2024 Stato di Polizia

DONATOOOOOO DONATOOOOOO

2 Likes

Eh niente dai Borzo ci insegna per l’ennesima volta come gira il mondo dall’alto di stocazzo.

:approved:

Vive nel suo mondo borghese dove i criminali poverini sono tutti morti di fame. Sono buoni, è la società che li porta a diventare cattivi. Hanno solo fame.

Di conseguenza i criminali con i milioni in banca non esistono.

Invece a quanto pare il tuo modo di vedere fa statistica.

Quando vorrò ricordarmi perchè in Italia la sinistra ha una emorragia milionaria di voti e i Giordano impazzano in TV verrò qui a leggere i reply di Borzo.

Riassume tutto con 3 reply, non è da tutti.

Scusate ma che cazzo c’entra che tutti tutti i criminali delinquano perché non hanno alternative oppure no?

Le politiche le fai sulle statistiche, se la maggior parte di loro rientra in questa categoria è come se ci rientrassero tutti per le politiche che devi fare.

AH MA QUINDI STATE DICENDO CHE NON ESISTONO PERSONE CATTIVE? HSHAHAHAHA SCIOCCHI

6 Likes

ma poi “criminali” racchiusi in un unico contenitore è un pelino generico no ? :asd:
è ovvio che chi ruba al supermercato mica lo fa per diventare ricco e forse lo fa per fame, mentre magari chi organizza una mafia globale lo fa decisamente con altri scopi che mettere il pane sotto i denti :asd:

1 Like

vabe ma che hai il cervello grosso come una nocciolina? o forse quello borghese che non è mai stato in un quartiere popolare sei tu.

un po di flessibilità nel valutare? ovvio che i criminali milionari esistono ma tanti poveracci sono portati a fare i balordi per necessità. se non ci si arriva ad un ragionamento del genere il problema l’hai tu non di certo borzo che mi pare faccia, in questo caso, un analisi abbastanza onesta del problema.

2 Likes

Cioè da quando sono uscito sono passate 24 ore ed il topic è talmente degenerato nel delirio che borzo e gnr ora stanno nel team dei buoni? :asd:

5 Likes

Boh vivo a due passi dai Casamonica, fai tu. Sono nato, cresciuto e vissuto in un quartiere popolare. Con ragazzi che sono diventati criminali e hanno fatto galera ci sono cresciuto. A casa dei Casamonica ci sono entrato sia per lavoro che per amicizie. Mai visto un morto di fame con l’oro persino dentro il bagno.

Se ti dico che nessuno di quelli che conosco direttamente è per vie traverse delinque perché non ha altre alternative ci credi?

Il classico ragazzetto criminale di periferia spinge il fumo e la cocaina per vestirsi firmato, comprarsi il motorino ecc, non ruba o spaccia per portare il pane a tavola. Li riconosci subito se fai due passi a Anagnina, Torbella ecc nei quartieri di cui parlava @oliviero

Tutti quelli che il contesto lo conoscono ti stanno dicendo che quelli che sono li a rubare in metro non stanno li perché non hanno alternative. Ma perché fanno parte di organizzazioni criminali che fanno questo per arricchirsi.

Poi arrivi tu che dici che non è vero. Mi dimostri che non lo è?

Ovviamente ci sono anche quelli che delinquono per fame, ma non sono la maggioranza come voleva far intendere Borzo. Anzi.

ho scritto “UN PO DI FLESSIBILITA’ NEL VALUTARE”

vedo che non sei flessibile. abito in giambellino e prima abitavo a quarto oggiaro, sai quante persone balorde per “necessità” ho conosciuto in 40 anni? gente che “si arrangia” e non è di certo il mafioso da generazioni…

ripeto, flessibilità nel valutare, ci sono TUTTE le figure in questo “teatrino” dal balordo occasionale, il colletto bianco ladro, lo scippatore di pensioni etc etc.

il classico ragazzetto criminale di periferia lo fa perchè è spinto dal capitalismo che ti dice che se non hai soldi non vali niente, che i role model vestono firmato e se vuoi essere qualcuno in società devi avere i soldi. Solo che il capitalismo è pure fatto che se sei figlio di operai hai meno possibilità del figlio del notaio, i soldi piovono sui soldi. Quindi vede una scorciatoia e la prende. Non è questione di deresponsabilizzazione eh, tanto al 90% ne pagherà le conseguenze. Solo che dire che sbaglia perchè non deve portare il pane a tavola è punching down. Il problema di soldi di oggi qui non è il cibo come nei paesi poveri del terzo mondo, è sentirsi parte di una società che ti fa vedere che è tutto a portata di mano ma in realtà è per pochi, il resto rimane anonimamente schiacciato dal sistema.

3 Likes

Il problema è che se delinqui quando è davvero la tua unica via di uscita, quando l’alternativa è morire di fame, allora uno empatizza anche e capisce ma non giustifica.

Ma quando delinqui unicamente per avere più soldi di quelli che già hai, sei un pezzo di merda.

E parlo dal ragazzo di 20 anni che rovina la vita delle persone spacciando cocaina per comprarsi la moto, all’impreditore romano che gonfia il costo delle ristrutturazioni edilizie rubando i soldi dei contribuenti, al politico di turno.

In diverse scale di gravità fanno tutti schifo e meritano la galera.

guarda che pure sta cosa è mancanza di alternative eh.
quando leggi “non ha alternative” non devi solo intenderlo come “non trova lavoro”

si parla anche di alternative sociali quando ancora c’è spazio e speranza di agire, tra cui appunto l’istruzione

1 Like

Ma infatti guarda che sono altri che stanno generalizzando sul “sono tutti morti di fame poverini”.

esattamente, non mi pareva complesso ma evidentemente si :asd:

io statistiche e dati non ne ho visti, qui ognuno dice la sua.

quello che semplicemente non accetto sono proprio frasi del tipo TUTTI non hanno alternative, ma manco per il cazzo dai.

Secondo questo ragionamento allora chiunque venga dallo stesso quartiere di merda dovrebbe delinquere. Perché comunque estrazione sociale è istruzione è quella.

Invece io ne ho vista tanta di gente che mangiava alla caritas ma non gli è passato mai per la testa di rubare.

Tanti miei amici con meno della metà della mia fortuna economica familiare si è rimboccata le maniche ed è andata a lavorare dopo le medie/superiori. Non per forza se stai in un quartiere popolare o peggio devi diventare un criminale. Ci sono più possibilità, ma se uno ha la testa non lo fa.

La maggior parte delle volte lo fanno perché è la via più facile, non perché costretti.

È più difficile guadagnare onestamente che rubare al prossimo, sia in termini renumerativi che di fatica.

Il problema è che il concetto dei Krudarsnake’s di “necessità” è limitato ai ragionamenti da sussidiario delle elementari, tipo che se puoi fare qualunque altra cosa ma delinqui allora hai avuto scelta e tieni il gene del crimine.

Perché non tengono conto di tutti i fattori che portano le persone a prendere determinate strade invece che non so, laurearsi all’isef e fare l’insegnante alle elementari.

Con chi ragiona così non c’è discussione che tenga perché non riescono a fare un ragionamento astratto, se uno ha avuto accesso alla scuola dell’obbligo e delinque è perché è malvagio dalla nascita

3 Likes