Blade Runner | Sequel 2017

a me piace di più l'interpretazione opposta (che è poi avallata dal film nella versione F.C.), ma capisco il tuo punto di vista. Entrambe hanno punti di forza, dal punto di vista esistenziale.
Il vero blade runner è Gaff che usa il replicante Deckard per dare la caccia agli altri replicanti.
Deckard che è un Nexus 7 a differenza degli altri (Nexus 6) ed ha un'aspettativa di vita indefinita.

(sono tutte speculazioni ovviamente)

[QUOTE=-Shotgun-;18881070]Il vero blade runner è Gaff che usa il replicante Deckard per dare la caccia agli altri replicanti.
Deckard che è un Nexus 7 a differenza degli altri (Nexus 6) ed ha un’aspettativa di vita indefinita.

(sono tutte speculazioni ovviamente)[/QUOTE]

Infatti Scott ha detto testualmente questo:

[QUOTE]Ma è chiaro che è un dannato replicante! Dovrà ammetterlo! E non starò qua a spiegarvi perché sia vissuto più di 4 anni, dovrete vedere il film per afferrare il senso della cosa.[/QUOTE]

:asd:

[QUOTE=-Shotgun-;18881070]Il vero blade runner è Gaff che usa il replicante Deckard per dare la caccia agli altri replicanti.
Deckard che è un Nexus 7 a differenza degli altri (Nexus 6) ed ha un’aspettativa di vita indefinita.

(sono tutte speculazioni ovviamente)[/QUOTE]

dire qual è il vero Blade Runner, francamente, risulta difficile, considerato il numero di versioni del film :asd:

ovviamente, quello che dice o non dice Scott conta il giusto (specie a questo punto): e cioè, un cazzo :asd: anche se inevitabilmente il nuovo film costringerà a interpretare quello precedente in un dato modo (in realtà, no; uno può anche fottersene del seguito e non considerarlo canon).

aggiungo che a me piace l'interpretazione di Olmos: e cioè che Blade Runner è il sequel di BSG (e se ci pensate non fa una grinza).
Che Gaff sia un blade runner non ci sono dubbi, è collega di Deckard , se diamo per buona la versione unicorno (quindi Deckard replicante) allora il vero blade runner della coppia è appunto Gaff.

[QUOTE=-Shotgun-;18881187]Che Gaff sia un blade runner non ci sono dubbi, è collega di Deckard :asd:, se diamo per buona la versione unicorno (quindi Deckard replicante) allora il vero blade runner della coppia è appunto Gaff.[/QUOTE]

scusa, intendevo dire qual è il vero blade runner inteso come film.

Ah non avevo capito io allora.
Btw stima per chi preferisce parlare di Blade Runner invece che guardare la nazionale

Rimetto il trailer del primo…per quelli che magari è da tanto che non lo vedono…

[yt]1BY0XjWtc-c[/yt]

[QUOTE=Blacknocturno;18881257]Rimetto il trailer del primo…per quelli che magari è da tanto che non lo vedono…

[yt]1BY0XjWtc-c[/yt][/QUOTE]

il trailer, in questo caso, non mente. Visivamente è ancora uno dei film più spettacolari di sempre (insieme a 2001), in culo alla CGI dei decenni successivi.

[QUOTE=Steeve;18880973]Infatti lo è[/QUOTE]

no aspetta, deckard si sarebbe accorto di essere un replicante e si sarebbe ribellato, lui ha il sospetto di esserlo,questa deve essere la versione ufficiale secondo me.

[QUOTE=V|endetta;18881275]il trailer, in questo caso, non mente. Visivamente è ancora uno dei film più spettacolari di sempre (insieme a 2001), in culo alla CGI dei decenni successivi.[/QUOTE]

Mi pare che questo sia uno degli ultimi che è stato prodotto con gli effetti speciali senza l’ausilio di computer grafica:)

Infatti consiglio caldamente di vedere il documentario “dangerous days”… un bel dietro le quinte di 3 ore e mezza su come è stato realizzato il film :)

[QUOTE=Blacknocturno;18881311]Mi pare che questo sia uno degli ultimi che è stato prodotto con gli effetti speciali senza l’ausilio di computer grafica:)

Infatti consiglio caldamente di vedere il documentario “dangerous days”… un bel dietro le quinte di 3 ore e mezza su come è stato realizzato il film :)[/QUOTE]

sì, visto a suo tempo sul dvd. E’ consigliatissimo.

Aggiungo, rispetto alla questione Deckard, che per P.K. Dick quest’ultimo era da intendersi SICURAMENTE come essere umano.

Poi vabbé, il parere di Dick sul punto vale tanto quello di Ridley o di uno spettatore, anche se serve per capire le intenzioni a monte del romanzo originale, e del film (con le relative differenze).

Francamente, neppure ricordo quanto il romanzo giochi con questo aspetto (letto moltissimi anni fa).

Io ricordo che Ford si rifiutò di vedere il film una volta finito giudicandolo un obbrobrio

[QUOTE=Ardo;18881393]Io ricordo che Ford si rifiutò di vedere il film una volta finito giudicandolo un obbrobrio[/QUOTE]

Se per quello anche al cinema fu un disastro, infatti venne molto criticato quando usci. Poi si rifece con l’home video e successivamente con la visione in tv, facendo cambiare completamente idea. Infatti 10 anni più tardi venne fatta la famosa director’s cut e molti critici ammisero di aver sbagliato a bocciare la pellicola all’epoca :asd:

la versione originale da sala, come è noto, è il risultato di un lavoro emergenziale sul film in sede di montaggio, sulla base delle indicazioni della produzione, dopo la defenestrazione di Scott. Ford fu costretto a partecipare (controvoglia) a questa fase per fare i voiceover.
tra l'altro mi sa che Ford e Scott ai tempi non si potevano proprio vedere

[QUOTE=V|endetta;18881275]il trailer, in questo caso, non mente. Visivamente è ancora uno dei film più spettacolari di sempre (insieme a 2001), in culo alla CGI dei decenni successivi.[/QUOTE]

tra l’altro dovreste vedere come rende il blu ray, davvero incredibile la qualità pur essendo un film uscito tanti anni fa

[QUOTE=V|endetta;18881275]il trailer, in questo caso, non mente. Visivamente è ancora uno dei film più spettacolari di sempre (insieme a 2001), in culo alla CGI dei decenni successivi.[/QUOTE]
Ed assieme a 2001 ha dettato lo stile visivo sulla fantascienza, non ci sono cazzi, è un filmone della madonna in tutto

pensate se avessero fatto lo stesso con la fondazione o con "neanche gli dei "