[QUOTE=D.D.R.;20157836]Ho appena scoperto che A2A a Milano sta offrendo il servizio E-moving
30 Euro per attivazione e consegna tessera
primi 3 mesi di utilizzo
15 Euro per i successivi rinnovi trimestrali
In pratica ricarica fast a 15 euro flat, sticazzi direi pure (mia moglie ha una di quelle colonnine vicina al lavoro).
Domanda per Hicks: leggo spesso che le DC hanno attacco ChaDeMo, ci posso attaccare la Zoe?
So che quasi sempre hanno anche la CCS Combo e quella so per certo che ce l’ha, però volevo capire se in caso di solo ChadeMo posso attaccarla[/QUOTE]
No, ChaDeMo (presa giapponese che significa “Il tempo di un thè”, SPEVATELO SU RIEDUCASCIONAL CIANNEL ) è usata principalmente in Asia e in Europa solo da Nissan e dalle prime Koreane.
Di fatto adesso in Eu tutte le auto hanno la CCS, compresa Tesla sulle Model 3.
Le EVA+ di EnelX (le fast più diffuse, da 50kW) hanno entrambi i connettori.
[QUOTE=Hicks!;20157945]No, ChaDeMo (presa giapponese che significa “Il tempo di un thè”, SPEVATELO SU RIEDUCASCIONAL CIANNEL ) è usata principalmente in Asia e in Europa solo da Nissan e dalle prime Koreane.
Di fatto adesso in Eu tutte le auto hanno la CCS, compresa Tesla sulle Model 3.
Le EVA+ di EnelX (le fast più diffuse, da 50kW) hanno entrambi i connettori.
Ionity ha solo il CCS.[/QUOTE]
Questo week end siamo andati in Svizzera in montagna dove abbiamo la roulotte e chalettino, stavolta ho prestato super attenzione alle colonnine.
C’ è un LIDL a 10 km che ha la fast con Chademo e CCS combo 2, mentre nel parcheggio del camping c’è una 22 kw. Su c’è davvero una colonnina ogni paesino
[QUOTE=D.D.R.;20157956]Questo week end siamo andati in Svizzera in montagna dove abbiamo la roulotte e chalettino, stavolta ho prestato super attenzione alle colonnine.
C’ è un LIDL a 10 km che ha la fast con Chademo e CCS combo 2, mentre nel parcheggio del camping c’è una 22 kw. Su c’è davvero una colonnina ogni paesino [/QUOTE]
Al lidl di solito sono pure gratis
Cmq se nel park del camping hai una colonnina da 22 kw sei a posto, non ci andrai mai con il q2
[QUOTE=Hicks!;20157960]Al lidl di solito sono pure gratis
Cmq se nel park del camping hai una colonnina da 22 kw sei a posto, non ci andrai mai con il q2 [/QUOTE]
Ni, perchè abbiamo fatto il contratto da 7.500 km all’anno, quindi cercheremo di bilanciare, ma l’idea di andare su full electric c’è.
Ci ha chiamato il concessionario stamattina dicendoci che per la prima di agosto ce la darà sicuramente, anche perchè secondo lui gli incentivi dureranno quanto un gatto in tangenziale, 50 milioni non arrivano a fine agosto e andrà bene. Oltretutto pare che i 10.000 euro di incentivo, 2 dovranno essere messi dal concessionario, quindi ne sta tirando di ogni
[QUOTE=D.D.R.;20157979]Ni, perchè abbiamo fatto il contratto da 7.500 km all’anno, quindi cercheremo di bilanciare, ma l’idea di andare su full electric c’è.
Ci ha chiamato il concessionario stamattina dicendoci che per la prima di agosto ce la darà sicuramente, anche perchè secondo lui gli incentivi dureranno quanto un gatto in tangenziale, 50 milioni non arrivano a fine agosto e andrà bene. Oltretutto pare che i 10.000 euro di incentivo, 2 dovranno essere messi dal concessionario, quindi ne sta tirando di ogni[/QUOTE]
Ti sei visto un po’ di quei siti che ti permettono di pianificare i viaggi più lunghi ?
Cerca di capire modello e come ricarica, se è del 2013 dovrebbe essere una 22kwh, ma visto i lprezzo probabilmente ha la batteria upgradata a 41kwh.
Ti direi di verificare lo SOH della batteria - State of health - ma se è a nolo è un capriccio, nel caso avesse problemi hai diritto alla sostituzione.
Non conosco eventuali problemi meccanici dell'auto; so che sono capricciose con la messa a terra per ricaricare, ma è un problema delle colonnine più che dell'auto.
[QUOTE=PikNuke;20166076]No la batteria non è stata upgradata.
Ne ho vista solo una a 41 kwh e costava di più
Grazie mille per i consigli[/QUOTE]Allora forse è ancora possibile fare l’upgrade, potresti informarti; risolveresti due cose assieme, sia il range che l’eventuale deperimento della batteria.
Primo Weekend con la ZOE, di molto sopra le aspettative
Allora, km fatti 592, tra città, extraurbano, autostrada, strade di montagna.
Inizio con i contro perchè sono davvero pochi:
- il prezzo (se paragonato ad equivalente segmento benzina), chiaramente godendo dell'incentivo, l'abbiamo pagata come una buona B a listino pieno, che non è pochissimo. - vani portaoggetti: pochissimi, a parte il piccolo ripiano sotto il tablet/navi, c'è lo spazio per la ricarica telefono ad induzione e due portabottiglie, le tasche laterali degli sportelli anteriori non consentono di mettere una bottiglia da 1.5 litri. - spazio nei passeggeri posteriori in caso di seggiolini, mio figlio di 4 anni spesso tocca coi piedi lo schienale del sedile passeggero, inoltre con entrambi i seggiolini, lo spazio tra i due sedili è risicatissimo.
PRO: - Una delle macchine più divertenti mai guidate (e ne ho guidate parecchie, ma proprio parecchie per lavoro). - apprendimento pressochè immediato del tipo di guida (Che è diverso da una macchina tradizionale) - il bagagliaio è buono per il suo segmento - l'autonomia
Sono riuscito a beccare un paio di colonnine Lidl per fare dei "rabbocchi", una qui e una in svizzera dove addirittura sono DC. In pratica ho percorso quasi 600 km con 14 euro. Il discorso ricarica va sempre pensato in relazione all'utilizzo, se la macchina viene impiegata per uso cittadino, tutto sta nel trovare una stazione di ricarica vicino al proprio lavoro, in alternativa pianificare una spesa al LIDL o all'Iper e si fa ricarica gratis. A Milano con A2A si paga 5 euro al mese e puoi ricaricare quanto vuoi (nelle colonnine A2A), altrimenti ad esempio Coop fa un pieno in DC a 7 euro. Come giustamente suggerito da Hicks, in caso di acquisto Zoe, beh DC tutta la vita, senza manco discutere. Sulla guida, bisogna imparare ad usare subito la guida ad un pedale (quella col freno che funge da ricarica) e a meno di urgenze ,sempre meglio tenerla in ECO, con questa combinazione si risparmia veramente tanto. Viceversa ecco spingere in autostrada, senza la guida ad un pedale e non ECO, la batteria va giù che è un piacere. Comunque tempo un paio di giorni e si prende confidenza, da quel momento in poi è puro divertimento.
Torno sul discorso costi, abbiamo rivisto il piano del noleggio batteria e abbiamo optato per i 12.500 km annui, quindi siamo passati dai 49 euro al mese ai 95, praticamente il doppio, ma considerando che abbiamo fatto la prova ed effettivamente arriviamo in montagna senza ricaricare, la utilizzeremo più spesso di quanto preventivato. Pazzesca la differenza tra andata e ritorno, per andare su siamo arrivati a destinazione con 60 km residui di batteria (ho guidato non in ECO e non con il monopedale), tornando ne avevamo 225 con guida corretta
[QUOTE=D.D.R.;20184470]Primo Weekend con la ZOE, di molto sopra le aspettative
Allora, km fatti 592, tra città, extraurbano, autostrada, strade di montagna.
Inizio con i contro perchè sono davvero pochi:
il prezzo (se paragonato ad equivalente segmento benzina), chiaramente godendo dell’incentivo, l’abbiamo pagata come una buona B a listino pieno, che non è pochissimo.
vani portaoggetti: pochissimi, a parte il piccolo ripiano sotto il tablet/navi, c’è lo spazio per la ricarica telefono ad induzione e due portabottiglie, le tasche laterali degli sportelli anteriori non consentono di mettere una bottiglia da 1.5 litri.
spazio nei passeggeri posteriori in caso di seggiolini, mio figlio di 4 anni spesso tocca coi piedi lo schienale del sedile passeggero, inoltre con entrambi i seggiolini, lo spazio tra i due sedili è risicatissimo.
PRO:
Una delle macchine più divertenti mai guidate (e ne ho guidate parecchie, ma proprio parecchie per lavoro).
apprendimento pressochè immediato del tipo di guida (Che è diverso da una macchina tradizionale)
il bagagliaio è buono per il suo segmento
l’autonomia
Sono riuscito a beccare un paio di colonnine Lidl per fare dei “rabbocchi”, una qui e una in svizzera dove addirittura sono DC. In pratica ho percorso quasi 600 km con 14 euro.
Il discorso ricarica va sempre pensato in relazione all’utilizzo, se la macchina viene impiegata per uso cittadino, tutto sta nel trovare una stazione di ricarica vicino al proprio lavoro, in alternativa pianificare una spesa al LIDL o all’Iper e si fa ricarica gratis. A Milano con A2A si paga 5 euro al mese e puoi ricaricare quanto vuoi (nelle colonnine A2A), altrimenti ad esempio Coop fa un pieno in DC a 7 euro.
Come giustamente suggerito da Hicks, in caso di acquisto Zoe, beh DC tutta la vita, senza manco discutere.
Sulla guida, bisogna imparare ad usare subito la guida ad un pedale (quella col freno che funge da ricarica) e a meno di urgenze ,sempre meglio tenerla in ECO, con questa combinazione si risparmia veramente tanto. Viceversa ecco spingere in autostrada, senza la guida ad un pedale e non ECO, la batteria va giù che è un piacere.
Comunque tempo un paio di giorni e si prende confidenza, da quel momento in poi è puro divertimento.
Torno sul discorso costi, abbiamo rivisto il piano del noleggio batteria e abbiamo optato per i 12.500 km annui, quindi siamo passati dai 49 euro al mese ai 95, praticamente il doppio, ma considerando che abbiamo fatto la prova ed effettivamente arriviamo in montagna senza ricaricare, la utilizzeremo più spesso di quanto preventivato. Pazzesca la differenza tra andata e ritorno, per andare su siamo arrivati a destinazione con 60 km residui di batteria (ho guidato non in ECO e non con il monopedale), tornando ne avevamo 225 con guida corretta[/QUOTE]
Le prime ricariche sono andate lisce?
Hai avuto modo di provare il lane keeping assist ? Fa effetto ping pong?
Io devo aspettare ancora un mese e mezzo se tutto va bene
Nel frattempo oggi ho chiamato l’elettricista che viene a fare un salto giovedì sera, così prepariamo il tutto per il caricabatterie
ps: l’altra settimana sono montato nella corsa-e di un amico, sgomma di potenza
Hai avuto modo di provare il lane keeping assist ? Fa effetto ping pong?
Io devo aspettare ancora un mese e mezzo se tutto va bene
Nel frattempo oggi ho chiamato l’elettricista che viene a fare un salto giovedì sera, così prepariamo il tutto per il caricabatterie
ps: l’altra settimana sono montato nella corsa-e di un amico, sgomma di potenza [/QUOTE]
Le prime ricariche:
ero troppo curioso di provarla, quindi sono andato ad un Lidl vicino casa mia, due prese AC 22 Kw: apri sportellino, quindi collevi il cavo prima alla colonnina, quindi alla Zoe, schiacci il bottone e parte la carica. Talmente semplice che ho scollegato subito pensando fosse troppo facile e stavo sbagliando qualcosa. In realtà te ne accorgi perchè senti un leggerissimo fischio/ronzio quando è in carica, poi basta guardare la plancia perchè lo indica. Tutto liscio, ricaricato full dal 78% in un’oretta
Lidl in Svizzera, colonnina fast DC 50 Kw, c’era una tesla in ricarica, aspettato finisse, provo ad inserire il cavo e non lo “sente”. Nota, stava diluviando, provo 4/5 volte e niente.
dopo il punto 2 andiamo da Agrola (Svizzera), a pagamento, riempiamo fino al 68% (eravamo arrivati col 7%), spesa 10 CHF, quindi torniamo di nuovo al Lidl del punto 2 dato che dovevamo fare acquisti.
non demordo e riprovo sempre allo stesso del punto 2 e stavolta al primo colpo la prende ed eroga. Quindi dal 68% all’88% gratis in fast
colonnina plug&roll, AC 22 kw, provo al primo colpo non va, ma non per colpa della macchina, ma dello slot colonnina, oltretutto tutto in tedesco. Mi sposto sull’altro slot, funziona benissimo, ricarica dall’86% al 99%, costo 5 CHF.
LKA: funzionicchia, nel senso in autostrada va benissimo, fuori un pochino meno a livello di reattività, ti rompe le palle se stai troppo addosso alla linea, e si un po’ ti rimbalza, ma non lo vedo un grande malus
A livello ergonomico la leva dei comandi più stronza è quella della radio, sotto i tergicristalli, anche il Cruise control è sotto anzichè sopra (nella opel invece era sopra).
Menzione d’onore ai fari, veramente ottimi, visibilità strabiliante. Ah anche l’audio non è affatto male, complice anche il fatto che non si ha il disturbo del motore
[QUOTE=~AceVentura~;20184615]praticamente… un week end in cerca di colonnine per la ricarica:v
scherzi a parte… se posso chiedere, all’incirca quanto e’ costato il veicolo in tutto ? :)[/QUOTE]
Da prossimo possessore, penso sia normale i primi periodi “provarle” per capire quali siano affidabili e quali meno… La zoe, in particolare, è un po’ schizzinosa e alcune colonnine male installate vengono rifiutate.
Quando arriverà a noi andremo ovviamente a provare tutte quelle gratuite - comunali - nei posti dove frequentiamo, ma ripeto, credo sia normale.