Avvio test antidroga in strada - solita gestione italiana approssimativa

[QUOTE=Void;18299374]no, manco per il cazzo :asd:

il consumo di droghe leggere in italia non è reato. Lo è lo spaccio e l’acquisto, ma non il consumo (e ci sono anche i limiti sulle quantità ad uso personale per esempio)
[/QUOTE]
basta non mettersi alla guida :dunno:

direi che girano più i coglioni per il limite a 0,5 di alcol

e sì, lo so che tu sei astemio :asd:

Dipende dal tipo di droga tipo la cannabis dice wiki

[QUOTE]Saliva testing[edit]
Cannabis is detectable by saliva testing. Just like blood testing, saliva testing detects the presence of parent drugs and not their inactive metabolites. This results in a shorter window of detection for cannabis by saliva testing.[12] Delta 9 THC is the parent compound. If saliva sample is tested in a lab, the detection level can be as low as 0.5 ng/mL (up to 72 hours after intake)[13] and if an onsite instant saliva drug test is used, the cut off level is generally 50 ng/mL (up to 12 hours after intake).[14] Per National Institute on Drug Abuse saliva drug testing provides a reasonable alternative to other drug testing methods.[15]
[/QUOTE]

Il kit sarà tipo questo http://www.craigmedical.com/salivascreen6_drug_tests.htm

Qui c’è la tabella con le relative sostanze e tempi di smaltimento http://alwaystestclean.com/atc/pass-saliva-drug-test/#drug-detection-times-in-saliva

Chissà se una lavata col colluttorio basta :asd:

[QUOTE=Void;18299374]no, manco per il cazzo :asd:

il consumo di droghe leggere in italia non è reato. Lo è lo spaccio e l’acquisto, ma non il consumo (e ci sono anche i limiti sulle quantità ad uso personale per esempio)[/QUOTE]

E per consumarla, a meno che tu non la produca, è ovvio che tu l’abbia acquistata da uno spacciatore :asd:

12 ore? troppo.

fumi una canna alle 22, ti fai 2 risate fino alle 23, vai a dormire, il giorno dopo prendi la macchina alle 8 e sei teoricamente fottuto

Sì ma cosa c’entra :asd:

[QUOTE=Void;18299374]no, manco per il cazzo :asd:

il consumo di droghe leggere in italia non è reato. Lo è lo spaccio e l’acquisto, ma non il consumo (e ci sono anche i limiti sulle quantità ad uso personale per esempio)

Per cui penso che sia il fottutissimo diritto di un cittadino essere informato sul tipo di parametri del controllo
Poi uno decide di seguire la legge o no, e quello sono fatti suoi
Ma io voglio SAPERE come funziona qualcosa, è un mio diritto

e non è una frase tanto per dire
è un mio fottutissimo diritto in quanto cittadino di sto stato

ogni volta che partono ste iniziative mi va il sangue al cervello perchè sono sempre non documentate[/QUOTE]
Hai ragione, non è reato, ma è reato mettersi alla guida in stato alterato, ergo devi aspettare che la cannabis sia totalmente fuori dal tuo corpo per essere sicuro di non avere la patente ritirata.

Non sto dicendo che sia giusto, ed è una bastardata, ma questa è la legge:dunno:.

In teoria sparisce prima la coca che la cannabis cmq.

non entriamo in sofismi :asd:
il quadro normativo sul tema è stato discusso n volte e anche la sua applicazione

qui come al solito c’è un buco, si introduce in fretta e furia una cosa e nessuno ti dice come funziona

cioè è come se ti dicessero “da stasera alcol test” e non ci fosse una cazzo di tabella sui limiti
ti fermano e tu non sai se sei a norma o no
ma come cazzo si fa?

bella cazzata

come al solito cose a caso.

c'è modo di vedere da quanto hai fatto uso? perché dopo un tot l'effetto passa e non vedo perché non puoi guidare

come detto da alcuni, l'uso di droga non è illegale, come non lo è la prostituzione.

è illegale il possesso, è illegale lo sfruttamento della prostituzione.


HEIL

[QUOTE=Void;18299394]non entriamo in sofismi :asd:
il quadro normativo sul tema è stato discusso n volte e anche la sua applicazione

qui come al solito c’è un buco, si introduce in fretta e furia una cosa e nessuno ti dice come funziona

cioè è come se ti dicessero “da stasera alcol test” e non ci fosse una cazzo di tabella sui limiti
ti fermano e tu non sai se sei a norma o no
ma come cazzo si fa?[/QUOTE]
E’ diverso:dunno:.

Per l’alcol test ci stanno dei limiti, per la droga c’è tolleranza zero…questo significa che tu quando stai alla guida devi essere ‘pulito’ per essere sicuro di non aver la patente ritirata.

Ora lo so che con la cannabis può durare fino a 21 giorni sto processo, ma capisci che alla legge poco interessa ?
Per loro è 0 e basta, dopo sono fatti tuoi ogni quanto fumare/guidare.

Io non sono d’accordo con sta cagata, ma dal punto legislativo è così.

EDIT: Aggiungo che imho ogni persona ha i suoi tempi fisici per smaltire le traccie di cannabis…quindi dare un tot di giorni indicativi è pure inutile.

[QUOTE=Sup;18299393]Hai ragione, non è reato, ma è reato mettersi alla guida in stato alterato, ergo devi aspettare che la cannabis sia totalmente fuori dal tuo corpo per essere sicuro di non avere la patente ritirata.

Non sto dicendo che sia giusto, ed è una bastardata, ma questa è la legge:dunno:.

In teoria sparisce prima la coca che la cannabis cmq.[/QUOTE]

Appunto Void avrebbe voluto più dettagli per sapere quando e come è possibile guidare in maniera legale dopo aver fatto uso di cannabis.

[QUOTE=inglo;18299403]Appunto Void avrebbe voluto più dettagli per sapere quando e come è possibile guidare in maniera legale dopo aver fatto uso di cannabis.[/QUOTE]

Per stare tranquillo, aspettasse 21 giorni e sta tranquillo che sarà bello che pulito:dunno:.

Anche perchè spesso già ti fanno il test antidroga se facevi l’incidente con feriti e te lo facevano con il prelievo del sangue, dove risulta per circa 20 giorni.

A me 3 anni fa per aver perso il controllo della macchina in autostrada(e non avevo fatto nessun ferito) mi fecero alcol test e drug test in ospedale.

EDIT: Aggiungo che se uno fuma giornalmente è praticamente fottuto, perchè sicuro rimane traccia per diverso tempo anche nella saliva…il rischio ci sta sempre.
Saliva: 12-24 ore
Urine: 4-5 giorni/1 settimana
Sangue: 20 giorni circa
Capello: mesi

[QUOTE=Void;18299253]Stasera in 19 città a campione cominciano i test antidroga in città per i guidatori

saranno 3 mesi sperimentali, con sanzioni civili, penali, ritiro patente e sequestro mezzo

Tutto benissimo e sacrosanto
Ma c’è il solito problema italiano:
non c’è descritto e documentato UN CAZZO

googlando trovo solo articoli di giornale.
Non trovo un articolo o una norma che spiega
-cosa controllano
-come controllano
-che tipo di cose controllano
-fino a che orizzonte temporale può risalire il controllo

qualcuno ha qualche info in più?

a me sta roba manda i pazzi. in italia si avviano le cose e non si sa un CAZZO di come funzionino :wall:[/QUOTE]

Hai paura che ti ficchino 2 dita in culo ? :asd:

[QUOTE=Shadlol;18299417]Hai paura che ti ficchino 2 dita in culo ? :asd:[/QUOTE]

Quello è il meno e potrebbe anche essere piacevole :asd:

Comunque se fossero 21 gg, al di là che dopo 21 gg uno manco ricorda che sapore ha :asd: figuriamoci se parliamo degli effetti, equivale a non fumare mai

@ephelo: si lo So che lo sai che sono astemio :asd (anche se forse ancora per poco) ma vedi, anche se bevessi mi basta non bere una sera che devo guidare, addirittura mi bastano ore per essere tranquillo
Sulla cannabis è una troiata

Missa che comincerò a bere prima di quanto pensassi

[QUOTE=Void;18299374]no, manco per il cazzo :asd:

il consumo di droghe leggere in italia non è reato. Lo è lo spaccio e l’acquisto, ma non il consumo (e ci sono anche i limiti sulle quantità ad uso personale per esempio)[/QUOTE]

non è reato ma a quanto ho trovato in 4 secondi di googlata è un illecito amministrativo abbastanza fastidioso in quanto a conseguenze
http://www.ilgrandecarro.org/Moduli.aspx?PC=14&PM=45

(la qualità della fonte è quello che è :asd: )

edit:
trovata una fonte più presentabile.
l’unico dubbio è che parlano di possesso e non di uso.

http://www.prefettura.it/roma/contenuti/45863.htm

[spoiler][QUOTE]Il possesso di sostanze stupefacenti anche per il cosiddetto “uso personale” è vietato dalla legge. Non esiste una quantità “minima” consentita e non vi è distinzione tra diversi tipi di stupefacenti (art. 75 del D.P.R. 309/90 modificato dalla Legge 49/06).
A chi viene trovato in possesso di una piccola quantità di sostanza stupefacente per il cosiddetto “uso personale”, cioè al di sotto della soglia stabilita in apposite tabelle*, le Forze dell’Ordine contestano una violazione amministrativa, che prevede l’applicazione di sanzioni amministrative.

Ciò comporta:
la segnalazione al Nucleo Operativo per le tossicodipendenze della Prefettura (N.O.T.);
l’analisi della sostanza che è stata sequestrata per accertare l’effettiva natura stupefacente della sostanza sequestrata e la quantità di principio attivo in essa contenuto. Il risultato di questi accertamenti verrà notificato all’interessato dalle Forze dell’Ordine della zona di residenza;
la convocazione in Prefettura per un colloquio con un funzionario delegato dal Prefetto.
Se al momento della contestazione, la persona segnalata ha la diretta ed immediata disponibilità di veicoli a motore, gli Organi di Polizia procedono all’immediato ritiro della patente di guida per trenta giorni; nel caso di motociclo o ciclomotore, viene ritirato anche il certificato di idoneità tecnica; il mezzo viene sottoposto a fermo amministrativo sempre per trenta giorni.

La convocazione al colloquio avviene con decreto del Prefetto, notificato dagli organi di Polizia alla residenza dell’interessato o al domicilio eletto e comunicato alle Forze dell’Ordine al momento della contestazione immediata della violazione dell’art. 75.
I segnalati minorenni devono essere accompagnati al colloquio da almeno un esercente la patria potestà.
La Prefettura competente è quella della provincia in cui risiede la persona segnalata.

Per informazioni è possibile contattare direttamente il Nucleo Operativo Tossicodipendenze della Prefettura.

ATTENZIONE

E’ obbligatorio presentarsi al colloquio, e, nel caso di impossibilità, è indispensabile giustificare l’assenza con adeguata documentazione attestante la natura e la durata dell’impedimento. Il non ottemperare a ciò comporta l’automatica applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla legge: sospensione o divieto di conseguire - da uno a dodici mesi - uno o più documenti (patente, carta d’identità valida ai fini dell’espatrio, passaporto, porto d’armi).
Per i sequestri di sostanza stupefacente effettuati dopo l’ 8 agosto 2009 la patente di guida può essere sospesa fino ad un massimo di trentasei mesi, ai sensi della Legge 94 del 15/7/2009.

Una volta effettuato il colloquio, il procedimento amministrativo si conclude con un decreto del Prefetto che potrà definirlo, ai sensi dell’art. 75 D.P.R. 309/90, con:
l’invito a non fare più uso di sostanze stupefacenti, solo se si tratta di prima segnalazione e in caso di particolare tenuità della violazione;
oppure
l’applicazione delle sanzioni amministrative suindicate.

L’interessato sarà segnalato al Ser.T.** di residenza o domicilio, che lo contatterà per offrirgli eventuale aiuto.

Copia del decreto con cui vengono irrogate le sanzioni della sospensione dei documenti, viene trasmessa al Questore per l’eventuale applicazione dei “Provvedimenti a tutela della sicurezza pubblica”, previsti dall’art. 75/bis, da uno a ventiquattro mesi, consistenti in :
obbligo di firma presso commissariato di P.S. o Stazione Carabinieri;
obbligo di rientrare nella propria abitazione entro una determinata ora e di non uscirne prima di altra ora prefissata;
divieto di frequentare alcuni locali pubblici;
divieto di lasciare il comune di residenza;
obbligo di presentarsi presso il commissariato di P.S. ola Stazione Carabinieri in alcune ore stabilite;
divieto di condurre qualsiasi veicolo a motore.
Per i sequestri di sostanza stupefacente effettuati dopo l’ 8 agosto 2009 il divieto di condurre qualsiasi veicolo a motore può essere applicato fino ad un massimo di quarantotto mesi, ai sensi della Legge 94 del 15/7/2009.

In sede di colloquio in Prefettura, l’interessato può chiedere di sottoporsi a programma terapeutico e socio-riabilitativo presso il Servizio Pubblico per le Tossicodipendenze della A.S.L.. In tal caso, il Prefetto emette apposita ordinanza con cui applica le sanzioni previste e, contestualmente, invita l’interessato a seguire il suddetto programma.
La positiva conclusione del programma terapeutico comporta l’immediata revoca delle sanzioni applicate dal Prefetto e la non applicazione, da parte del Questore, delle misure di sicurezza previste dall’art. 75/bis.
[/QUOTE][/spoiler]

Tra l'altro, non dovrebbero già esistere i test con tampone (saliva) in Italia?

Almeno così sapevo io

[QUOTE=Void;18299433]Quello è il meno e potrebbe anche essere piacevole :asd:

Comunque se fossero 21 gg, al di là che dopo 21 gg uno manco ricorda che sapore ha :asd: figuriamoci se parliamo degli effetti, equivale a non fumare mai

@ephelo: si lo So che lo sai che sono astemio :asd (anche se forse ancora per poco) ma vedi, anche se bevessi mi basta non bere una sera che devo guidare, addirittura mi bastano ore per essere tranquillo
Sulla cannabis è una troiata

Missa che comincerò a bere prima di quanto pensassi[/QUOTE]
Si su questo concordo con te.

Il mio non voleva essere un: non drogarti come ha scritto qualcuno(accusandomi di voler dire questo) ma poi ha editato velocemente(:rotfl::rotfl::rotfl:).

Purtroppo c’è un buco legislativo:dunno: a sto punto vietassero per legge anche l’uso, almeno sono chiari.

Comunque è da vedere che test fanno… se è sulla saliva, magari ti puoi fare la cannetta del venerdì sera se nel weekend non guidi.

EDIT: A quanto pare come dice fungo è già vietato e già ti tolgono la patente se ti beccano.

ma sta cosa non c'è da tempo? Qui da noi ogni lunedì sul giornale c'è la "lista" (senza nomi ovviamente) di quanti ne hanno beccati nel weekend fra ubriachi, e pieni di maria-fumo-coca
ho fatto bene a smettere ,troppe menate.

[QUOTE=magoalex;18299973]ho fatto bene a smettere ,troppe menate.[/QUOTE]
Ho fatto uguale per lo stesso motivo:asd:.
Mi chiedo: come funziona in america dove è legale fumare ? in teoria è vietato guidare sotto stupefacenti, ma come fanno a controllarti ? visto che se risulti positivo, avresti potuto fumare il giorno prima, senza commettere nessun reato.

[QUOTE=Sup;18299405]Per stare tranquillo, aspettasse 21 giorni e sta tranquillo che sarà bello che pulito:dunno:.

Anche perchè spesso già ti fanno il test antidroga se facevi l’incidente con feriti e te lo facevano con il prelievo del sangue, dove risulta per circa 20 giorni.

A me 3 anni fa per aver perso il controllo della macchina in autostrada(e non avevo fatto nessun ferito) mi fecero alcol test e drug test in ospedale.

EDIT: Aggiungo che se uno fuma giornalmente è praticamente fottuto, perchè sicuro rimane traccia per diverso tempo anche nella saliva…il rischio ci sta sempre.
Saliva: 12-24 ore
Urine: 4-5 giorni/1 settimana
Sangue: 20 giorni circa
Capello: mesi[/QUOTE]

patente a punti, ritiro, sospensione, alcool e drug test, tra poco faranno ricerche per vedere se sei stato maltrattato nell’infanzia e sei un probabile pericolo per la società. poi succedono fatti come questo

http://www.quotidiano.net/roma-boccea-investiti-inseguimento-1.1002157

dove chi guidava non si ferma al posto di blocco, ammazza una persona e ne ferisce altre 8 di cui non si sanno le reali condizioni e se rimarranno storpie per tutta la vita,il guidatore era minorenne, senza patente, ancora a piede libero, il padre proprietario dell’auto tramite prestanome a settanta macchine a lui intestate. e le fdo che fanno? test antidroga sugli italiani :rotfl:
e il reato di omicidio colposo quando la faranno diventare legge?
adesso cazzi amari a chi viene beccato con tracce di droga, se ha fumato o peggio ancora e stato in contatto con persone che hanno fumato della canabis, 20 giorni prima, e se finisci nei casini caccia i soldi per uscire dai pasticci, se poi trovi lo stronzo zelante oltre al ritiro della patente è capace di farti rifare gli esami di scuola guida se gli girano.
anche la caffeina e la nicotina sono droghe, mettiamo anche quelle fra le sostanze che non dovrebbero essere assunte per chi guida, multe salate per chi ha bevuto o fumato una sigaretta prima di mettersi alla guida, la legge è legge!:rulez: