Pensatevi bene ai SUV, hanno una autonomia ridicola, si, peggio della controparte "normale"
Tipo la 2008e vs 208e; pare che la 2008 abbia un 10-15% di autonomia in meno, causa peso, altezza, e aerodinamica peggiore; il powertrain e le batterie sono uguali ovviamente.
Diciamo che il "fine vita" di una elettrica è sempre molto relativo; se le batterie continuassero a scendere di prezzo per stabilizzarsi sugli 80 € / kwh, tra 7 o 8 anni si potrebbe cambiare un pacco batterie della Zoe con ~ 4.000 €, facendola tornare "nuova"..
[QUOTE=Hicks!;20148967]Pensatevi bene ai SUV, hanno una autonomia ridicola, si, peggio della controparte “normale”
Tipo la 2008e vs 208e; pare che la 2008 abbia un 10-15% di autonomia in meno, causa peso, altezza, e aerodinamica peggiore; il powertrain e le batterie sono uguali ovviamente.
[/QUOTE]
In famiglia siamo già 3 e si pensa di diventare 4 quindi serve un mezzo spazioso.
SW elettriche che m’ispirino, quantomeno nel mio budget, non ne ho viste.
la enyaq è la versione skoda di id.4(che esteticamente non è granché) e la versione intermedia in WLTP dovrebbe essere attorno ai 500km.
Non sono tantissimi ma sufficienti all’uso che ne faccio e, dovessi mai fare un viaggio ben più lungo del consueto, una sosta ogni 3 ore la farei comunque.
L’unica vera difficoltà sarebbe pianificare i viaggi in base alle torri di ricarica ma già adesso l’Italia è coperta in maniera sufficiente a viaggiare tranquillamente già con un’auto elettrica con 300km d’autonomia.
[QUOTE=SOEM_meretrICE;20149249]suv non è uguale a spazioso…[/QUOTE]
suv in generale no, la enyaq STANDO A QUANTO SI LEGGE NELLE PREVIEW (quasi 600 litri di bagagliaio) dovrebbe essere bella spaziosa sopratutto in relazione agli ingombri esterni.
[QUOTE=Hicks!;20148693]Sono già stati prorogati gli incentivi
2 settimane fa.[/QUOTE]
Sicuramente sei più esperto di me quindi chiedo:
Vivo in Lombardia, a dicembre 2019 ho preso rottamando un diesel euro2 un chr.
Incentivi regionali esauriti ma mi davano per certo che li avrebbero ristanziati nel 2020.
Ora ho letto anche io qualche settimana fa e da quel che ho capito si ci saranno, ma bisogna attendere che esce il bando regionale giusto?
[QUOTE=Sayan87;20149387]Sicuramente sei più esperto di me quindi chiedo:
Vivo in Lombardia, a dicembre 2019 ho preso rottamando un diesel euro2 un chr.
Incentivi regionali esauriti ma mi davano per certo che li avrebbero ristanziati nel 2020.
Ora ho letto anche io qualche settimana fa e da quel che ho capito si ci saranno, ma bisogna attendere che esce il bando regionale giusto?[/QUOTE]
Però aspetta…
Se tu hai già l’auto e non hai richiesto l’incentivo, l’hai perso, non puoi più richiederlo credo.
Ma poi in Lombardia, con tutti gli incentivi che avete, ti veniva una model 3 a 30k mannaggia
Se tu hai già l’auto e non hai richiesto l’incentivo, l’hai perso, non puoi più richiederlo credo.
Ma poi in Lombardia, con tutti gli incentivi che avete, ti veniva una model 3 a 30k mannaggia [/QUOTE]
Quando ero in trattativa io a dicembre 2019 in quegli esatti giorni il bando Lombardia è stato chiuso anticipatamente per esaurimento fondi e ci si è potuti mettere in lista per una riapertura dell’anno successivo ancora per qualche giorno, ma sono rimasto fuori perché dovevi allegare tutta la documentazione (fattura di acquisto, certificato di demolizione etc) che mi hanno prodotto a gennaio.
Quando è uscita adesso la notizia ho letto qualcosina e parlavano ancora che nei requisiti rientri se hai acquistato auto/rottamato anche nel 2019 e ovviamente non hai fatto la richiesta, probabilmente per coprire quel buco di tempo dove sono finito anche io.
O almeno spero di aver capito bene
Magari se è anche aumentato potrei guadagnarci pure rispetto a se lo avessi fatto l’anno scorso, bo vediamo.
Ho un conoscente che la model3 base base l’ha presa e finita l’ha pagata non ricordo se 36 o 37k, 30 proprio no.
A me piace come idea di macchina ma esteticamente proprio no.
Il bonus regionale è durato meno di un gatto in tangenziale, gestito in maniera pessima.
Ora l'incentivo elettrico dovrebbe essere 10.000 euro con rottamazione, vista la voracità con cui questi fondi poi vengono presi d'assalto, non mi va di scommettere in un ulteriore bonus regionale e aspettare. Con buona probabilità prossime settimane andiamo in concessionaria Renault e ci facciamo fare un preventivo per la Zen R110 Flex.
Alla fine l'idea di poter parcheggiare sulle blu e gialle a Milano è un plus non indifferente, senza contare il risparmio. Controllando ieri poi abbiamo visto che ci sono davvero tante colonnine intorno a noi, tuttavia non scarteremo l'idea di mettere un wallbox a casa.
Ma il pass per le strisce gialle e blu a Milano è gratuito? Se ho capito bene basta avere un'elettrica o ibrida con CO2 < gr. 50 Corretto? O è a pagamento?
[QUOTE=PikNuke;20152512]Ma il pass per le strisce gialle e blu a Milano è gratuito?
Se ho capito bene basta avere un’elettrica o ibrida con CO2 < gr. 50
Corretto? O è a pagamento?[/QUOTE]
E’ corretto, il punto però è che di fatto ibride con CO2 sotto ai 50 ce ne sono poche. Elettriche tutte
[QUOTE=D.D.R.;20153526]E’ corretto, il punto però è che di fatto ibride con CO2 sotto ai 50 ce ne sono poche. Elettriche tutte[/QUOTE]
Infatti stavo appunto guardando i vari annunci su siti che vendono macchine.
Ibride sono (quasi) tutte superiori ai 60.
La mia paura per l’elettrica è prender magari una macchina con 7-8 anni di vita, e dicono che ogni 10 bisogna cambiar le batterie no?
A quanto si aggira oggigiorno la spesa del cambio?
[QUOTE=PikNuke;20153895]immaginavo… Pensavo si fossero abbassate, ma ancora siamo a 10k
La zoe del 2015 viene quasi 9k. non mi sembra male[/QUOTE]Le Zoe a quel prezzo sono tutte in versione ‘flex’, con la batteria a noleggio - per sempre - ma anche con la garanzia, per sempre. Quando il SoH, lo state of health della batteria scende sotto il 66 per cento viene sostituita, o aggiornato il bms a seconda.
[QUOTE=Hicks!;20153923]Le Zoe a quel prezzo sono tutte in versione ‘flex’, con la batteria a noleggio - per sempre - ma anche con la garanzia, per sempre. Quando il SoH, lo state of health della batteria scende sotto il 66 per cento viene sostituita, o aggiornato il bms a seconda.
Inviato dal mio MI 5X utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
Mi è nuova… :|
Sono ignorantissimo in materia.
Cioè intendi che 9.000€ è tanto per una Zoe, quindi presumi che sia versione flex?
Quindi me la sostituiscono gratuitamente? Come funziona questa ‘versione flex’? A pagamento ogni mese? Anno?
Scusa le mille domande, parto da 0, ed è molto interessante la questione delle batterie a noleggio, potrei tranquillamente prendere una Zoe tra i 6 e 8 anni, senza aver il pensiero della sostituzione delle batterie…
Cioè intendi che 9.000€ è tanto per una Zoe, quindi presumi che sia versione flex?
Quindi me la sostituiscono gratuitamente? Come funziona questa ‘versione flex’? A pagamento ogni mese? Anno?
Scusa le mille domande, parto da 0, ed è molto interessante la questione delle batterie a noleggio, potrei tranquillamente prendere una Zoe tra i 6 e 8 anni, senza aver il pensiero della sostituzione delle batterie…[/QUOTE]
No, 9k è pochissimo, per quello deduco che la batteria - che di listino costa circa 8.000 euro - sia a noleggio.
Fai conto che di listino una Zoe z.e. 50, quella nuova, viene circa 38k euro la versione intermedia.