Il film uscirà nelle sale il 5 ottobre 2017, per la regia di Denis Villeneuve(Sicario, Prisoners) Ridly Scott sarà uno dei produttori,e Hampton Fancher (co-autore dell’originale) insieme Michael Green saranno gli sceneggiatori
Gli attori confermati per ora sono Ryan Gosling, Harrison Ford, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Ana de Armas, Dave Bautista, Mackenzie Davis e Robin Wright.
Si usava il topic della notizia che alcon ha comprato i diritti...Infatti è per questo che ho specificato "se i moderatori me lo permettono di aprire un topic a doc",visto che tra l'altro si è pure andati a parlare di tutt'altro...
La pellicola dovrebbe essere ambientata intorno al 2050, dove un giovane Blade Runner(Rayn Gosling) sarà alla ricerca di Deckard(Harrison Ford)...Per ora altro non si sa della trama, ma Scott ha già dichiarato che farà vede alla versione Final Cut
questo significa che deckard non era un replicante, a me piaceva pensare che lo fosse
il problema non è il sequel in se e per se (almeno in parte..) E' Ridley Scott, che si è evidentemente rincoglionito ; certo se figura solo come produttore qualche speranza c'è che questo film non venga fuori come la pappa confusa e con una merda di sceneggiatura come è stato prometheus spero..
La final cut è quella con l'unicorno, quindi Deckard replicante, infatti per quello fa strano l'ambientazione nel 2050.
Riguardo la versione meglio questa rispetto l'originale, capisco lo stile noir ma il finale con loro che scappano in macchina allegri e felici stona del tutto. Preferisco la consapevolezza dell'essere replicante
"It's too bad she won't live. But then again who does?"
A me è sempre piaciuto il Deck umano. L'amore con Rachel sarebbe molto più consapevole, più maturo. Se li ipotizziamo entrambi replicanti, si trovano sulla stessa barca, con le stesse problematiche, è un amore da pischelli, non c'è profondità, si amano solo e soltanto perché si trovano nella stessa situazione e "si possono capire".
Ma se Deckard fosse umano... che scelta cazzuta sarebbe quella di vivere un amore "a tempo" per forza di cose! Lui potrebbe invecchiare, e ricordarla con dolore ogni singolo giorno. Eppure decide di non negarsi quest'amore, nel quale anzi si butta a capofitto.
Just my two cents ovviamente.
Sul sequel non mi pronuncio, anzi sì: non s'aveva da fare.