quindi non si possono raccattare kit da terra?
Ottimo!
Iscritto
Iscritto




Scusate ma per quanto riguarda il kit stiamo parlando fuori dal gioco solo a scopi organizzativi, non stiamo parlando durante il gioco vero ?!?

non sarebbe corretto specificarlo in grande, magari che blinka pure?

mi sa che allora si perderanno un po' di iscrizioni...
non esiste che se c'è bisogno di un AT io che sono medico al prossimo spawn non posso rinascere AT anche se c'è un tank in base (va contro lo spirito del gioco)
spero di aver capito male

Ok, questa è la stesura provvisoria del regolamento, ove ci siano suggerimenti o malcontenti, rivolgetevi direttamente a me via msn:
[email protected], o postando qui sotto.
Vi dico le regole di massima sono perfette, la storia dei kit e' un po piu' complessa in quanto prendiamo in esame anche le risorse del singolo settore che si desidera attaccare o difendere... cmq, dategli una letta e fatemi sapere, l'importante eì che ci si diverta...
BATTLE for ITALY 1^ edizione
Data di inizio dell'evento ( da stabilire in base al numero di partecipanti che devono essere minimo 16 per fazione )
Regole generali:
1) Il gioco consiste nel conquistare piu' settori possibili alla fazione avversaria.
Come riepilogato sul sito di riferimento: www.theplayer.it/TP/battle_for_italy.php
si potrà vedere l'avanzamento delle fazioni, le statistiche di gara, il numero di players impegnati, e quanti players per ogni classe (KIT).
L'area geografica in contestazione è segnalata dal rispettivo settore di competenza indicato in alto a sinistra nel menu NOTAM.
La cartina invece mostrerà le bandiere dell'una o dell'altra fazione che saranno aggiornate in tempo reale una volta inserito il risultato del match.
2) La scelta dei settori che si daranno battaglia è affidata alla fazione che vincente.( la prima sfida sarà decisa dall'HQ "Head quarter").
3) Il ruolo del commander viene assegnato per elezione dagli stessi combattenti della fazione di riferimento.
4) Le fazioni sono 2, MEC(middle east coalition) e USA (United States of America)
Chiunque decida di arruolarsi in una o l'altra fazione NON potrà cambiare piu' "lato" e "RUOLO" per tutta la durata dell'evento che inizia per poi finire soltanto quando una delle due fazioni avrà conquistato l'intero territorio Nazionale.
5) Per poter partecipare è necessario "arruolarsi" per mezzo dell'apposito form presente sul sito di riferimento www.theplayer.it/TP/battle_for_italy.php nella parte di destra verso il basso.
Sarà necessario indicare il proprio nickname con cui di solito si gioca a BF2, la propria e-mail, la classe di gioco e la fazione per cui si desidera combattere.
6) Per evitare che la manifestazione sia sbilanciata, ove ce ne sia necessità, si faranno dei cambi di fazione per alcuni giocatori, previa comunicazione agli stessi per mezzo dell'e-mail segnalata al momento dell'"arruolamento".
7) Non è permessa nessuna soluzione che alteri le proprie capacità di gioco(cheats) o condizione che illecitamente possa far trarre vantaggio al fine della vittoria del match (glitch, bugs. scripts).
8) Gli adetti di riferimento sono gli amministratori dell'evento.
9) Per poter leggere e discutere nei forum della propria fazione sarà richiesto registrarsi al forum "The player" e successivamente al gruppo della propria fazione.
INSERIMENTO PUNTEGGI
L'inserimento del punteggio spetta al commander che ha vinto il match, che potrà concludere la sessione di gioco immettendo il risultato presso il sito di riferimento www.theplayer.it/TP/battle_for_italy.php cliccando su "inserisci risultato".
L'accesso per quest'area è protetto da una password che verrà cambiata ogni settimana e comunicata soltanto ai rispettivi commanders delle fazioni rivali.
Si faccia ben attenzione durante l'inserimento del punteggio a controllare bene che i dati siano inseriti in modo corretto nei campi che richiedono il punteggio della fazione MEC e nei campi che richiedono il punteggio della fazione USA.
In caso di errore, potrete rivolgervi all'amministratore del sistema segnalando via mail il motivo dell'errore, la settimana, e la data di riferimento del match(dati presenti in alto a sinistra del sito di riferimento, nella sezione NOTAM).
CONFIGURAZIONE SERVER DI GIOCO
In accordo con NGI, che sponsorizza l'evento mettendo a disposizione un server, varranno le "ROE" pubblicate sul forum di NGI e rilaciate dalla stessa EA games.
REGOLE DI BATTAGLIA
1) DICHIARAZIONE DI GUERRA
All'interno delle aree forum messe a disposizione per l'evento, i commanders, avranno la possibilità di scegliere quale territorio attaccare(nel caso abbiano vinto il precedente incontro).
Questo per mettere in pratica la propria tattica al fine di neutralizzare il nemico.
Quando viene lanciata una dichiarazione di guerra, deve essere inserito un topic che abbia per titolo :" Settore X VS Settore Y", questo topic deve essere postato nell'area pubblica.
Nel topic va specificata la motivazione per cui si vuole dichiarare guerra.
L'HQ inoltre, vi informerà via sito di riferimento quelle che sono le notizie strategiche da sapere per aiutarvi a scegliere i settori da attaccare o difendere.(risorse, kit, da conquistare in caso di vittoria)
E' concessa una sola dichiarazione di guerra alla volta per ciascuna fazione.
Se la fazione che ha dichiarato guerra vince, potrà scegliere il prossimo settore da attaccare.
2) RISORSE E MEZZI
Le risorse ed i mezzi, non potendoli gestire direttamente dal server, saranno gestiti aumentando o diminuendo il numero di player per ciascuna fazione e regolando i KIT che portranno combattere la sfida.
Al momento dell'inizio della competizione, tutte e due le fazioni disporranno del numero complessivo dei rispettivi players che potranno registrarsi prima e durante la competizione.
SI noti bene che per risorse intendiamo anche il tipo di KIT di cui si potrà disporre in gioco, ovvero, se una fazione ha meno territori, e sta subendo gravi perdite, non si potrà avvalere piu' di un numero tot di KIT DI assalto( antitank, cecchino, assalto, special ops ), ma avrà un maggior numero di KIT di supporto(medico, supporto, geniere).
Questo dato sarà pubblicato dalle note HQ prima della sfida.
Ogni match e' composto da non più di 32 players totali (16 per fazione).
Non si potranno portare attacchi simultanei.
Non si potranno giocare KIT non previsti dalle note dell'HQ.(pena l'espulsione dall'evento).
Si potranno tuttavia raccolgliere KIT di nemici o team mates durante la battaglia, anche se questi non corrispondono al ruolo scelto al momento dell'arruolamento.
3) STATO D'ASSEDIO:
Un territorio è considerato sotto assedio se è circondato da almeno 3 o più territori nemici.
Nel caso un territorio sia posto sotto assedio, potrà giocare soltanto con KIT di supporto e difesa (mitraglieri, genieri, medici, special op) e potrà disporre di due players in piu' ,rispetto alla fazione avversaria, durante la sfida.
4) RESA: La resa di un territorio va contrattata tra commanders in caso risulti impossibile giocare la sfida con i mezzi e le risorse che stabilirà l'HQ.
Se un territorio si arrende, la fazione attaccante non potrà attaccare per un turno dal settore appena ricevuto ma potrà difenderlo.
5) GERARCHIA MILITARE:
All'inizio del round, si dovranno creare 4 squadre chiamate con il nome standard(alpha, bravo, charlie, echo).
I capisquadra saranno assegnati dal commander.
Gli ordini del commander sono TASSATIVI, ovvero bisognerà seguire ogni sua disposizione, senza considerazioni personali.
Ogni caposquadra è tenuto ad impartire alla propria squadra gli ordini ricevuti dal commander(accettando l'ordine, avviene in automatico).
Il primo round di ogni match servirà ai vari commander per decidere i capisquadra, ed effettuare un breve lag test. Il tutto non può superare i 10 minuti di tempo, dopo i quali il round deve essere riavviato per cominciare il match.
I capisquadra devono gestire il proprio gruppo, e lo stesso deve seguire TASSATIVAMENTE gli ordini del caposquadra.
I casi di insubordinazione verranno puniti con una nota di demerito. Al raggiungimento di 3 note di demerito si sarà espulsi dalla competizione.
MAPPE
Dopo attenta valutazione, lo staff ha deciso che le mappe in cui si giocherà l'evento sono quelle relative alle fazioni MEC e USA, del gioco retail.
Non saranno inclusi BF2 special force e BF2 euroforce.
La mappa verrà indicata nella sezione NOTAM del sito di riferimento.
Questa mappa verrà giocata per 3 rounds.
La fazione vince sommando il numero dei ticket di tutti e tre i round, ad esempio:
Round 1 = USA 126 MEC 78
Round 2 = USA 9 MEC 150
Round 3 = USA 16 MEC 14
Tot USA alla fine dei tre rounds: 151
Tot MEC alla fine dei tre rounds: 242
Vince la fazione MEC.
Il match inizierà puntuale all'ora stabilita dalla NOTAM il numero minimo di player per giocare il match è 12 per fazione.
Nel caso questo numero non sia raggiunto, la sfida verrà posticipata ad altra data.
Si potranno effettuare cambi purche' i giocatori siano tutti registrati in BFI(Battle for Italy).
La sfida deve terminare con un vincitore ed un perdente. Nel caso si verifichi una situazione di parità, si dovrà giocare un'ulteriore round, e cosi' finchè non ci sarà un vincitore.
[stesura provvisoria]
[email protected], o postando qui sotto.
Vi dico le regole di massima sono perfette, la storia dei kit e' un po piu' complessa in quanto prendiamo in esame anche le risorse del singolo settore che si desidera attaccare o difendere... cmq, dategli una letta e fatemi sapere, l'importante eì che ci si diverta...
BATTLE for ITALY 1^ edizione
Data di inizio dell'evento ( da stabilire in base al numero di partecipanti che devono essere minimo 16 per fazione )
Regole generali:
1) Il gioco consiste nel conquistare piu' settori possibili alla fazione avversaria.
Come riepilogato sul sito di riferimento: www.theplayer.it/TP/battle_for_italy.php
si potrà vedere l'avanzamento delle fazioni, le statistiche di gara, il numero di players impegnati, e quanti players per ogni classe (KIT).
L'area geografica in contestazione è segnalata dal rispettivo settore di competenza indicato in alto a sinistra nel menu NOTAM.
La cartina invece mostrerà le bandiere dell'una o dell'altra fazione che saranno aggiornate in tempo reale una volta inserito il risultato del match.
2) La scelta dei settori che si daranno battaglia è affidata alla fazione che vincente.( la prima sfida sarà decisa dall'HQ "Head quarter").
3) Il ruolo del commander viene assegnato per elezione dagli stessi combattenti della fazione di riferimento.
4) Le fazioni sono 2, MEC(middle east coalition) e USA (United States of America)
Chiunque decida di arruolarsi in una o l'altra fazione NON potrà cambiare piu' "lato" e "RUOLO" per tutta la durata dell'evento che inizia per poi finire soltanto quando una delle due fazioni avrà conquistato l'intero territorio Nazionale.
5) Per poter partecipare è necessario "arruolarsi" per mezzo dell'apposito form presente sul sito di riferimento www.theplayer.it/TP/battle_for_italy.php nella parte di destra verso il basso.
Sarà necessario indicare il proprio nickname con cui di solito si gioca a BF2, la propria e-mail, la classe di gioco e la fazione per cui si desidera combattere.
6) Per evitare che la manifestazione sia sbilanciata, ove ce ne sia necessità, si faranno dei cambi di fazione per alcuni giocatori, previa comunicazione agli stessi per mezzo dell'e-mail segnalata al momento dell'"arruolamento".
7) Non è permessa nessuna soluzione che alteri le proprie capacità di gioco(cheats) o condizione che illecitamente possa far trarre vantaggio al fine della vittoria del match (glitch, bugs. scripts).
8) Gli adetti di riferimento sono gli amministratori dell'evento.
9) Per poter leggere e discutere nei forum della propria fazione sarà richiesto registrarsi al forum "The player" e successivamente al gruppo della propria fazione.
INSERIMENTO PUNTEGGI
L'inserimento del punteggio spetta al commander che ha vinto il match, che potrà concludere la sessione di gioco immettendo il risultato presso il sito di riferimento www.theplayer.it/TP/battle_for_italy.php cliccando su "inserisci risultato".
L'accesso per quest'area è protetto da una password che verrà cambiata ogni settimana e comunicata soltanto ai rispettivi commanders delle fazioni rivali.
Si faccia ben attenzione durante l'inserimento del punteggio a controllare bene che i dati siano inseriti in modo corretto nei campi che richiedono il punteggio della fazione MEC e nei campi che richiedono il punteggio della fazione USA.
In caso di errore, potrete rivolgervi all'amministratore del sistema segnalando via mail il motivo dell'errore, la settimana, e la data di riferimento del match(dati presenti in alto a sinistra del sito di riferimento, nella sezione NOTAM).
CONFIGURAZIONE SERVER DI GIOCO
In accordo con NGI, che sponsorizza l'evento mettendo a disposizione un server, varranno le "ROE" pubblicate sul forum di NGI e rilaciate dalla stessa EA games.
REGOLE DI BATTAGLIA
1) DICHIARAZIONE DI GUERRA
All'interno delle aree forum messe a disposizione per l'evento, i commanders, avranno la possibilità di scegliere quale territorio attaccare(nel caso abbiano vinto il precedente incontro).
Questo per mettere in pratica la propria tattica al fine di neutralizzare il nemico.
Quando viene lanciata una dichiarazione di guerra, deve essere inserito un topic che abbia per titolo :" Settore X VS Settore Y", questo topic deve essere postato nell'area pubblica.
Nel topic va specificata la motivazione per cui si vuole dichiarare guerra.
L'HQ inoltre, vi informerà via sito di riferimento quelle che sono le notizie strategiche da sapere per aiutarvi a scegliere i settori da attaccare o difendere.(risorse, kit, da conquistare in caso di vittoria)
E' concessa una sola dichiarazione di guerra alla volta per ciascuna fazione.
Se la fazione che ha dichiarato guerra vince, potrà scegliere il prossimo settore da attaccare.
2) RISORSE E MEZZI
Le risorse ed i mezzi, non potendoli gestire direttamente dal server, saranno gestiti aumentando o diminuendo il numero di player per ciascuna fazione e regolando i KIT che portranno combattere la sfida.
Al momento dell'inizio della competizione, tutte e due le fazioni disporranno del numero complessivo dei rispettivi players che potranno registrarsi prima e durante la competizione.
SI noti bene che per risorse intendiamo anche il tipo di KIT di cui si potrà disporre in gioco, ovvero, se una fazione ha meno territori, e sta subendo gravi perdite, non si potrà avvalere piu' di un numero tot di KIT DI assalto( antitank, cecchino, assalto, special ops ), ma avrà un maggior numero di KIT di supporto(medico, supporto, geniere).
Questo dato sarà pubblicato dalle note HQ prima della sfida.
Ogni match e' composto da non più di 32 players totali (16 per fazione).
Non si potranno portare attacchi simultanei.
Non si potranno giocare KIT non previsti dalle note dell'HQ.(pena l'espulsione dall'evento).
Si potranno tuttavia raccolgliere KIT di nemici o team mates durante la battaglia, anche se questi non corrispondono al ruolo scelto al momento dell'arruolamento.
3) STATO D'ASSEDIO:
Un territorio è considerato sotto assedio se è circondato da almeno 3 o più territori nemici.
Nel caso un territorio sia posto sotto assedio, potrà giocare soltanto con KIT di supporto e difesa (mitraglieri, genieri, medici, special op) e potrà disporre di due players in piu' ,rispetto alla fazione avversaria, durante la sfida.
4) RESA: La resa di un territorio va contrattata tra commanders in caso risulti impossibile giocare la sfida con i mezzi e le risorse che stabilirà l'HQ.
Se un territorio si arrende, la fazione attaccante non potrà attaccare per un turno dal settore appena ricevuto ma potrà difenderlo.
5) GERARCHIA MILITARE:
All'inizio del round, si dovranno creare 4 squadre chiamate con il nome standard(alpha, bravo, charlie, echo).
I capisquadra saranno assegnati dal commander.
Gli ordini del commander sono TASSATIVI, ovvero bisognerà seguire ogni sua disposizione, senza considerazioni personali.
Ogni caposquadra è tenuto ad impartire alla propria squadra gli ordini ricevuti dal commander(accettando l'ordine, avviene in automatico).
Il primo round di ogni match servirà ai vari commander per decidere i capisquadra, ed effettuare un breve lag test. Il tutto non può superare i 10 minuti di tempo, dopo i quali il round deve essere riavviato per cominciare il match.
I capisquadra devono gestire il proprio gruppo, e lo stesso deve seguire TASSATIVAMENTE gli ordini del caposquadra.
I casi di insubordinazione verranno puniti con una nota di demerito. Al raggiungimento di 3 note di demerito si sarà espulsi dalla competizione.
MAPPE
Dopo attenta valutazione, lo staff ha deciso che le mappe in cui si giocherà l'evento sono quelle relative alle fazioni MEC e USA, del gioco retail.
Non saranno inclusi BF2 special force e BF2 euroforce.
La mappa verrà indicata nella sezione NOTAM del sito di riferimento.
Questa mappa verrà giocata per 3 rounds.
La fazione vince sommando il numero dei ticket di tutti e tre i round, ad esempio:
Round 1 = USA 126 MEC 78
Round 2 = USA 9 MEC 150
Round 3 = USA 16 MEC 14
Tot USA alla fine dei tre rounds: 151
Tot MEC alla fine dei tre rounds: 242
Vince la fazione MEC.
Il match inizierà puntuale all'ora stabilita dalla NOTAM il numero minimo di player per giocare il match è 12 per fazione.
Nel caso questo numero non sia raggiunto, la sfida verrà posticipata ad altra data.
Si potranno effettuare cambi purche' i giocatori siano tutti registrati in BFI(Battle for Italy).
La sfida deve terminare con un vincitore ed un perdente. Nel caso si verifichi una situazione di parità, si dovrà giocare un'ulteriore round, e cosi' finchè non ci sarà un vincitore.
[stesura provvisoria]
per quanto mi riguarda, più restrizioni ci sono e più mi piace
Il team play ne giova di molto.
non c'è nulla riguardo gli sblocchi? sono permesse armi sbloccate o si usano le standard? Io sarei per la seconda ipotesi
cmq approvo Teo's rules

non c'è nulla riguardo gli sblocchi? sono permesse armi sbloccate o si usano le standard? Io sarei per la seconda ipotesi

cmq approvo Teo's rules

Visto che il regolamento è provvisorio ne approfitto per suggerire che il limite delle classi rischia di sbilanciare parecchio le partite ed è di gestione molto difficile, poi fate voi io partecipo ugualmente
.
EDIT: armi sbloccate rulez.

EDIT: armi sbloccate rulez.
Gli sblocchi non sono citati poiche' si possono usare tutte le armi presenti nel gioco retail comprese quelle nuove.
Del resto è meglio essere un po flessifibili in questo anche perche' senno' si perde il divertimento...
Tuttavia, ripeto se avete consigli da sottoporre prima di GIOVEDI' prossimo ( la prima data dovrebbe(dico dovrebbe perchè puo' essere posticipata) essere Venerdì 24 Marzo, si possono sempre prendere in esame, l'evento è per tutti noi e deve divertire... quindi da canto mio c'e la più totale disponibilità.
La stesura del regolamento e' provvisoria e deve essere approvata ancora dagli ideatori.
Del resto è meglio essere un po flessifibili in questo anche perche' senno' si perde il divertimento...
Tuttavia, ripeto se avete consigli da sottoporre prima di GIOVEDI' prossimo ( la prima data dovrebbe(dico dovrebbe perchè puo' essere posticipata) essere Venerdì 24 Marzo, si possono sempre prendere in esame, l'evento è per tutti noi e deve divertire... quindi da canto mio c'e la più totale disponibilità.
La stesura del regolamento e' provvisoria e deve essere approvata ancora dagli ideatori.
Stasera sistemo1 secondo ilr egolamento, non vi preoccupate se avete qualche consiglio mandate pure in pm, emai msn, icq piccione viaggiatore etc

bhe o la storia dei kit bloccati si togli completamente oppure non si permette neanche di prendere il kit del compagno morto ..
dico questo perche è difficile controllare se uno ha preso il kit prima di nascere o se l ha preso da un morto.
La superiorita numerica da come è spiegata nelle regole sembra una stupidata .. praticamente se uno ha meno territori ha meno forze e kit .. la ritengo una cazzata perche allora il primo team che vince 2 partite poi ha la strada libera .. perche dall' altro side trova meno player , armi niubbe , ecc. ecc. e ci rimette il gameplay.
Bisogna trovare una soluzione con i ticket ma cmq le squadre devono essere eque.
dico questo perche è difficile controllare se uno ha preso il kit prima di nascere o se l ha preso da un morto.
La superiorita numerica da come è spiegata nelle regole sembra una stupidata .. praticamente se uno ha meno territori ha meno forze e kit .. la ritengo una cazzata perche allora il primo team che vince 2 partite poi ha la strada libera .. perche dall' altro side trova meno player , armi niubbe , ecc. ecc. e ci rimette il gameplay.
Bisogna trovare una soluzione con i ticket ma cmq le squadre devono essere eque.
stasera risolvo nn esco e faccio i compiti

Scusate, c'è posto per il sig.checco? Mi ha detto che vuole partecipare a questa grande iniziativa nazionale fatta da persone competenti come voi.
l'email di checco è [email protected]
l'email di checco è [email protected]
Difatti una stesura provvisoria e' PROVVISORIA proprio perche' si cerca di affinare il tutto e magari grazie all'aiuto di alcuni con consigli e altro si reisce poi a renderla definitiva... e' solo un evento per divertirci tutti insieme... l'obiettivo e' quello

se è uno scherzo fa pena
Ho alleggerito un po il regolamento per questa prima edizione rendendolo più semplice e meno incasinato per gli admin
Eccovelo, se Teox approverà diverrà definitivo
BATTLE for ITALY 1^ edizione
Data di inizio dell'evento ( da stabilire in base al numero di partecipanti che devono essere minimo 16 per fazione )
Regole generali:
1) Il gioco consiste nel conquistare piu' settori possibili alla fazione avversaria.
Come riepilogato sul sito di riferimento: www.theplayer.it/TP/battle_for_italy.php
si potrà vedere l'avanzamento delle fazioni, le statistiche di gara, il numero di players impegnati, e quanti players per ogni classe (KIT).
L'area geografica in contestazione è segnalata dal rispettivo settore di competenza indicato in alto a sinistra nel menu NOTAM.
La cartina invece mostrerà le bandiere dell'una o dell'altra fazione che saranno aggiornate in tempo reale una volta inserito il risultato del match.
2) La scelta dei settori che si daranno battaglia è a turno ( la prima sfida sarà decisa dall'HQ "Head quarter").
3) Il ruolo del commander viene assegnato per elezione dagli stessi combattenti della fazione di riferimento.
4) Le fazioni sono 2, MEC(middle east coalition) e USA (United States of America)
Chiunque decida di arruolarsi in una o l'altra fazione NON potrà cambiare piu' "lato" per tutta la durata dell'evento che inizia per poi finire soltanto quando una delle due fazioni avrà conquistato l'intero territorio Nazionale.
5) Per poter partecipare è necessario "arruolarsi" per mezzo dell'apposito form presente sul sito di riferimento www.theplayer.it/TP/battle_for_italy.php nella parte di destra verso il basso.
Sarà necessario indicare il proprio nickname con cui di solito si gioca a BF2, la propria e-mail, la classe di gioco e la fazione per cui si desidera combattere.
6) Per evitare che la manifestazione sia sbilanciata, ove ce ne sia necessità, si faranno dei cambi di fazione per alcuni giocatori, previa comunicazione agli stessi per mezzo dell'e-mail segnalata al momento dell'"arruolamento".
7) Non è permessa nessuna soluzione che alteri le proprie capacità di gioco(cheats) o condizione che illecitamente possa far trarre vantaggio al fine della vittoria del match (glitch, bugs. scripts).
8) Gli adetti di riferimento sono gli amministratori dell'evento.
9) Per poter leggere e discutere nei forum della propria fazione sarà richiesto registrarsi al forum "The player" e successivamente al gruppo della propria fazione.
INSERIMENTO PUNTEGGI
L'inserimento del punteggio spetta al commander che ha vinto il match, che potrà concludere la sessione di gioco immettendo il risultato presso il sito di riferimento www.theplayer.it/TP/battle_for_italy.php cliccando su "inserisci risultato".
L'accesso per quest'area è protetto da una password che verrà cambiata ogni settimana e comunicata soltanto ai rispettivi commanders delle fazioni rivali.
Si faccia ben attenzione durante l'inserimento del punteggio a controllare bene che i dati siano inseriti in modo corretto nei campi che richiedono il punteggio della fazione MEC e nei campi che richiedono il punteggio della fazione USA.
In caso di errore, potrete rivolgervi all'amministratore del sistema segnalando via mail il motivo dell'errore, la settimana, e la data di riferimento del match(dati presenti in alto a sinistra del sito di riferimento, nella sezione NOTAM).
CONFIGURAZIONE SERVER DI GIOCO
In accordo con NGI, che sponsorizza l'evento mettendo a disposizione un server, varranno le "ROE" pubblicate sul forum di NGI e rilaciate dalla stessa EA games.
REGOLE DI BATTAGLIA
1) DICHIARAZIONE DI GUERRA
All'interno delle aree forum messe a disposizione per l'evento, i commanders, avranno la possibilità di scegliere quale territorio attaccare(nel caso abbiano vinto il precedente incontro).
Questo per mettere in pratica la propria tattica al fine di neutralizzare il nemico.
Quando viene lanciata una dichiarazione di guerra, deve essere inserito un topic che abbia per titolo :" Settore X VS Settore Y", questo topic deve essere postato nell'area pubblica.
Nel topic va specificata la motivazione per cui si vuole dichiarare guerra.
L'HQ inoltre, vi informerà via sito di riferimento quelle che sono le notizie strategiche da sapere per aiutarvi a scegliere i settori da attaccare o difendere.(risorse, kit, da conquistare in caso di vittoria)
E' concessa una sola dichiarazione di guerra alla volta per ciascuna fazione.
Se la fazione che ha dichiarato guerra vince, potrà scegliere il prossimo settore da attaccare.
2) RISORSE E MEZZI
Le risorse ed i mezzi, non potendoli gestire direttamente dal server, saranno gestiti aumentando o diminuendo il numero di player per ciascuna fazione
Le due fazioni partono con 12000 ticket ogni Territorio conquistato da diritto a 200 ticket di bonus rifornimenti.
Ogni match e' composto da non più di 32 players totali (16 per fazione).
3) STATO D'ASSEDIO:
Un territorio è considerato sotto assedio se è circondato da almeno 3 o più territori nemici.
Nel caso un territorio sia posto sotto assedio, potrà disporre di due players in piu' ,rispetto alla fazione avversaria, durante la sfida.
4) RESA: La resa di un territorio va contrattata tra commanders in caso risulti impossibile giocare la sfida con i mezzi e le risorse che stabilirà l'HQ.
Se un territorio si arrende, la fazione attaccante non potrà attaccare per un turno dal settore appena ricevuto ma potrà difenderlo. In caso di resa il team vincitore non avrà il bonus dei 200 punti ma solo di 100
5) GERARCHIA MILITARE:
All'inizio del round, si dovranno creare 4 squadre chiamate con il nome standard(alpha, bravo, charlie, echo).
I capisquadra saranno assegnati dal commander.
Gli ordini del commander sono TASSATIVI, ovvero bisognerà seguire ogni sua disposizione, senza considerazioni personali.
Ogni caposquadra è tenuto ad impartire alla propria squadra gli ordini ricevuti dal commander(accettando l'ordine, avviene in automatico).
Il primo round di ogni match servirà ai vari commander per decidere i capisquadra, ed effettuare un breve lag test. Il tutto non può superare i 10 minuti di tempo, dopo i quali il round deve essere riavviato per cominciare il match.
I capisquadra devono gestire il proprio gruppo, e lo stesso deve seguire TASSATIVAMENTE gli ordini del caposquadra.
I casi di insubordinazione verranno puniti con una nota di demerito. Al raggiungimento di 3 note di demerito si sarà espulsi dalla competizione.
MAPPE
Dopo attenta valutazione, lo staff ha deciso che le mappe in cui si giocherà l'evento sono quelle relative alle fazioni MEC e USA, del gioco retail ( strike at karkand, gulf of oman, mashtur city, kubra dham e sharqui peninsula) a cui verranno aggiunte altre mappe prese dai total mappack di bf2
La mappa verrà indicata nella sezione NOTAM del sito di riferimento.
Questa mappa verrà giocata per 3 rounds.
La fazione vince sommando il numero dei ticket di tutti e tre i round, ad esempio:
Round 1 = USA 126 MEC 78
Round 2 = USA 9 MEC 150
Round 3 = USA 16 MEC 14
Tot USA alla fine dei tre rounds: 151
Tot MEC alla fine dei tre rounds: 242
Vince la fazione MEC.
Il match inizierà puntuale all'ora stabilita dalla NOTAM il numero minimo di player per giocare il match è 12 per fazione.
Nel caso questo numero non sia raggiunto, la sfida verrà posticipata ad altra data.
Si potranno effettuare cambi purche' i giocatori siano tutti registrati in BFI(Battle for Italy).
La sfida deve terminare con un vincitore ed un perdente. Nel caso si verifichi una situazione di parità, si dovrà giocare un'ulteriore round, e cosi' finchè non ci sarà un vincitore.
Eccovelo, se Teox approverà diverrà definitivo
BATTLE for ITALY 1^ edizione
Data di inizio dell'evento ( da stabilire in base al numero di partecipanti che devono essere minimo 16 per fazione )
Regole generali:
1) Il gioco consiste nel conquistare piu' settori possibili alla fazione avversaria.
Come riepilogato sul sito di riferimento: www.theplayer.it/TP/battle_for_italy.php
si potrà vedere l'avanzamento delle fazioni, le statistiche di gara, il numero di players impegnati, e quanti players per ogni classe (KIT).
L'area geografica in contestazione è segnalata dal rispettivo settore di competenza indicato in alto a sinistra nel menu NOTAM.
La cartina invece mostrerà le bandiere dell'una o dell'altra fazione che saranno aggiornate in tempo reale una volta inserito il risultato del match.
2) La scelta dei settori che si daranno battaglia è a turno ( la prima sfida sarà decisa dall'HQ "Head quarter").
3) Il ruolo del commander viene assegnato per elezione dagli stessi combattenti della fazione di riferimento.
4) Le fazioni sono 2, MEC(middle east coalition) e USA (United States of America)
Chiunque decida di arruolarsi in una o l'altra fazione NON potrà cambiare piu' "lato" per tutta la durata dell'evento che inizia per poi finire soltanto quando una delle due fazioni avrà conquistato l'intero territorio Nazionale.
5) Per poter partecipare è necessario "arruolarsi" per mezzo dell'apposito form presente sul sito di riferimento www.theplayer.it/TP/battle_for_italy.php nella parte di destra verso il basso.
Sarà necessario indicare il proprio nickname con cui di solito si gioca a BF2, la propria e-mail, la classe di gioco e la fazione per cui si desidera combattere.
6) Per evitare che la manifestazione sia sbilanciata, ove ce ne sia necessità, si faranno dei cambi di fazione per alcuni giocatori, previa comunicazione agli stessi per mezzo dell'e-mail segnalata al momento dell'"arruolamento".
7) Non è permessa nessuna soluzione che alteri le proprie capacità di gioco(cheats) o condizione che illecitamente possa far trarre vantaggio al fine della vittoria del match (glitch, bugs. scripts).
8) Gli adetti di riferimento sono gli amministratori dell'evento.
9) Per poter leggere e discutere nei forum della propria fazione sarà richiesto registrarsi al forum "The player" e successivamente al gruppo della propria fazione.
INSERIMENTO PUNTEGGI
L'inserimento del punteggio spetta al commander che ha vinto il match, che potrà concludere la sessione di gioco immettendo il risultato presso il sito di riferimento www.theplayer.it/TP/battle_for_italy.php cliccando su "inserisci risultato".
L'accesso per quest'area è protetto da una password che verrà cambiata ogni settimana e comunicata soltanto ai rispettivi commanders delle fazioni rivali.
Si faccia ben attenzione durante l'inserimento del punteggio a controllare bene che i dati siano inseriti in modo corretto nei campi che richiedono il punteggio della fazione MEC e nei campi che richiedono il punteggio della fazione USA.
In caso di errore, potrete rivolgervi all'amministratore del sistema segnalando via mail il motivo dell'errore, la settimana, e la data di riferimento del match(dati presenti in alto a sinistra del sito di riferimento, nella sezione NOTAM).
CONFIGURAZIONE SERVER DI GIOCO
In accordo con NGI, che sponsorizza l'evento mettendo a disposizione un server, varranno le "ROE" pubblicate sul forum di NGI e rilaciate dalla stessa EA games.
REGOLE DI BATTAGLIA
1) DICHIARAZIONE DI GUERRA
All'interno delle aree forum messe a disposizione per l'evento, i commanders, avranno la possibilità di scegliere quale territorio attaccare(nel caso abbiano vinto il precedente incontro).
Questo per mettere in pratica la propria tattica al fine di neutralizzare il nemico.
Quando viene lanciata una dichiarazione di guerra, deve essere inserito un topic che abbia per titolo :" Settore X VS Settore Y", questo topic deve essere postato nell'area pubblica.
Nel topic va specificata la motivazione per cui si vuole dichiarare guerra.
L'HQ inoltre, vi informerà via sito di riferimento quelle che sono le notizie strategiche da sapere per aiutarvi a scegliere i settori da attaccare o difendere.(risorse, kit, da conquistare in caso di vittoria)
E' concessa una sola dichiarazione di guerra alla volta per ciascuna fazione.
Se la fazione che ha dichiarato guerra vince, potrà scegliere il prossimo settore da attaccare.
2) RISORSE E MEZZI
Le risorse ed i mezzi, non potendoli gestire direttamente dal server, saranno gestiti aumentando o diminuendo il numero di player per ciascuna fazione
Le due fazioni partono con 12000 ticket ogni Territorio conquistato da diritto a 200 ticket di bonus rifornimenti.
Ogni match e' composto da non più di 32 players totali (16 per fazione).
3) STATO D'ASSEDIO:
Un territorio è considerato sotto assedio se è circondato da almeno 3 o più territori nemici.
Nel caso un territorio sia posto sotto assedio, potrà disporre di due players in piu' ,rispetto alla fazione avversaria, durante la sfida.
4) RESA: La resa di un territorio va contrattata tra commanders in caso risulti impossibile giocare la sfida con i mezzi e le risorse che stabilirà l'HQ.
Se un territorio si arrende, la fazione attaccante non potrà attaccare per un turno dal settore appena ricevuto ma potrà difenderlo. In caso di resa il team vincitore non avrà il bonus dei 200 punti ma solo di 100
5) GERARCHIA MILITARE:
All'inizio del round, si dovranno creare 4 squadre chiamate con il nome standard(alpha, bravo, charlie, echo).
I capisquadra saranno assegnati dal commander.
Gli ordini del commander sono TASSATIVI, ovvero bisognerà seguire ogni sua disposizione, senza considerazioni personali.
Ogni caposquadra è tenuto ad impartire alla propria squadra gli ordini ricevuti dal commander(accettando l'ordine, avviene in automatico).
Il primo round di ogni match servirà ai vari commander per decidere i capisquadra, ed effettuare un breve lag test. Il tutto non può superare i 10 minuti di tempo, dopo i quali il round deve essere riavviato per cominciare il match.
I capisquadra devono gestire il proprio gruppo, e lo stesso deve seguire TASSATIVAMENTE gli ordini del caposquadra.
I casi di insubordinazione verranno puniti con una nota di demerito. Al raggiungimento di 3 note di demerito si sarà espulsi dalla competizione.
MAPPE
Dopo attenta valutazione, lo staff ha deciso che le mappe in cui si giocherà l'evento sono quelle relative alle fazioni MEC e USA, del gioco retail ( strike at karkand, gulf of oman, mashtur city, kubra dham e sharqui peninsula) a cui verranno aggiunte altre mappe prese dai total mappack di bf2
La mappa verrà indicata nella sezione NOTAM del sito di riferimento.
Questa mappa verrà giocata per 3 rounds.
La fazione vince sommando il numero dei ticket di tutti e tre i round, ad esempio:
Round 1 = USA 126 MEC 78
Round 2 = USA 9 MEC 150
Round 3 = USA 16 MEC 14
Tot USA alla fine dei tre rounds: 151
Tot MEC alla fine dei tre rounds: 242
Vince la fazione MEC.
Il match inizierà puntuale all'ora stabilita dalla NOTAM il numero minimo di player per giocare il match è 12 per fazione.
Nel caso questo numero non sia raggiunto, la sfida verrà posticipata ad altra data.
Si potranno effettuare cambi purche' i giocatori siano tutti registrati in BFI(Battle for Italy).
La sfida deve terminare con un vincitore ed un perdente. Nel caso si verifichi una situazione di parità, si dovrà giocare un'ulteriore round, e cosi' finchè non ci sarà un vincitore.
un pò lungo
i kit sono ancora bloccati?

no

peccato! sarebbe stato più carino ^^
rendeva troppo complesso cotnrollare per gli admin eventuali furbi

ma sei proprio un coglione...