Peak mac gaming imho!!
idem
Pero’ alla fine prendero’ quasi sicuramente un iPad Air.
Col fatto che lo porto in viaggio e quando lo uso in casa lo uso sul divano svaccato, il form factor e il peso ridotti vince su tutto.
se fanno il guide bot di descent 2 lo compro subito
In un altra realtà non avessi già un lavoro che mi porta via tanto tempo mi piacerebbe un sacco imparare Swift e sviluppare per vision pro
Penso sempre che un gioco stile command & conquer dove metti i soldati e le basi in casa tua e poi condividi la tua mappa della casa scansionafa in 3d con amici sarebbe una figata pazzesca da giocare
Si bellissimo però ieri sera dopo aver riaperto un fps dopo due anni ed aver preso bastonate da @OrangE mi son dato un occhio a che giochi fanno adesso e boh, vedremo mai per dire un The Finals girare a 120fps su un mac?
Giochi giochi, con graficona effettoni raytracing etc.
Su mac non esce ancora nulla, non possono pensare che il contentino sia farmi uscire come titolone Death Stranding quattro o cinque anni dopo….
Time to build mi faccio un nuovo pc che fa scattare il magnetotermico
In realtà virtuale questa cosa è già molto sfruttata sul PC, ci son giochi che coinvolgono anche chi non ha il visore, il più geniale per me è questo
Poi c’è proprio un genere ormai, asymmetrical VR, che è pieno di chicche
Chicken - egg problem purtroppo… ma sta lentamente cambiando ci vorrà del tempo
io prenderò l’11" (il pro perché sono un viziato del cazzo ), ho il 12.9" modello pre M ma per i tuoi stessi motivi lo sto usando poco. lo rifilerò alla mia compagna che ci disegna e proverà ad usarlo anche come tavoletta grafica al posto della wacom che usa quotidianamente (infatti lei non vede l’ora e mi sta stressando non poco
)
Ma quei giochi pure a farli nativi e perfetti e tutto su un mac io ho seri dubbi riescano a girare…boh poi magari Ue5 gli implementano bene il ray tracing pure su mac
Son abbastanza vecchio da aver già vissuto questo loop, pure @gnr mi sa è tipo l’anno del desktop su Linux
Ho visto i video non è quello che intendo io forse mi sono spiegato male, quello che intendo è questo:
- io con vision pro scansiono la mia casa, mettiamo per semplicità solo il salotto
- mando la scansione del mio salotto a un altro player come “campo di battaglia” e decido due lati opposti della stanza dove partiamo a costruire le basi
- a quel punto entrambi i player possono o in real time o a turni (forse più semplice come idea iniziale) mettere giù le loro unità, basi etc ognuno da casa sua, coi propri visori
- immaginati che un soldato debba costruire un ponte per andare dal divano al tavolino per dire, oppure fai che il tappeto sia un lago e devi costruire una imbarcazione
Roba così secondo me è una figata spaziale, spero di essermi spiegato
A onere del vero adesso è un po’ più semplice che l’unico motore grafico sensato per qualsiasi gioco per i prossimi dieci anni gira su tutto mac incluso.
Sarà per quello che si son fatti causa, noi giochiamo coi pesciolini
Rassegnati Apple è schiava di iOs da quel punto di vista, e del mercato che domina. Death Stranding è stato “comprato" per dire “le nostre macchine ( aka scheda video) sono potenti quanto i pc”. Ma ad oggi passi per vedere parità di pubblicazione non se ne vedono.
Potenti quanto una ps4 tipo
Si si, spiegato perfettamente, il fatto è che le potenzialità già ci sono ma in AR è stato fatto poco di massa. Ti dirò di più comunque, che scansione e scansione, la vera figata è farlo entrare in tempo reale dentro al salotto. Tu lo vedi in AR e lui vede l’ambiente in VR senza scansionare nulla. Nel tuo salotto c’è l’avatar dell’altro comandante e viceversa, proprio giocare ai soldatini assieme
Non vorrei sbagliarmi ma forse l aggiornamento di ieri di Vision Os introduce questa cosa con le personas, non sono sicuro però forse era un tweet che ho letto su una speculazione futura
Concordo quello sarebbe ultimate goal
Posso dire che Vision Pro è il miglior device posizionato per fare questo?
Non mi pare il Quest abbia tutti i sensori e soprattutto le capacità software/OS? (Ad oggi)
L idea è nata esattamente dal ricordo di infanzia di giocare ai soldatini nel giardino degli amici… ore e ore di preparazione di tutto lo scenario
Beh si vaccaboia costa tipo come iphone mba watch ed airpods tutto in uno, ci mancherebbe che non fosse meglio equipaggiato del Quest 3, non fosse il piccolo dettaglio dei controller 6d, che manco da api pare siano supportati in alcun modo e forma.
Continui a vederlo come device da gaming ma a me pare che Apple abbia ZERO interesse in quella direzione, almeno, finora non l’ha dimostrato in nessuna spec o caratteristica.
Mi pare più congeniale a sostituto di tv/ipad/monitor/visore pornazzi
Ma quella e’ solo un idea che ho avuto xke a me piacerebbe un gioco del genere.
Ci sono altre cose che a me interessano ma che trovo scontate, tipo la parte entertainment in primis, potermi vedere in un futuro dei film appena usciti al cinema dal mio salotto senza spendere £25 per un biglietto e dover prenotare 2 mesi prima per avere un posto semi decente
Altra roba figa e’ sicuramente il modo in cui puo’ rivoluzionare lo shopping online, gia’ oggi hai l’app IKEA che ti permette di piazzare il divano nel salotto ma e’ estremamente limitata allo schermo minuscolo del telefono, al fatto che non mantiene la posizione etc, con Vision Pro puoi arredarti la sala, andare in camera da letto arredare quell, tornare in sala e ti ritrovi tutto li.
E’ proprio un altro tipo di esperienza
Ah ah ti fermo subito sappi che non succederà mai, occhi e orecchie di questa faccia dopo aver sviluppato un software Vr per far shopping nei supermarket alla presentazione del più grosso player nazionale si è sentito dire “ma siete scemi??? così la gente salta e va direttamente nei reparti e non passa dove vogliamo noi non se ne parla per niente” ok tenetevi il sito web