BREAKING NEWS - Thread contenitore per notizie inutili (Part 2)

dovrebbero presentare le super

No diranno proprio che è normale che costino quello, sempre stato…

vanno di più di quelle prima, paghi di più, mi sembra logico no? :ubersisi:

The reported prices are as follows: the RTX 4080 SUPER is expected to be priced at $999 or $1199, the RTX 4070 Ti SUPER at $799, and the RTX 4070 SUPER at $599. Additionally, the existing RTX 4070 model is expected to see a price adjustment from $599 to $549.

Convenienti dai.
Si tradurranno in 1300-1400 euro, 1000-1100 euro e 749-899 euro per motivi a noi ignoti.

Eh beh vorrai mica pagare meno di 1000 euro per i riflessini sui paraurti no, cosa sei, povro?

Erano anni che non seguivo bene i prezzi, provo a fare qualche config nelle settimane scorse, così tanto per vedere…

su amazon.it i prezzi sono esorbitanti rispetto al .com, WTF.

Al che uno dice “Se prendessi sto pezzo di là?”.
Vediamo le spese di spediz… 200$??? :rotflx:
(e te lo possono pure fermare alla dogana?)

Ma cosa cazzo è successo?
Stiamo in guerra con gli usa pure noi e ci fanno le sanzioni economiche?

Non comprare le schede grafiche su Amazon wtf

Sui siti americani spesso i prezzi sono senza IVA (o VAT, che è il suo corrispettivo) :asd:

1 Like

Sarò rimasto indietro, dove si deve comprare l’hw oggi? :asd:
Spostate pure se non è il thread adatto.

Più che altro vedo che 20$ è il costo spedizione e il resto è l’import fee(dogana?) :rotflx:

Bello eh, il mercato globale, in cui se sei un privato te la puoi prendere in culo perché di fatto ti viene impedito di usufruirne.

È tipo così da qualche decennio?

1 Like

non è roba nuova comunque, non è mai convenuto comprare negli usa vs qua

Si USA - Resto del pianeta ha sempre avuto sti prezzi assassini da che io mi ricordi.

La vera mazzata e’ arrivata tra UK / Europa dopo la brexit grazie ai decelebrati.

Non ricordavo fosse così terribile la situazione.

Sarà che l’ultima volta che ho comprato hw non ti chiedevano un rene, per cui non sono andato a vedere fuori dall’Eu.

nono è proprio una merda, ancora di più se come me ti sei appena rifatto il pc. Passi settimane a chiedere info e spulciare video e poi spendi un botto in più perchè in europa hanno sti prezzi da ladroni :asd:

Il modo migliore è tipo trovaprezzi o similare e poi ti spulci le recensioni dello Shop. Io processore e gpu li ho comprati su bpm power e ho risparmiato tipo 250 euro. Un mese fa ho preso un tablet che su Amazon stava a 1100 euro, pagato 700 da uno store di Salerno di due ragazzi simpaticissimi che mi han pure telefonato per rispondere a una domanda che gli avevo fatto via customer service.

Amazon va bene per roba di grosso consumo che costa uguale dappertutto, per roba specifica paghi sempre un 15-30% in più.

Non ti dico le tastiere meccaniche che io c’ho l’hobby, a parte che su Amazon hanno il 10% della scelta fanno prezzi da rapina. Roba che sul sito del produttore paghi 90 euro su Amazon sta a 200

Il problema però è sempre il reso.

Con Amazon il reso è garantito, soprattutto se è spedito da loro.
Con altri shop se c’è qualcosa che non va, devi litigare e sperare ti vada bene.

E’ difficile tornare indietro, da quel punto di vista.

1 Like

E infatti per quello ho detto “spulciarsi le recensioni dello shop”. Non è che ti arriva un mattone.

Tra l’altro, ovviamente è un episodio isolato e non fa testo, una delle mie tastiere aveva un problema coi led, ho scritto all’assistenza e mi hanno mandato una pcb nuova, dalla Cina, a spese loro, senza manco fiatare. Non è che so tutti stronzi a parte Amazon :asd:

A me è successo lo stesso quando si è rotto il meccanismo interno dello scroll del Logitech G703. Preso su Amazon, loro mi hanno detto di andare da Logitech, Logitech mi ha mandato un mouse nuovo senza neanche chiedermi indietro quello vecchio :asd:

Controlla sempre bene perché invece non è così.

Se è venduto + spedito da un negozio esterno, lì mi sa che sei in balia del venditore e te la devi giocare con lui.

Valgono in ogni caso i 14gg di ripensamento, ma se per es. hai qualcosa da ridire sul prodotto, non è più automatico che se lo ripiglia.

Difatti ho sempre cercato di comprare roba direttamente da Amazon, con cui fai la procedura automatica di reso e manco devi parlare con nessuno.
(questo ci ha abituati troppo bene e ora è difficile rinunciarci, lo so)