Mi ha preso un pò a droga V Rising, con i saldi che c’erano questi giorni (anche se avessi voluto i DLC si arrivava a 100€ pure con lo sconto…).
Ha qualcosa di “giochino droghino” che mi affascina.
Cioè sto su un server privato, quindi nessun contatto con altri umani. Sto praticamente giocando in Single Player passando tempo tra una quest e il costruire il mio castello.
So bene che non c’è una finalità, nessuno vedrà mai la mia creazione, probabilmente mi dirigo verso un endgame fasullo dato che mi pare di aver intuito che sto gioco è tutto basato sul “costruisci, questa e mazzulati con gli altri giocatori a ripetizione” in pieno stile Rust.
Però niente, pur sapendo questo mi imbambolo le ore a craftare stronzate o buildare stanze.
No. Ed è una delle cose che preferisco perché mi incastro come uno scemo a cercare le risorse centellinate. Sembro tipo un vecchio davanti alla slot machine.
Valheim ce l’ho, ma arrivato al secondo boss lo ho mollato perché mi dava troppo impressione io necessitassi di qualcun’altro per progredire.
V non mi sta dando sta sensazione… boh…
Io mi sono preso black mesa a 1 euro e mezzo (half life sempre giocato solo la parte iniziale, mo finalmente co sta versone posso terminarlo, ben fatto e lo rende godibile anche oggi, non so in cosa cambia rispetto all’originale)
Poi ho scoperto questo
Minchia brotato misto noita
Ti fai le tue bacchette mano a mano che trovi scrigni e falci gente, classica progressione roguelike, ma la particolarità è che cosa fa la bacchetta te lo buildi te, proprio come effetto, concatenandolo con vari perk (7-8 a bacchetta tipo) e tra le varie bacchette.
Vabbeh non sono bravo a spiegare, ma è tipo noita.
Strano che non se lo sia inculato letteralmente nessuno, forse è un gioco più conosciuto su cell boh, comunque c’è la demo.
e niente ho comprato il nuovo dlc di Dave The Diver e insomma mi sono ritrovato a fare una missione e sono finito a giocae a un clone di Balatro, stessi joker stesse regole insomma praticamente tutto uguale comprese le musichette e gli effetti sonori
Ho provato Melta Slug Tactics e in 1 ora ho capito come mai ha dei voti bassi.
Non so chi ha avuto l’idea di trasformare in roguelike un rpg tattico, ma il sistema non funziona per un cazzo. Invece di fare il solito grinding per far livellare i personaggi, finisci per fare i soldi per sbloccare le skill o gli aggiornamenti che poi a ogni run ti compaiono CASUALMENTE tra quelli che puoi acquistare. Ma al termine della run si resetta tutto e si riparte da zero ogni volta.
Non ha senso.
Poi bho l’idea di attacchi solo a croce con necessità di fare continue sinergie con i tuoi tre personaggi mentre i nemici hanno di solito una decina di soldati… anche quella mi lascia molto perplesso.
Peccato perché dal punto di vista artistico è delizioso, una festa per gli occhi, e i richiami alla saga sono tanti e divertenti. Ma il sistema di base è fallato.
Ora sto provando Dredge (si ho fatto l’xbox pass ) e sembra carino. Devo capire quando verrà a noia la meccanica che mi sembra molto, molto semplice per ora. L’ambientazione è carina.