Questa legge non vuol dire un cazzo. No seriamente, ma chi cazzo se ne frega? Mi intercettano a me? Fotteuncazzo .
Poi addirittura dargli una tale priorità con quel che c'è da cambiare veramente. Ma scherzano?
Ribadisco: chi cazzo se ne fotte delle intercettazioni. Interessano solo a quelli li che evidentemente la coscienza pulita non ce l' hanno, altri motivi non riesco a trovarne.
Legge alquanto scandalosa, che viene servita al popolo con zucchero (le intercettazioni sono comunque ammesse per i reati più sentiti dagli italiani), ma che comunque fa un male cane all'organismo Italia.
Sono d'accordo, come direbbe Tharghan le priorità sono altre, tipo il lavoro, i salari, i Rom che vengono a delinquere. E loro che fanno? L'ennesima legge paracula, perfetto
E penso pure io che la grande maggioranza di italiani se ne fregherebbe alquanto di essere interecettata, perchè probabilmente NON HANNO NIENTE DA NASCONDERE. Se intercettano me si ascoltano qualche cazzata gratis, se intercettano altre persone come Saccà che chiama B o Fassino e D'Alema forse rischiano pure di scoprire qualche illecito.
Thargan direbbe che era nel programma, che non è per lui una priorità però gli sta bene uguale, perchè la sinistra [inserire discorsi deliranti qui] ecc ecc
Perfchè votefrebbero folo i comuniffti e i finiftrini ehehehe
bravo. credo che la prima volta che l'abbia detto fosse in febbraio o giu' di li', stupirsi adesso e' un po' ridicolo.
veramente, considerando che...
--> Il ministro delle Giustizia, Alfano, ha puntato l'indice contro i costi delle intercettazioni, che rappresenterebbero «il 33% dei costi complessivi della Giustizia»
mi sembrano una priorita'. il 33% e' un'enormita'.
Personalmente ritengo che l'Onorevole Alfano stia tentando di mettere una pezza su una situazione che sta letteralmente sfuggendo di mano a questo esecutivo... Ci sono innumerevoli sprechi in campi assai più inutili, togliere uno strumento simile alla giustizia italiana (che ha già subito duri colpi in passato), significa minare l'intero sistema giudiziario. Facendo una analisi critica degli eventi recenti, si può intuire facilmente il vero motivo che sta dietro a questa proposta: ed è un motivo che porta a nomi eccellenti, non a cifre indispensabili in un paese civile.