Salvini pronto a fare una legge dove è vietato usare gli autovelox sotto i 50 all’ora
Madoooooò quanto rosica sto mentecatto
Nel frattempo la città è letteralmente impazzita, la gente non parla di altro che di zona 30, boia giuda sembra che abbiano appeso cartelli IL TORTELLINO È MODENESE per tutte le strade
La gente è veramente idiota
Si ma come e’ stata percepita dai bolognesi? Ci piace o no?
non solo sono strafavorevole a zona 30, io voglio zona 30 a Palermo
anzi no, voglio che vietino le macchine a Palermo
l’unica soluzione per sistemare la viabilità è lanciare little boy e poi ricostruire da zero
cosa peraltro vera
favorevole anche io. fin’ora ho visto il limite ai 30 solo dove effettivamente ha senso; le strade con piu’ scorrimento sono ai 50. tanto poi in centro ci andavo in bus gia’ da prima.
Salvini centralizza i 30 all’ora, ecco la direttiva. I sindaci potranno imporli solo davanti a scuole e parchi
a me non è cambiato letteralmente nulla
quando prendo la macchina i tempi di percorrenza sono praticamente gli stessi, toh ci metto 5 minuti in più ma non cambia la vita. la guida rilassata ai 30 devo dire che me la sto godendo.
l’unico problema che ho trovato è che l’adaptive cruise control della macchina non mi parte sotto i 30, quindi devo infrangere la legge per poi rispettare la legge
Io non ho macchina e sto godendo, fate brum brum a 30 all’ora e non rompete i coglioni, finalmente posso attraversare via Santo Stefano senza dover sperare che non stia passando sparato un coglione a 60 all’ora coperto da una macchina in doppia fila.
Se fosse per me le vieterei proprio al centro, solo furgoni elettrici per i negozi e mezzi pubblici, macchine del cazzo.
e devo dire che ti do ragione. ho l’ufficio in san vitale praticamente sotto le due torri, da quando hanno chiuso la strada che è solo pedonale è una gioia andare in ufficio
Di solito lavoce.info è tutto tranne che gestito da deficienti eh, anzi,sono piuttosto rigorosi nell’analizzare i dati (o almeno lo erano dieci e passa anni fa…); senza entrare nel merito dell’articolo.
Tanto per… mi pare di aver capito che abbiano verificato solo la numerosità degli incidenti, senza analizzare gli effetti (perchè magari non era possibile farlo?)
Per dire, 100 incidenti con 5 morti e 10 invalidi sono diversi da 100 incidenti con 1 morto e 5 invalidi.
Ma io capisco che per molti sia un problema, c’è la mia collega di Casalecchio che ci mette il doppio del tempo per venire in ufficio, ma da qualcosa dobbiamo iniziare perché se ogni volta dobbiamo fare questi ragionamenti non si farà mai un cazzo e moriremo sommersi dalle automobili.
Questo indubbiamente, inoltre mi sembra che non dicano nulla, fondamentalmente dicono:
“Eh è impossibile capire l’effetto dei 30km/h a Bologna perché dove precedentemente applicata, non ci sono abbastanza dati, sia perché non c’erano controlli, sia perché erano già zone con pochissimi incidenti”.
Eh, grazie al cazzo
Però intanto ci sono altri 200 studi, di altre 200 città, con dati, controlli e via dicendo, che dicono che ha praticamente solo benefici.
Il titolo era un clickbait per dar voce a quelli che davano contro il limite ai 30km/h, l’articolo era, obiettivamente, inutile.
Nico, mi pare evidentemente il primo lavoro della laureanda di cà foscari in fondo all’articolo
Porta pazienza.
Olbia è dal 2021 che ha messo il limite 30 al centro con sindaco di centro destra oltretutto
No il problema è che proporre questa roba senza collegarla a nessun altro cambiamento sociale fa solo girare il cazzo alla quota di gente che ne è impattata quotidianamente nella vita. Vuoi mettere i 30? Va benissimo, ma devi rimodulare tutta una serie di parametri di vita (specie lavorativa) legati alla viabilità.
Ti faccio un esempio banale: io lavoro in un servizio sanitario domiciliare del ssn, praticamente già ora per rimanere dentro ai tempi di lavoro quando ti sposti in auto devi sperare di NON trovare un filo di traffico ed essere costantemente sul limite o poco sopra. Ovviamente il problema è delle dirigenze di merda che hanno modulato quello che secondo loro dovresti fare nel turno.
Io sono favorevolissimo ad abbassare i limiti nei centri, ma pensare che avvenga in un compartimento stagno dal resto è assurdo.
Spiace.
Bravo, bella risposta del cazzo.
Non è un problema del comune però se hai i turni organizzati male, è un problema del comune migliorare la viabilità e i mezzi pubblici così magari pure tu che sei medico puoi andare al lavoro in autobus senza sentirti un pezzente.