4 miliardi al sud



Figurati, capita a volte, ti fa onore l'averlo ammesso se non altro.
vabbè vai a giocare all'asilo coi quote, che veramente a volte sembra di parlare con la gente di 3 anni


Scusami, non era mia intenzione offendere la tua intelligenza.
-cut-


Guarda per quel che mi riguarda potevi anche non editare eh, la scopa dal culo me la sono fatta estrarre da adolescente e non ho difficoltà ad ammettere errori o limiti


haha era una battuta , poi ho detto , magari Toi si incazza , e ho editato ..


*




Vero.
Comunque effettivamente un ragionamento doppiopesistico alla tharghan è sbagliato a prescindere. Dopotutto alla fine bisogna alienarsi da questi modi di pensare, ammetto di avere sbagliato valutazione.

Lombardo sarà innocente? Non lo so.. fatto sta che la corruzione nelle istituzioni nel Sud é divagante, quindi è difficile valutare qualsiasi cosa esca fuori dalle aule del tribunale e dalle indagini.

Si vedrà in futuro, se non sarà troppo tardi.


Dai thargan smetti di cercare di infinocchiare chi ha meno tempo/attenzione di te nel leggere...

Non ho letto la sentenza precisamente e non saprei dove reperirla, ma dall'articolo di wikipedia linkato, si evince che E' stato RITENUTO COLPEVOLE LOMBARDO, perchè AVEVA COMMESSO I REATI DEL QUALE ACCUSATO.
Testimoniato anche dall'imprenditore pentito la sua (di lombardo) presenza in quella tangente.
Punto!

E' quindi falso quando affermi che non era colpevole ed è stato assolto, tenendo conto solo di quell'articolo di wiki.

E' semplicemente successo che successivamente i giudici abbiano rivalutato quella non una tangente diretta a specifiche persone messesi d'accordo in privato (associazione a delinquere), ma di specifiche persone che abbiano fatto quelle mosse per dare fondi al partito.
Questo secondo tipo di fine del reato ha una prescrizione più breve

Tradotto: lombardo insieme ad altri hanno svenduto un servizio al pubblico ad un'azienda in cambio di una tangente, inizialmente, si pensava, per un loro tornaconto personale e successivamente, si è verificato, per un finanziamento illecito al partito.

- Se avessero capito subito il motivo della tangente lombardo sarebbe stato condannato perchè COLPEVOLE.
- Avendolo capito dopo, la prima condanna non aveva valore e la seconda era troppo tardi per farla.

Com'è che questo non si configura, nella mia conoscenza dell'italiano, come "non colpevole/mai accusato/mai condannato"?

Ma guarda la tua verità (innocente) come si discosta dalla verità della sentenza (colpevole) semplicemente facendo vedere dove i giudici avevano sbagliato e omettendo dove avevano fatto giusto...
Grande Thargy! Ti posso chiamare Minzolin?
shinymoon, ti linko l'articolo di uno che non si puo' giudicare un amico di lombardo o della mia parte politica: peter gomez (hai presente... l'amichetto di travaglio).

http://espresso.repubblica.it/dettaglio/la-lega-lombardo/1996767//1

Dal punto di vista giudiziario, insomma, don Raffaele è bianco come un giglio. Tanto da essere riuscito a prendere con sé l'ex procuratore generale di Catania, Giacomo Scalzo, e Romeo Palma, magistrato della Corte dei conti e fratello dell'ex procuratore aggiunto di Palermo, Anna Palma.

lombardo a me non piace particolarmente... e' chiaramente un uomo di potere, quasi potremmo definirlo il mastella della sicilia. ma dal punto di vista giudiziario, parole di gomez, e' immacolato.
e dal punto di vista di tharghan? E' colpevole o innocente?


io lombardo lo giudico dal punto di vista politico, non giudiziario. sono per un bipartitismo, 2 grandi partiti di centro destra e centro sinistra, credo che i piccoli partiti siano inutili e dannosi e che invece le convergenze facciano i veri cambiamenti, e quindi lombardo non lo approvo, perche' come mastella vuole tenere su un partito piccolo per garantire favori e piaceri ad un cerchio ristretto di gente.
Sei in Italia, ti basta come legnata al bipartitismo?
Il latifondismo Politico esiste ed esistera' sempre in questo paese e al di fuori di Berlusconi, grandi figure politiche accentratrici non ce ne sono.
Tant'e' che lo stesso Sivlio, nonostante il suo PdL non ha l'autosufficienza e deve, per l'appunto appoggiarsi ai piccoli Lega e MPA per avere la maggioranza definitiva.

Non venirmi a dire che la Lega non e' piccola perche' parlando a livello nazionale, racimola un 10% se tutto va bene che e' sempre una percentuale di tutto rispetto ma siamo ben lontani dal 30% dei grossi partiti.

Il Bipolarismo e' alieno agli Italiani perch' per quanto si cerchi il Presidente, alla fin fine prevalgono sempre territorialita' dure a morire.
Non e' nel nostro DNA. NOn lo era perfino all'epoca delle grandi ideologie dove sebbene DC e PCI da sole mettevano insieme il 70% degli aventi diritto al voto, per realizzare una legislatura c'era sempre bisogno del piccolo.


il motivo principale per cui io non potrei mai votare lega e' proprio questo: il non schierarsi completamente. avere quindi un'arma di ricatto, sapere che da un giorno all'altro (come e' gia' successo: nel 94 io fui costretto a votare una leghista che poi rubo' il mio voto, ed io non dimentico, mai) potrebbe cambiare totalmente posizione.

mi stai dicendo che in italia non ci puo' essere bipartitismo perche' abbiamo un territorio troppo diverso? parliamo di uno stato grande circa 300.000 km/2 e con 60milioni di abitanti. hanno il bipartitismo negli stati uniti, che sono grandi 30 volte l'italia, con 5 fusi orari, e con una popolazione 5 volte superiore. funzionerebbe anche da noi, basta volerlo.

e bipartitismo non significa essere d'accordo su tutto... infatti lo vediamo proprio adesso con obama che vuole una riforma che i blue dog democrats contestano.

quindi si', io continuo ad auspicarmi il bipartitismo anche da noi. niente spazio per gli estremisti (o vaghi centristi), e 2 grandi partiti, senza possibilita' di ricatti, spostamenti di deputati, e le porcherie a cui siamo abituati qua.
Io onestamente non ho la più pallida idea di quando storicamente negli usa si sia affermato pienamente il bipartitismo, se qualcuno ha informazioni a riguardo potrebbe aiutare a comprendere meglio i tempi di assimilazione in Italia con le dovute precisazioni e differenze.

Clive ha comunque ragione quando pone in rilievo la storica territorialità della politica italiana. E il fatto che Lega e MpA col passare del tempo aumentino il loro consenso è un segnale che in fin dei conti ad una parte rilevante di italiani forse il bipartitismo non piace più di tanto.

Io dico sei talmente abituato ad aver a che fare con gli Uessei che me li citi cosi' impropriamente?
Non convieni invece che come esempio non calzi proprio?

Il discorso che faccio io, in termini di bipolarismo, affonda le radici nella tradizione storica e nel DNA del tessuto sociale di un Paese.
Tutti i paesi Anglosassoni quindi Gran Bretagna, U.S.A. (loro s'incazzerebbero a sentirli definire Anglosassoni ma la storia parla chiaro. Hanno ereditato tutto dagli Inglesi malgrado una guerra di secessione), Australia, Canada etc etc hanno una solida impostazione bipolare proprio perchè proveniente dalla madrepatria ovvero l'Inghilterra.

Quest'ultima ha avuto una lunghissima tradizione bipartitica che si è innestata come un ceppo robusto e definitivo nella testa degli Inglesi. Anche se guardando gli ultimi risultati elettorai, sembra che anche nel regno di sua Maesta' le cose stiano leggermendo cambiando.

Allo stesso modo, quando gli Inglesi crearono un Impero in esso travasarono tutta la loro tradizione e istituzione.
Ecco perchè negli U.S.A. nonostante le dimensioni, è sempre Asinello contro Elefante a parte qualche outsider in questo o quell'altro stato dell'Unione.

In Italia anche a causa delle n-mila dominazione che abbiamo vissuto, la realta' è fin troppo diversificata e l'imposizione dall'alto di un modello abbiamo visto cosa ha portato.
Elimini Mastella dal Parlamento? Ma in Campania non vinci se non c'è il fact totum di Ceppaloni.
Niente MPA? Si' al Parlamento, poi in Sicilia non vai da nessuna parte senza di loro.
Esclusa la Sinistra radicale? Ma nelle regioni rosse devi per forza allargare a loro l'allenza altrimenti Emilia Romagna, Toscana e Umbria te le scordi.

E cosi' via......c'è poco da fare.
Non dico che sia giusto e in tutta onesta' a me questa impostazione bipartitica sembra tanto che stia dimostrando tutti i suoi limiti, considerando anche gli stessi Stati Uniti.

Il legame tra le istituzione e la gente continua via via a sfaldarsi e si vota piu' per ripicca o per il meno peggio tra due contendenti, in un deserto di programmi completamente assenti e di colori sbiaditi che (questo consentimelo), impediscono completamente una qualsivoglia netta distinzione tra un Partito Democratico ed un Partito delle Liberta'.

Che minchia voto a fare se alla fine devo scegliere tra due mega uber partiti che sembrano quasi la multinazionale tentacolare OCP di Detroit, piena di oligarchi arraffoni e intrallazzoni? A me dopo un po' rode il culo.
Un errore imperdonabile, i soldi al sud erano da ridare in piccole dosi, e vedere se servivano a comprire i debiti di quella ridicola classe dirigente che vi ritrovate sotto roma (non che sopra sia meglio) o se venivano usati per nuove opere importanti per lo sviluppo del mezzogiorno.

Il tizio che dice che poi il governo farà tagli sull'università non ha prezzo.
Guarda che PADOVA che è un università SANA non ha subito nessun taglio, magari se le altre imparassero a investire i soldi e non a darle all'amico dell'amico.
ma tu non ci arrivi.
Cattivo! Cattivo B.!!!!

mi riferisco ovviamente al commento di Pier4R (3 post a partire dall'inizio) dove ESCLAMA: "Poi se ne escono con la pagliacciata dei tagli alle università."
Mi ero perso questa impennata di asd in questo topic

non ha subito nessun taglio?

e il ffo dove lo metti?
evidentemente non hai letto la legge 133.