Alexander

Recensione veloce:

madonna che schifo non mi aspettavo un filmone, ma peggio di cosi' dubito si potesse fare, troppo lungo, troppo noioso. Era da un po' che non vedevo gente uscire prima della fine del film... e appena sono comparsi i titoli tutti a scappare di corsa manco fosse suonata la campanella a scuola

che magari non sarebbe neanche malaccio se avessero tenuto le 2 battaglie e avessero tagliato 1 o 2 ore di di dialoghi il cui scopo principale e' farci capire che Alessandro e' ricchione... si ok la prima volta , la seconda , la terza , la quarta

la delusione piu' grossa appena arrivano i titoli di coda: "directed by oliver stone" ma chi e' l'oliver stone di natural born killer o ha un fratello scemo

cmq aspetto che qualche moderatore mi contraddica cosi' andrete tutti a vederlo e soffrirete come me nel vederlo



rrobe??


cmq che alessandro era ricchione gia' si sapeva, non c'era bisogno di Stone (noto finocchione dichiarato) per ricordarcelo
Boh... più ci penso e più mi pare che fra omo, bisex e altri gusti, i semplici etero siano una minoranza.
Quasi quasi fondo una associazione per la nostra tutela.


forse l'ho capita

cmq piu' info su sto film?
per ora ne ho sentito parlare solo malino
7 euro risparmiati
Noioso.

Lungo.


in verità nei tempi prechiesa (leggi antica grecia, impero romano fino a 100dc o giu di li) era una cosa normale avere l'amante omosessuale.
Persino gente come Socrate o Platone ce l'aveva e la cosa non creava scandalo perche' era una cosa normale.

Non esistevano le categorie omo, bisex o etero in quanto la gente scopacchiava un po con chiunque stesso sesso o meno, giovinetti o meno.
ma i combattimenti come sono?

per chi l'ha visto e ha visto Troy, qual'è secondo voi fatto meglio?


EDIT:

In Grecia ad esempio, l'omosessualità era una cosa normale, c'erano addirittura isole al culto dell'omosessualità se non erro l'isola di Lesbo per le donne (strano nome eh?) e Mikonos per gli uomini
che brutta notizia

p.s. l' Anime di Alexander
Le battaglie sono fatte molto bene IMHO, veramente spettacolari le riprese "aeree".
Peccato che il film scada in una sequela di dialoghi (o monologhi) infiniti ed inutili, diventando lungo e noioso.

Ah, piccola considerazione del sottoscritto: se facciamo un film su un grande condottiero (Alessandro) o un personaggio mitologico (Achille), perchè dobbiamo per forza farlo sfigato/complessato/pirla? D'accordo mostrare il lato debole ed umano del protagonista, ma che sia sempre un pirla in ogni situazione no...
a me è piaciuto
Le battaglie sono stupende.. Molto crude

Però esagerano nei dialoghi.. Il film in pratica non è altro che un dialogo lunghissimo, che non si ferma mai.. Tutti le discussioni sono eccessivamente ricolme di passione e melodrammaticità..
Per il resto è stato diretto bene.. Anche se si poteva fare di più
Azzo.. volevo vederlo ma mi sa che non ci vado più dopo che ne parlate così...

Mi ispirava il film "alla Troy" ( ) per passare una serata al cinema con la giusta compagnia andando a vederlo senza troppe pretese. Mi ispirava pure che venisse trattato l'argomento dell'omosessualità di Alessandro ..

Boh.. se mi ci trascinano ci vado lo stesso ma stavolta io non propongo, dato che dite fa schifo mi evito spalate di merda all'uscita dal cinema
[OT]
Minchia ma tru.
Non ho nulla di male, ho anche amici omo, ma... escono dalle fottute pareti

Sarà che vivo nella seconda città più gay d'italia, sarà che ho saputo dell'omosessualità del mio amico vicino di casa dopo 10 anni che lo conosco solo l'estate scorsa.. ma dall'estate 2004 ad ora ho conosciuto fin troppi gay e lesbo, conosciuto i locali "appositi" che frequentano, la vita che fanno, e anche dettagli più "piccanti"
Però vabè con 3 di loro siam rimasti amici, sono in gamba, e grazie a loro ho conosciuto la ragazza con cui sto da 4 mesi (l'unica etero del gruppetto insieme a me )[/OT]
Mi trovo in assoluto disaccordo con quanti hanno postato prima di me, il film mi è piaciuto moltissimo... fondamentalmente quelli che loro vedono come difetti li vedo come dei pregi...

Ok, poche battaglie e molti dialoghi, ma CHE dialoghi... mi sono trovato più volte con le lacrime agli occhi. Capisco che chi sia andato al cinema aspettandosi un "Troy 2: Achille vs. Godzilla" si sia ritrovato deluso, ci mancherebbe... non è un film d'azione, non è un film "leggero", non è nemmeno un film facile.

Non ci voleva niente a presentare Alessandro come un eroe mitologico, ben più difficile è mostrarlo vulnerabile, capace di commettere errori ed assolutamente umano nel venire sconfitto dalle sue scelte sbagliate. E' bellissima una frase che lo descrive appieno:


Spoiler

"il suo fallimento fu più grande di tutti i successi di coloro che erano venuti prima di lui"




Credo che il senso del film stia proprio qui...

E questa è una delle tante scelte "difficili"... abbiamo già parlato dell'omosessualità del protagonista, ma anche il fatto di mostrare soltanto due battaglie campali (nonostante siano magnifiche, soprattutto la seconda), utilizzare dei filtri visivi molto strani (allucinanti in alcune situazioni)... sono tutte scelte coraggiose e che secondo me contribuiscono a crere un film finalmente diverso dalle "fotocopie" Troy, King Arthur & Co.

Sia chiaro, anche a me Troy è piaciuto, ma è un film di uno spessore decisamente diverso... e lo stesso King Arthur non lo butterei via, molto divertente...

Semplicemente, paragonare Alexander a Troy è come paragonare 2001 a Starship Troopers... tutti bei film, ma per motivi diversi...
Film noiosissimo, lento, lunghissimo, totalmente privo di pathos.
L'unica cosa che si salva è angelina jolie che fa la sua parte di madre perversa davvero bene.

Le battaglie sono urende, confusionarie, girate con questa cavolo di idea che basta lanciare una telecamera in mezzo al delirio con riprese sfocate e totalmente tremolanti da nn far capire nulla.

Che voglio direm l'idea sarebbe quella di rendere il caos della battaglia, ma diavolo, l'ultima battaglia in india vien quasi da vomitare talmente trema e sfoca la camera.

Film pessimo, meglio di troy cmq imho (nn che ci voglia molto.. almeno questo è abbastanza fedele, tolto alcuni palesi errori storici, come la storia di ercole, il faro o il "tax sistem" e la mappa in inglese )

La prossima volta se la macedonia avanza, meglio metterla in frigo...

Inutile, di film sull'epoca antica ancora oggi il punto di riferimento è il gladiatore....
Non l'ho visto, ma ora che so che parla di ghey e le scene di battaglie epiche sono poche lo voglio escludere dalla mia mente per sempre.
raga qui lo si sta sopravvalutando sto film
sto film fa nn ca...re ma peggio
ora molti diranno ah la storia ah menate varie
ma come si fa a guardare un film che te fa no venire sonno peggio
per palralre dei combattimenti:
il primo passabile epoi quello con gli elefanti.....NO COMMENT
vi scongiuro nn buttate via 2ore e 40 come ho fatto io fate a meno de vederlo che ce risparmiate
scusate la cattiveria ma sto film nn tocca il fondo del barile ma peggio
Se avete più di 20 anni, anadtelo a vedere

altrimenti andate a vedervi The grudge
Sono andato a vederlo ieri sera. Premettendo che ero in prima fila quindi abbastanza scazzato, ho trovato il film di una noia pazzesca. Non volevo un film di azione, anzi pregavo affinchè potessero esserci meno scene di battaglia possibile (chi ha visto un film a qualche metro dallo schermo può benissimo capire perchè ), ma diamine troppi dialoghi, davvero troppi. Stupidamente non ho visto quanto durava il film, così appena mi sono visto il secondo Intervallo lo scazzo è aumentato ulteriormente, tanto che nell'ultima parte, con il mio vicino, non vedevamo l'ora che Alessandro morisse

Concludo parafrasando una battuta di Alessandro Magno:
"E se un giorno mi chiederanno se sono stato a Gaugamela risponderò di sì, ma ad averlo saputo col cavolo che mi sarei fatto vedere"


Dario il Persiano non assomiglia a Luca Nervi delegato sindacale?
Cmq la gag migliore è alla fine del film... quando preannuncia all'amico la partenza per la conquista dell'arabia e poi via, contro i romani e la conquista dell'europa occidentale

Spoiler

e il suo amico tira le cuoia, altro che lottare per guarire, preferisce lasciarsi morire all'istante piuttosto che ripartire..