Stasera in 19 città a campione cominciano i test antidroga in città per i guidatori
saranno 3 mesi sperimentali, con sanzioni civili, penali, ritiro patente e sequestro mezzo
Tutto benissimo e sacrosanto Ma c'è il solito problema italiano: non c'è descritto e documentato UN CAZZO
googlando trovo solo articoli di giornale. Non trovo un articolo o una norma che spiega -cosa controllano -come controllano -che tipo di cose controllano -fino a che orizzonte temporale può risalire il controllo
qualcuno ha qualche info in più?
a me sta roba manda i pazzi. in italia si avviano le cose e non si sa un CAZZO di come funzionino
Dubito...come farebbero sti test antidroga ? parlo a livello tecnico/pratico proprio.
La cosa più logica sarebbe test delle urine, ma non credo che abbiano i mezzi per farlo o per obbligarlo a farlo(pensa se magari ho già appena pisciato).
Un test sul capello porterebbe troppi falsi positivi...basta che sono stato in un'ambiente dove hanno fumato che tac, sono positivo!
Il procedimento è stato descritto da Fabrizio Ciprani, direttore del Servizio affari generali di sanità della Polizia. I medici preleveranno la saliva per effettuare un controllo preliminare e accertare la presenza di sostanze cosiddette "precursori", il cui riscontro lascia ipotizzare l'utilizzo di sostanze proibite. In caso di positività al primo controllo, si effettuerà un secondo prelievo sul quale si eseguirà un esame di secondo livello a cura del laboratorio di tossicologia forense della Polizia di Stato.
"Abbiamo scelto come matrice la saliva - ha sottolineato Ciprani - perché il prelievo è molto meno invasivo di quello del sangue, è molto maneggevole dal punto di vista tossicologico e dà risultati decisamente affidabili".
[QUOTE=edibile;18299294]basta che siano test per sapere se uno e’ sotto effetto mentre guida, non per i rimasugli del giorno prima[/QUOTE]
Se è sulla saliva direi che è solo se lo hai fatto poco prima, o sbaglio ?
Ma scusate, se uno si è fatto di coca ci stanno traccie nella saliva ? anche se sono passate 3-4 ore ?
[QUOTE=Void;18299253]a me sta roba manda i pazzi. in italia si avviano le cose e non si sa un CAZZO di come funzionino [/QUOTE]Qualcuno ha la coda di paglia
[QUOTE=hackboyz;18299292]Il procedimento è stato descritto da Fabrizio Ciprani, direttore del Servizio affari generali di sanità della Polizia. I medici preleveranno la saliva per effettuare un controllo preliminare e accertare la presenza di sostanze cosiddette “precursori”, il cui riscontro lascia ipotizzare l’utilizzo di sostanze proibite. In caso di positività al primo controllo, si effettuerà un secondo prelievo sul quale si eseguirà un esame di secondo livello a cura del laboratorio di tossicologia forense della Polizia di Stato.
“Abbiamo scelto come matrice la saliva - ha sottolineato Ciprani - perché il prelievo è molto meno invasivo di quello del sangue, è molto maneggevole dal punto di vista tossicologico e dà risultati decisamente affidabili”.[/QUOTE]
[QUOTE=edibile;18299294]basta che siano test per sapere se uno e’ sotto effetto mentre guida, non per i rimasugli del giorno prima[/QUOTE]
eh appunto
ma non si possono fare le cose cosi a merda
che orizzonte temporale guarda sto test?
che sostanze?
niente
non si sa un cazzo
che poi il giorno prima
con la cannabis puoi risalire a mesi prima
con un test su liquidi biologici puoi risalire massimo a qualche giorno prima, dipende dalla sensibilità, velocità del metabolismo...etc L'unico test che può andare mesi indietro è il capello, ma non è un test istantaneo per cui dubito che di questo si tratti.
[QUOTE=Hitman079;18299312]con un test su liquidi biologici puoi risalire massimo a qualche giorno prima, dipende dalla sensibilità, velocità del metabolismo…etc L’unico test che può andare mesi indietro è il capello, ma non è un test istantaneo per cui dubito che di questo si tratti.[/QUOTE]
Il test del capello non è un metodo valido per vedere se uno fa uso di droghe(in ambito giuridico).
Al capello si attacca di tutto…quindi anche se magari ti tocca una che prima si è fatto delle strisce di coca, tu risulteresti positivo.
[QUOTE=Hitman079;18299312]con un test su liquidi biologici puoi risalire massimo a qualche giorno prima, dipende dalla sensibilità, velocità del metabolismo…etc L’unico test che può andare mesi indietro è il capello, ma non è un test istantaneo per cui dubito che di questo si tratti.
non sono esperto nè di droghe nè di kit anti-droghe
è un'iniziativa della PS che rientra comunque nei loro poteri/doveri di controllo (se vogliamo anche un po' "pubblicitaria", forse dettata dagli ultimi tristi episodi)
come norme valgono quelle che già ci sono: non si può pretendere di regolarizzare ogni singola azione in qualsiasi campo
è evidente che una cosa sono i controlli, una cosa sono le responsabilità penali, ad esempio, facendo una ricerca a caso
[QUOTE=Baltico;18299341]chi se ne fotte basta non drogarsi no? [/QUOTE]
no, manco per il cazzo
il consumo di droghe leggere in italia non è reato. Lo è lo spaccio e l’acquisto, ma non il consumo (e ci sono anche i limiti sulle quantità ad uso personale per esempio)
Per cui penso che sia il fottutissimo diritto di un cittadino essere informato sul tipo di parametri del controllo
Poi uno decide di seguire la legge o no, e quello sono fatti suoi
Ma io voglio SAPERE come funziona qualcosa, è un mio diritto
e non è una frase tanto per dire
è un mio fottutissimo diritto in quanto cittadino di sto stato
ogni volta che partono ste iniziative mi va il sangue al cervello perchè sono sempre non documentate