BREAKING NEWS - Thread contenitore per notizie inutili (Part 2)

Praticamente questi Moon Beast sono una software house che contiene molti sviluppatori della vecchia blizzard north di Diablo2. Stanno lavorando a sto gioco che vedete nel video che non ha ancora manco un nome… è una super alpha. Un arpg un po’ particolare con un mondo persistente dove ci si può muovere ovunque anche in verticale e dove si può distruggere l’ambiente circostante tipo minecraft. Sarà super aperto ai mod e alla community.

Demon souls e Bloodborne confirmed?

Il 29 dicembre bobby se ne va.
Ecco la sua struggente lettera dove professa tutto il suo amore per il gaming e per le persone che han lavorato nell’azienda.
Senza dubbio vi commuoverà.

Non penso di volermi giocare qualche anno di vita leggendola. Chi si offre per me? :P

Ma è il solito corporate speech figurati, lui che ti racconta la storiella dei giochi a cui giocava sull’Atari quarant’anni fa, che dice quanta strada hanno fatto da allora, che meravigliosa compagnia che han tirato su etc.

A me la parte che fa più ridere è questa:

Perhaps the most important part of my job has been to help bring talented people together, provide the best resources possible, and foster an environment that encourages inspiration, creativity, and unwavering commitment to excellence.

Sìsì, bell’ambientino che aveva tirato su dentro Blizzard :ahsisi:

Ah ovviamente nel suo messaggio di addio non c’è scritto ma si porta dietro una buonuscita da 390 milioni di dollari o qualcosa del genere

Da wikipedia - non ho voglia di verificare, ma sono abbastanza sicuro che abbia comprato (100.000 più 100.000 meno) per un piatto di lenticchie - Kotick ha comprato Mediagenic per 500.000 dollari nel 1991.
1.15 Ml di dollari.
affarone

In cina, in questi giorni sono state proposte nuove regolamentazioni che vanno a colpire in particolar modo i GAAS.
Vedremo se e quale impatto avranno sul futuro di questo tipo di gioco.

Punti salienti:

-Limite ai soldi che ci si possono spendere
-Ban dei daily login rewards
-Ban di reward per recurrent spending e first time spending
-Ban di meccaniche basate sulla fortuna, sostanzialmente gambling/gacha, per i minori

Visto che il mercato cinese è sempre importantissimo, il grande sogno di tutti, finirà sta moda dell’inseguire il Gaas a tutti i costi?
Avremo semplicemente versioni diverse per la Cina?

La seconda ovviamente

1 Like

Quando leggo ste notizie non riesco mai a decidere se la Cina è una figata o una merda come posto dove vivere :asd:

Poi sento che lavorano 6 giorni su 7 12 ore al giorno e penso nope :asd:

Chissà che si inventano i gaas per andare avanti con queste restrizioni (sacrosante)

1 Like

Si spostano a Singapore :dunnasd:
Poi si è vero che il mercato cinese interno è enorme ed è la parte più importante degli introiti, ma di certo non muoiono di fame ste aziende.

Per la legge dei grandi numeri, ogni tanto esce qualcosa di positivo pure dalle dittature.

Il problema è che pure una regola buona, ti da poca soddisfazione quando te la impone gente che se osi fare una critica ti viene a prendere a casa.

Inoltre sto tipo di regolamentazione, lo inquadrerei più come una resistenza politico culturale ai modelli occidentali, che una reale preoccupazione per il cittadino.
Incidentalmente, in questo caso sono regole positive.

Ricordo altre regole meno brillanti, del tipo:
no personaggi che critichino il proprio governo, no uomini effeminati o di dubbia sessualità, è pure illegale il porno… :asd:

sono tutte misure di controllo del cittadino che a volte posso incidentalmente sfociare in qualcosa di buono.

2 Likes

Il modello politico cinese ha da sempre una forte impronta moralista e paternalistica al proprio assetto legislativo, a prescindere se questo abbia o meno un diretto impatto sulle logiche di controllo degli equlibri sociali; in questo caso è pure da tenere presente la Cina ospiti un sostanziale problema con frodi e truffe di ogni genere, magari riguardanti piccole somme ma compiute continuativamente su scala colossale, e spesso in assenza di un impianto normativo a tutela del cliente-utente. Per dire uno dei punti del contendere più controversi nelle relazioni tra il governo cinese e le differenti fazioni, vertici militari inclusi, impegnati nella guerra civile in Myanmar si incentra proprio sulle attività informatiche fraudolente, organizzazioni criminali attive con centinaia di migliaia di operatori, talvolta persino persone vittime di sequestro, focalizzate proprio se questo genere di operazioni.

Figuro faccia parte di un ampio piano di riforme per affrontare il problema.

esatto
semplicemente una parte andrà al partito di winny the pooh

Tutto giusto ma sti cazzi, a livello globale ne beneficiamo tutti cosi visto che c’e’ un “precedente” adesso e puoi andare a scassare il cazzo maggiormente all’EU perche’ faccia qualcosa in merito.

3 Likes

Mi ricorda la storia del 737 max.
Se i cinesi non mettevano a terra le flotte di 737 max, non so se FAA e EASA le avrebbero messe a terra.
Dopo 2 incidenti catastrofici per cui le autorità avevano già capito il problema e si aspettavano altre migliaia di morti, la FAA non aveva bloccato immediatamente i voli :rotfl:

https://twitter.com/nvidiageforce/status/1742938978238726150?s=46

Annunciano un’altra serie di GPU che farà girare giochi che devono comunque andare su PS5 e XBOX?
Figo, verrà sfruttata a dovere.

1 Like

Però almeno lo fanno consumando più corrente :sisi:

Il video è in scala 1:1.

Così possono aumentare di un altro 30% il prezzo per ogni fascia, così adesso qualcuno le compra in ogni caso, e al prossimo giro tutti faranno il paragone con la generazione precedente e diranno che nvidia ha aumentato i prezzi solo del 10%