andare a vivere in olanda.

Ma poi Olanda spero si intenda Amsterdam centro, mica che te ne vai in culandia in qualche campagna con internet adsl e tre canali tv

Potremmo iniziare a domandare tu quale pregressa eventuale esperienza abbia mai avuto dei Paesi Bassi, a parte il nome, le coordinate geografiche e la consapevolezza parlino una lungua imparentata con quella degli abitanti delle profondità; se ci sia mai stato personalmente insomma, e se mai ti sia capitato d’interfacciarti con i costumi locali.

Lo dico dopo aver visto mia moglie passare gli scorsi quindici anni a rifarsi una vita in un altro paese - e aver pure fallito sul piano relazionale visto che non è riuscita a farsi amiche qui - ma…

non c’è alcuna nobiltà nell’incasinarsi la vita di proposito.

Si sta al mondo troppo poco, fanculo alle scelte complicate

1 Like

sono stato 2 o 3 volte a 20anni a farmi i tromboni a DAM :asd:

non ho alcuna esperienza della “vita vera” in olanda.

per quello che sto leggendo al momento vedo che:

  1. crisi abitativa, affitti alle stelle e case carissime da comprare. BRUTTO
  2. ultrafasci al governo mi sto a c’è cmq il RE. ghigliottina subito :asd: BRUTTO
  3. stipendi piu alti e da quanto ho capito un salario minimo garantito. BELLO
  4. no sanità pubblica anche se bho. qui abbiamo al sanità pubblica ma non ne riesco mai a usufruire :v INDIFFERENTE
  5. clima discutibile DA VIVERE e CAPIRE :asd:
1 Like

Per la mia esperienza da lavoratore in trasferta in realtà Milano è nella media degli altri posti dove mi hanno mandato, l’aria di merda però sì quello è qualcosa che se ci stai una settimana anche sticazzi, ma a lungo andare soffrirei. Già ora quando prendo l’aereo da Bologna ad Alghero, con il primo respiro dopo l’atterraggio mi rendo conto che c’è una differenza abissale che mi fa venire voglia di non prendere il volo di ritorno :asd:

Ma manco per il cazzo, tempo bruttissimo, hai già un lavoro, famiglia, lavori a 5 minuti da casa. È una follia da guerra degli Antò.

1 Like

per gli affitti ricorda che l’appartamento te lo danno senza pavimento (e ovviamente senza cucina): o lo compri dall’inquilino precedente o ti attrezzi per mettere un nuovo pavimento :asd:

oltre a questo gli olandesi hanno sta cazzo di mania di chiederti i soldi per qualsiasi cosa via tikkie: a una mia amica un collega ha inviato una richiesta da 1 euro dopo che lei le ha chiesto se poteva leggere il quotidiano che lui aveva lasciato in ufficio.. :grin:

1 Like

Date le premesse, a me non tu abbia la certezza di ammarare su una posizione lavorativa stabile in grado di garantirti un deciso e permanente incremento nella qualità della vita non trovo le premesse particolarmente promettenti, perdona la ruvidità.

1 Like

io in Olanda ci lavoro (a Maastricht)

da expat ti dico che le motivazioni che ti farebbero spostare mi sembrano debolucce e finiresti per vivertela male, vuoi davvero passare la tua vita a bestemmiare per la scelta fatta?

le case costano un botto
verresti qui per fare che lavoro
l’olandese è una lingua di merda difficile da imparare
il clima è una merda
gli olandesi sono ok-ish ma da quello che so entrare nelle cerchie di amici è difficile
la sanità olandese è una merda e ti curano sempre e solo con il paracetamolo

però cioè se mbiu viene a vivere a maastricht io sono contento :asd:

ma che cazzo dici :rotfl: peggio che qui da me in germany quindi

Il problema non è l’Italia, il problema è Milano.
Riformulo, il problema sono gli stipendi in realtà, sopratutto in posti dove il costo della vita è astronomico, quindi a Milano hai i problemi al quadrato.
Io sto a Livorno

Non la scambierei MAI con altri posti, a meno che non mi paghino uno stonfo, in generale mi vengono in mente ben pochi posti dove andare a stare fuori dall’Italia, a meno che non siano posti dove vado a grattarmi i coglioni.
L’Italia ha una conformazione geografica tale da poter stare nell’entroterra e raggiunere il mare easy, si mangia da dio, la gente è ok, l’umore è buono, c’è il sole, non servono tanti soldi salvo alcuni posti.
Vai in Olanda (l’ex di una mie ex era olandese, pure lei ci aveva vissuto 5 anni) e da quel che mi viene riferito: è pieno di drogati e alcolisti, ignoranza molto più forte che da noi, si mangia di merda, è tutto piatto, fa freddo, eccetera
Forse in Spagna andrei, spagna continentale non isole e solo sulla costa.

per carita’, non saranno tutti cosi’ e all’inizio credevo fosse solo un meme, ma piu’ persone che conosco che vivono in Olanda hanno avuto esperienze simili :asd:

comunque i tedeschi in generale li reputo sempre meglio degli austriaci, o almeno dei viennesi, gente che non fa altro che lamentarsi borbottando :asd:

la mia compagna ha fatto 6 mesi in olanda e… non vedeva l’ora di levarsi dal cazzo da quel paese di merda :asd:

si è successo anche a me con dei colleghi olandesi che erano in italia per un progetto condiviso.
Cmq non voglio fare il nazionalista ma forse la tua compagna è di parte? io ho lavorato in molti paesi esteri in trasferta (pertanto ribadisco non ho esperienza di vita lontano da casa come stabile) ma qui in Italia ci lamentiamo sempre ed abbiamo invece tantissime cose positive… il rapporto con le persone, il tempo, il cibo, il modo di socializzare se non sei analfabeta un lavoro medio ti fa vivere sereno…lo stare male è aspettare piu per un documento o che cosa? in molti paesi superfighi hanno una sanità che sta peggio di noi con medici mediocri…olanda poi da miei amici ne hanno parlato tutti male… il cambio io lo vedo per amore che è una scelta condivisa oppure se trovi un occasione di lavoro che vuoi …

3 Likes

ho 5 ex colleghi espatriati in Olanda (c’è molta richiesta in campo progettazione navale) nessuno vuole tornare indietro, due sono li da 10 anni, si sono comperati la casa e anche figa
L’aumento di stipendio ottenuto da quanto ho capito è parecchio superiore al costo della vita maggiorato. Tutti sottolineano la maggior qualità della vita e meno stress lavorativo, nessuno fa straordinari né ti chiede di farli, se sei malato mandi una mail e bon. ecc ecc

questo me lo diceva pure la mia ex, che vai dal medico e ti danno le robe tipo robot e sempre le stesse.
Non ti serve mai la sanità decente tranne quando ti serve.
Poi mi diceva c’è una cultura in cui sacrificano i vecchi, cioè se crepano sticazzi.
Molto empatici gli olandesi :unsisi:

questo è sicuramente vero
se io sono malato chiamo il capo e gli dico sono malato, non devo fare certificato medico ne niente
sono malato e ciao ci rivediamo quando sono guarito

anche il lavoro, io finisco alle 15.30 e alle 15.31 sono già in ascensore per levarmi dal cazzo

per me se uno non avesse nulla in italia potrebbe valutarlo, ma nella situazione di mbiu mi pare una follia che peraltro lui stesso non vuole fare

io personalmente ora che sono abituato a vivere in belgio/olanda non potrei più vivere in italia, le maleducazioni quotidiane italiane e il fatto che non funziona un’ostia non posso più sopportarlo

io non è che "non voglio fare " IN ASSOLUTO.

sono sicuramente molto titubante ma sto valutando tutte le variabili.

anche perche ne va della mia relazione sentimentale. perche da quel che ho capito lei non è molto dell’idea di rimanere qui, non partirebbe domani ma prima o poi si…

io qui poi la mia “bolla” di semi benessere l’ho anche. la rata del mutuo è meno di 400 euro, per me vivere a milano costa come vivere in provincia ma il tram che passa ogni 7 minuti sotto case e fa rumore è “pesante” da sentire tutta la sera… da qui l’idea di spostarsi un pcoo fuori milano per avere un ambiente piu tranquillo…

pero al lavoro io finisco alle 17:30 e 17:31 sono in ascensore ma se dovessi fare straordinari non devo nemmeno chiederli perche son gia “autorizzati”…
idem la malattia. anche io mando un messaggio al capo " sto male ora ti mando il coso del medico" e bona… non ho grossi problemi.

io sono milanese e tutto sommato milano me la vivo molto bene. ho imparato a “schivare” lo stress della milano caotica e mi sono ritagliato dei miei “percorsi”, non senza fatica ma ci sono riuscito, mi spaventa un po l’idea di ripartire da capo.

invece la mia bella se la vive malissimo milano e le danno molto fastidio proprio “le maleducazioni quotidiane italiane e il fatto che non funziona un’ostia non posso più sopportarlo”

mio fratello sta con una olandese, è laureato con phd ed esperienza dirigenziale per multinazionali estere, per gli olandesi siccome non parla la lingua e viene dalla terra dei negri d’europa è buono giusto come cameriere, infatti ora stanno cercando lavoro in Svezia dove sembra che basti l’inglese (lei è medico trova lavoro ovunque ma giustamente in italia la pagherebbero una fava quindi non vuole venire a stare quì)

Io fossi in te senza laurea in Olanda non andrei, a meno che non vuoi finire a lavorare in robe tipo la ristorazione o bho, il turismo

2 Likes

e ti pagano la malattia?