mi fanno ridere, anziche mettere le centrali nucleari come in francia e/o altri paesi europei, qui andiamo avanti a carbone , che inquina assai e ci fa salire le bollette alle stelle.
GG ENEL.
non è che hanno finito le scorte è che ce tropa richiesta di energia elettrica (dovuta in granparte ai sistemi di condizionamento) e le centrali elettriche non riescono ad esaurire la domanda, quindi magari stanno semplicemente aumentando "la banda".
vero , referendum del cacchio, in cui la gente non sapeva e come tuttora non sa un emerita mazza del nucleare. Le centrali elettriche se ben mantenute con gente qualificata e con sistemi di sicurezza evoluti, non consuma nulla ed inquina molto ma molto meno delle centrali termo elettriche. speriamo presto nella fusione a freddo
il bello è che l'italia acquista 800MW ogni giorno dalla francia. tale energia viene erogata da centrali NUCLEARI installate a pochi km dal confine col piemonte.....gg italia e gg a chi nn ha voluto far sì che l'italia si munisse di centrali nucleari (la fonte di energia + pulita che esiste assieme alle centrali solari ed eoliche, ma dalla potenza immensamente superiore).
stamattina... visto che mi mà ha detto di aver provato a chiamarmi per 3 ore consecutive... cellulare spento e telefono cordless, che se la base non ha corrente non funzia
sbagliato. il nucleare ha alti costi di realizzazione iniziale, ma in un periodo di erogazione medio-lungo è: meno inquinante, meno pericoloso delle centrali a carbone, meno costoso, + efficiente; basterrebbe solo fare le cose x bene e nn col culo. se in Italia si iniziasse a pensare ad una politica orientata nel lungo periodo (centrali nucleari, sistemi di termovalorizzazione etc etc), anzichè pensare a come risparimare 4 spiccioli nell'immediato forse tra 10 anni avremmo un paese degno di esser definito tale.
mo nn mi tirate in mezzo stronzate tipo chernobyl dove il rivestimento del nocciolo era fatto coi piedi e la centrale era stata chiusa da 10 anni (che poi nn l'abbiano chiusa è n'altra storia....)