Blockbuster

Un mio amico è uno dei due responsabili del centro di vicenza, e dice che ora come ora il grosso del loro mercato è il ritiro usato.. senza quello sarebbe un disastro


beh, guarda il lato positivo della cosa, i commessi blockbuster ora potranno cercarsi un lavoro vero.
personalmente se uscisse netflix in ita lo farei subito.... ormai la gente valuta i film/musica ed altro come un servizio e non un bene fisico.

la stragrande maggioranza dei film una volta visto muore li....e netflix lo trovo perfetto per come sarà il mercato del futuro..... vedi pure stream legale di musica da grooveshark ed altro.... la pirateria così la uccidi .


Simpaticissimo.
Ho già cominciato, e si, ci lavoro.


Se dai la colpa alla pirateria e non ai dirigenti, dimostri solo di essere stupido. E spero per te che non sia così.
Anche perche' in tutto il topic non si e' parlato quasi mai di pirateria, ma di servizi concorrenti a prezzi minori e comodità maggiore... secondo te dovrebbero vietarli per legge?

dai bb è fuori mercato sopratutto per i costi....e poi lo sanno pure i sassi che il futuro è su internet........che cazzo la fanno a fare la rete da 50/100 mega (in italia nel 2100) per farti scaricare con emule seconte te?
il discorso è più profondo ovviamente, di scelte miopi a livello dirigenziale ne sono state fatte a sfottere, ma quando vedo gente compiacersi del fatto che chiude una qualsiasi attività, con tutto quello che ne consegue, vado in rage.
Ti posso garantire che lavorandoci da anni, la pirateria qui in italia ha avuto un enorme peso.

Come non citare ad esempio il periodo d'oro delle smart card clonate, quando tele+ rischiò il fallimento.
Il problema senza nascondersi dietro un dito, è che l'italiano medio, se vede "gratis" non pensa più e si ritiene il più furbo del mondo.

Vorrai dirmi che la crisi del settore musicale è dovuta a scelte dirigenziali o alla pirateria?


***


e lo dice uno che appena può si compra BD



la prima, perche' dove scelte alternative ( tipo itunes) fioriscono
Se ritorniamo di nuovo a discutere sulla bontà della pirateria, gran fail per agorà.


Carramba che sorpresa!


Il settore musicale, dove per 20 euro di cd all'artista gliene arrivano manco 1...
tra le altre cose, il gap tecnologico che l'Italia paga nei confronti di altri paesi, avrebbe dovuto garantire qualche anno in più di vita a bb.
Quali reali alternative on demand via internet abbiamo qui in italia?
Quella di telecom? mappercortesia...

Ovviamente è un business anacronistico, questo è assodato.

Ancora ricordo ai tempi del jailbreak della ps3, la marea di ragazzini che volevano "acquistare" da noi la modifica, indice di quanto affermavo prima.


Volevo comprarmi excalibur. A bb lo vendevano a 45 euro, su play.com a 3.....
che poi tutte le lamentle sulle pirateria dei giochi mi ha sempre fatto incazzare. Guarda la blizzard, ha sempre avuto sistemi anti pirateria leggerissimi, ma fa buoni giochi.... mai lamentata della pirateria...
cmq su itunes mi sembra che il noleggio in media costi ca 4€ e nn vedo grande differenza con i prezzi praticati in store (3 film 10 € 4 gg). Ergo?


il commesso ti stava fregando, mai visto un film a quel prezzo.


Senza entrare nel merito di blockbuster (dispiace sempre vedere qualcuno fallire) la risposta per la frase quotata è "scelte dirigenziali", almeno per il 70%.


la crisi del settore musicale esiste solo per le case discografiche, gli artisti guadagnano il 99% dei loro introiti dai concerti.



è un ossimoro.