https://ourworldindata.org/covid-testing
[QUOTE=Shpongle;20081590]Questo è fichissimo
[/QUOTE]
impressive
See how your community is moving around differently due to COVID-19 by Google
[QUOTE]As global communities respond to COVID-19, we’ve heard from public health officials that the same type of aggregated, anonymized insights we use in products such as Google Maps could be helpful as they make critical decisions to combat COVID-19.
These Community Mobility Reports aim to provide insights into what has changed in response to policies aimed at combating COVID-19. The reports chart movement trends over time by geography, across different categories of places such as retail and recreation, groceries and pharmacies, parks, transit stations, workplaces, and residential.[/QUOTE]
davvero illuminante
[QUOTE=Shpongle;20081590]Questo è fichissimo
[/QUOTE]
Ma il numero non può essere “falsato” dalle garanzie messe in campo dal governo federale a tutela dei lavoratori?
[QUOTE=Madian2;20092885]impressive[/QUOTE]
quell’immagine è vecchia, il picco va moltiplicato per tre. ad oggi siamo arrivati quasi a 17 milioni:
In the last three weeks, nearly 17 million Americans have filed for unemployment insurance as coronavirus-induced layoffs persist.
[QUOTE=Roguemaster;20094009]Ma il numero non può essere “falsato” dalle garanzie messe in campo dal governo federale a tutela dei lavoratori?[/QUOTE]
wut
[QUOTE=CrisM1;20094020]wut[/QUOTE]
Avevo letto da qualche parte che nel pacchetto da 2 trilioni di trump c’era un pezzo di “garanzia” a chi ha perso il lavoro
Non so, conoscendo gli usa sembra una cazzata, però ci speravo

1- stimare il numero di possibili infezioni da COVID-19 sintomatiche nella popolazione generale
2- determinare le possibili condizioni associate all’infezione
Il questionario, che richiede 7-10 minuti per la sua compilazione, è disponibile a questa pagina web: https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/EPICOVID19_CNR?language=it
[QUOTE=Drunkenduck;20094069]L’Unità di Epidemiologia dell’Istituto di Tecnologie Biomediche del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) sta conducendo un’indagine epidemiologica nazionale sull’infezione da COVID-19 (EPICOVID-19) in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche dell’Ospedale Sacco, Università degli Studi di Milano, diretto dal Prof. Massimo Galli, l’Istituto di Neuroscienze e l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR, e con le società scientifiche SIGG e SIMIT, con i seguenti obiettivi:
1- stimare il numero di possibili infezioni da COVID-19 sintomatiche nella popolazione generale
2- determinare le possibili condizioni associate all’infezione
Il questionario, che richiede 7-10 minuti per la sua compilazione, è disponibile a questa pagina web: https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/EPICOVID19_CNR?language=it[/QUOTE]
questionario fatto, in realtà richiede 1 minuto
https://www.biodiritto.org/Online-First-BLJ/Online-First-BLJ-2-20-Instant-Forum-Diritto-diritti-ed-emergenza-ai-tempi-del-Coronavirus
siccome vi piacciono i paperz:
[QUOTE]Uso della mobilità per stimare l’intensità di trasmissione di COVID-19 in Italia: analisi a livello regionale e scenari futuri
Despite the large number of deaths, the proportion of population that has been infected by SARS-CoV-2 (the attack rate) is far from the herd immunity threshold in all Italian regions, with the highest attack rate observed in Lombardy (13.18% [10.66%-16.70%]). Italy is set to relax the currently implemented NPIs from 4th May 2020. Given the control achieved by NPIs, we consider three scenarios for the next 8 weeks: a scenario in which mobility remains the same as during the lockdown, a scenario in which mobility returns to pre-lockdown levels by 20%, and a scenario in which mobility returns to pre-lockdown levels by 40%.
[…]
We find that, in the absence of additional interventions, even a 20% return to pre-lockdown mobility could lead to a resurgence in the number of deaths far greater than experienced in the current wave in several regions. Future increases in the number of deaths will lag behind the increase in transmission intensity and so a second wave will not be immediately apparent from just monitoring of the daily number of deaths.
[/QUOTE]
https://www.imperial.ac.uk/mrc-global-infectious-disease-analysis/covid-19/report-20-italy/
le misure minime (distanziamento il più possbile e mascherine almeno al chiuso) danno una mano
più che virus debole direi misure di contenimento che hanno dato i risultati sperati (se non più di quanto ci si aspettava)
C’è unaltro thread contenitore per le pandemie
Anche se questa è più una notizia da tgcom