Questo sembra interessante, programmato per il 2019.
[YT]MpmCqAaiQPs[/YT][QUOTE]1349. The plague ravages the Kingdom of France. Amicia and her younger brother Hugo are pursued by the Inquisition through villages devastated by the disease. On their way, they will have to join forces with other orphans and evade swarms of rats using fire and light. Aided only by the link that binds their fates together, the children will face the darkest days of history in their struggle to survive. The adventure begins on consoles and PC… and the time of innocence ends.[/QUOTE]
lo sto provando questi giorni a livello musica ambientazioni è stupendo è uno stealth game abbastanza scriptato, ma sono ancora agli inizi vediam come si evolve, idem la trama al momento mi sta piacendo e mi sta incuriosendo e prendendo l'evoluzione
Io sono a metà. La narrazione diretta ed indiretta è di livello. Il gameplay è sostanzialmente uno stealth game con elementi puzzle che non da sostanzialmente mai a noia visto che il motore è la storia.
Ogni missione fatta fin ora ha tirato fuori dei pugni nello stomaco non indifferenti
Finito ieri. Bellino, la storia non è male anche se tende un po' troppo verso gli aspetti fantasy. Non che io sia convinto che il fantasy rovina automaticamente una storia, ma i momenti più riusciti di Plague Tale sono le interazioni fra i vari personaggi e le loro storie e alla fine
il gioco si concentra sul mandare orde di ratti addosso ai soldati dell'Inquisizione e sul combattere la versione rat-based di Palpatine, e anche scene altrimenti molto belle come la morte di Rodric si perdono un po'.
Per carità, si capisce fin dall'inizio che il gioco ha questa piega fantasy, però personalmente avrei preferito si fossero limitati ai ratti demoniaci e che la storia si concentrasse sul gruppo di ragazzini che cerca di sopravvivere alla piaga dei ratti. Ma vabbè, è comunque una buona storia con un'ottima atmosfera.
Il gameplay è così così, in teoria il gioco è stealth ma in pratica le varie situazioni sono molto guidate, il modo per superarle è uno e spesso ha a che fare con il nuovo proiettile appena sbloccato. C'è qualche eccezione dove ti permettono di scegliere come vuoi affrontare la situazione, ma sono poche. Va detto però che si vede che chi l'ha pensato ha almeno cercato di offrire una varietà di situazioni, e che comunque il gameplay non diventa mai pesante.
Una cosa che mi è dispiaciuta è che le animazioni dei personaggi non sono sempre al top, ed è un peccato perché visivamente invece il gioco è davvero bello. Non è per niente un problema importante, in ogni caso.
iniziato anche io. a me sembra voler calcare un po la via di the last of us. per ora l'impressione che mi ha dato è di essere un piccolo disastro di game design. livelli ultra lineari, con elementi di gameplay piazzati senza nessuna coerenza ambientale (i braceri ad esempio) con lo scopo di creare un percorso in cui al giocatore è richiesto semplicemente di unire i puntini. il gameplay è appena abbozzato, cerca di ispirarsi un po il genere stealth ma risulta talmente banale nell'esecuzione da essere più simile ad un walking simulator. la trama per ora sembra abbastanza originale e potenzialmente interessante, la sceneggiatura invece è un po debole, e imho fallisce nell'immedesimare il giocatore con i suoi toni drammatici, i personaggi di sicuro non aiutano e son ben lontani dall'eccellenza di last of us o altri titoli che vedono dinamiche familiari simili come god of war. si salva un pò anche a livello di ambientazioni, che non sono male.
insomma un walking simulator con qualche elemento di gameplay in più appena abbozzato, con una trama potenzialmente interessante.
finito, confermo che a livello di game design non si salva davvero nulla, e che ho continuato a trovare i personaggi discretamente fastidiosi. vabbè, almeno è durato poco.
[QUOTE=Cunz;19990223]finito, confermo che a livello di game design non si salva davvero nulla, e che ho continuato a trovare i personaggi discretamente fastidiosi.
vabbè, almeno è durato poco.[/QUOTE]
non condivido il tuo pensiero sui personaggi. li ho trovati sì per lo più piatti ma non fastidiosi. a parte questo, ti do ragione proprio su tutta la linea.
io l’ho giocato “gratis” tramite il gamepass pc ed a questo prezzo consiglio a tutti di provarlo perchè al di là di un gameplay inesistente se non addirittura sbagliato c’è un comparto artistico da lasciare a bocca aperta e già questo secondo me può valere una piccola spesa.
Sono tipo al capitolo 5 e sto pensando di mollarlo. La storia e` OK, i personaggi non particolarmente interessanti, ambientazioni molto belle...
Il gameplay pero` e` veramente una roba orrenda. Noioso, scriptatissimo, frustrante e ripetitivo. Mi ha fatto cagare fin dal primo capitolo ma ho sperato potesse migliorare, invece non migliora.