Preferisco un tasto sotto o nella presa nel culo ma una macchina che è il top della tecnologia con un rapporto potenza consumi e dimensione che è anni luce avanti al mercato piuttosto che uno scaldabagno sulla scrivania col pulsante gigante di accensione modello 386
ecco la solution
Mi sa di no, alla funzionalità si è preferito lo spingere la tastiera proprietaria e-waste che ha il tasto per accenderla a 239 dollari, come i peggiori telemarketer che ti vendono il prodotto e poi ti ricattano con l’accessorio
Ma il punto e’ che una scelta non implica l’altra…
Non so, mi pare che non si riesca ad avere una discussione razionale a proposito.
sarebbe figo se l’accensione fosse come l’apertura di alcune lavastoviglie miele
Non conosco, cosa fanno?
Lo sto caricando ora mentre scarico tutta la prima stagione di Twin Peaks che mi è venuto voglia di rivederlo e se riesco scarico Submerged che è il primo short immersive che hanno rilasciato.
Ho un volo di 11 ore dovrebbe bastare, domani se riesco ti mando selfie
anche loro con il tasto sotto?
Buon viaggio mtt
solo a vederlo mi è venuto il mal di mare… credo che personalmente sboccherei ogni 3x2
bingo, 229, la tastiera
c’hai poco da mettere gli occhioni, peracottaro
Ah, nemmeno il tema ufficiale. Molto bene mtt
quanti mila euro per sta cagata inutile?
Dovevano metterla a 300 solo per vedere la tua faccia
la mia faccia? al massimo ridevo di più, sai che mi frega del costo delle tastiere fecciose della apple
cioé, veramente, è la tassa sugli scemi
L’ultima tastiera non e-waste prodotta da Apple è la Extended Keyboard II.
Dal 1994 solo monnezza putrida che può piacere solo a Vendino l’Immoderabile e ad altri milioni di cristiani che non capiscono un cazzo
Io sono molto contento della tastiera a 230 euro.
Gli stupidi la comprano, costo di produzione made in china 5 euro e il resto sono profitti.
E la trimestrale si impenna.
Ciao ragazzi,
é possible usare windows per accedere tramite desktop remoto ad un mac con prestazioni decenti?
Sto vedendo le alternative online ma ho l’impressione che ci sia un po’ di ritardo, quindi non sembra un’esperienza molto positiva.
chiedo per uso d’ufficio (office+brwoser) e software per ritoccare foto
Che programma potrei provare?