiede a una sua amica di ucciderle il marito per poi darsi alla fuga assieme. Capitoli intensi e personaggi tormentati, perfettamemnte resi grazie a uno stile espressionista magnifico e altrettanto difficile da digerire.

Ookumo-chan Flash Back
Un ragazzo che ha perso il padre inizia a sperimentare strani flashback in cui rivive i ricordi del genitore defunto. Questo lo porta a vedere il mondo sotto una luce differente, in particolare - con sua crescente preoccupazione - sua madre.
Dall'autore di Mysterious Girlfriend X , che ha deciso di spingersi in un territorio ancora più rischioso.

Saguri-chan Tankentai
Un ragazzo ritrova una sua amica di infanzia. Se da piccola era sempre costretta a letto malata, ora sembra scoppiare di salute e lo coninvolge nelle sue esplorazioni.
L'autore è uno dei collaboratori di Kohei Horikoshi (My Hero Academia), ogni capitolo è impreziosito da una doppia pagina a colori.

Ijiranaide, Nagatoro-san
Rom-com abbastanza convenzionale: lui incontra lei, lei dovrebbe portare rispetto a lui che è più grande ma lui è un timido asociale e lei si diverte a tormentarlo e umiliarlo.
Ookumo-chan piuttosto wired ma bellino.
Saguir-chan mi piace, sembra una guida turistica del Giappone, se finisce in dramha ti vengo a cercare.

e leggetevi komi-san dai


Mi son messo in pari




Leggendo i commenti a komi-sun sono arrivato a questo:

https://myanimelist.net/manga/28091/Tonari_no_Seki-kun


sto ridendo come un cretino a leggerlo. ho visto che nel 2014 è uscito anche come anime.