andare a vivere in olanda.

ciao a tutti.

ieri sera la mia bella mi ha posto un punto importante che posso riassumere cosi: l’italia overall fa schifo ed ogni volta che torno dall’olanda (dove va per vacanza da sua madre una settimana) vorrei trasferirmi li, dove “va tutto bene funziona tutto e tutto è a misura d uomo”.

ora. la cosa personalmente mi mette ansia. in primis mi pare che lei la faccia un poco semplice ma credo sia innegabile che a qualità della vita li si stia meglio, io non mi sono mai spostato dalla mia città natale e sono molto abitudinario e molto calcolatore.

se ci aggiungi che sono un po ansioso e un filo pessimista non la vedo cosi “facile” in primis per costi abitativi e questione lavorativa ed un cicino la lingua. l’inglese lo so anche “discreto/sufficente” perche pratico poco… ma l’olandese… non so nemmeno se ne sono in grado.

come mi pare un poco una follia lasciare mia madre ( che non sta proprio al top fisicamente/mentalmente), i miei amici, il mio lavoro “discreto anche se non ottimo a 5minuti da casa” ma c’è da dire che sono un poco “spaventato” da questa “prospettiva di cambio” e quindi mi ritraggo trovando tutte le complicazioni del caso.

ieri sera ho avuto uno scambio con un caro amico che si è trasferito in francia da qualche anno e mi ha detto VAI, piu aspetti peggio è, anche a lui mancano “casa amici e famiglia” ma è un prezzo che paga volentieri in cambio della serenità e distensione di non stare in italia…

quindi amici di NGI vorrei sentire le vostre esperienze di cambio di vita. pareri consigli etc etc.

pro: non sei in italia
contro: ci sono gli olandesi

6 Likes

Comunque meglio degli italiani :sisi:

un po stringato come contributo ma apprezzo.

olandesi che da quanto leggo avevano eletto “il trump olandese” che ha appena fatto cadere il governo perche le sue riforme nazi non sono state subito accettate… :v

Hai 40 e passa anni. Fossimo in Eritrea magari si, ma stai in una delle città più ricche d’Europa. Ora che ti rifai network di supporto, carriera, amicizie etc, boh?

Premesso che vivere un paese in vacanza è assolutamente inadeguato come metro di paragone per riuscire a farsene una idea.

E hai tua mamma, che molli qui.

Se fai il passo devi farlo con letteralmente casa e lavoro già accordati da quelle parti ed un reale valore concreto nell’offerta economica che ti ripaghi non stare accanto alla mamma e perdere tutto il resto.

8 Likes

Ne so poco purtroppo dell’olanda, ci è stata mia sorella per studiare 4-5 anni e non era per niente felice degli olandesi :asd:

1 Like

hai sintetizzato MOLTO BENE tutte le criticità che mi vengono in mente cosi su due piedi.

aggiungi che non sono laureato, di lavoro faccio “l’office manager” che è un lavoro “del cazzo” gestisco delle puttanate. non sono un ingegnere, ne informatico ne “specializzato” in qualcosa di “preciso”. faccio un sacco di mansioni del cazzo che saprebbe fare una scimmia ben ammaestrata

1 Like

è 9 minuti che ci penso ma ancora non riesco a comprendere come non vivere più a Milano non venga considerato un pro :asd:

1 Like

sono secondo me cambi, soprattutto ad un età non più giovanissima, che vanno ponderati e vanno considerati solo se il beneficio è importante

se alla tua compagna piace l’olanda perchè alle poste fanno la fila ordinata e da noi no, direi che non è un buon motivo per cambiare tutto :asd: se invece la prospettiva è “vado a guadagnare 10 volte che in italia e in più funziona anche tutto meglio” ok

cosi ad occhio secondo me da quello che scrivi per me è un grande “nope” .

5 Likes

Milano trita solo chi non ci è nato.

guarda prima che partisse per la vacanza si stava parlando di “andiamo a vivere fuori milano” ma senza mollare l’italia o i nostri attuali lavori… l’idea era proprio spostarsi un cicino fuorimilano per avere spazi piu a misura d uomo, piu verde e non stare nel casino di milano… senza pero stravolgere tutto

1 Like

Ah ma sei di milano, scappa subito, ci guadagni almeno 5 anni di vita solo per l’aria che si respira

1 Like

ah ok è sindrome di stoccolma

btw scherzo eh :asd:

effettivamente io me la vivo anche discretamente milano. lei no :asd:

ma riconosco che spostarsi un po fuori milano non sarebbe male eh, mi piacerebbe avere un giardino

ma in olanda quanto cazzo costano le case? :asd: follia

1 Like

da dove viene lei?

Forse, imho è che tutti quelli che ne parlano male hanno esperienze da erasmus o fuorisede, dove effettivamente può essere molto inospitale.

Se ci nasci, hai parenti famiglia amici etc, è splendida e c’è tutto.

Ecco, dice giusto Derpo, l’inquinamento è l’unico fattore critico per il quale mi leverei dal cazzo potendo, spero nelle “follie green” che tanti leghisti millantano, poi boh codio ho preso solo io l’auto elettrica, merde

1 Like

da quanto tempo il tuo amico vive in francia?

lei viene da un paesino del friuli ma ha doppia nazionalità ita/usa avendo origini miste. sua madre un 10/15 anni fa si è trasferita per lavoro a Leida.

1 Like

un 5 anni mi pare. si è spostato con la moglie e c’è da dire che sono anche molto di supporto l’uno con l’altro. si fanno molta forza

io penso che:

  1. se hai TU personalmente voglia di cambiare aria allora ok, ma se sei stai bene dove stai allora sarà complicato
  2. come dice gnr, chiaramente non fare un passo senza aver già casa e lavoro perché non hai più 20 anni e non è che vai a fare couch surfing ecco
  3. clima di merda che ti viene la depre dopo 45 minuti
1 Like