2024 Stato di Polizia

Ma per carità, mai sentito in tutto il periodo in facoltà o (senza d) ora.

Ma non è quello la scienza giuridica, è l’insieme di procedure verificabili e per quello la chiamano così :vface:
Il legislatore fa diritto, il legislatore è diritto ed è creatore di diritto, è scienza giuridica perché anche lui segue le procedure per creare il diritto.
Ma i contenuti sono determinati dalla volontà di chi viene eletto, dal parlamento o dal governo (decretazione varia).
Se questo governo decide che l’aborto è da dichiarare illegale, è volontà politica che crea diritto a tal fine.

Certe sovrastrutture sono poi più immodificabili, o difficilmente modificabili, come la costituzione. Che richiede procedure specifiche per essere modificata.

V probabilmente l’avrebbe spiegato meglio, ma pazienza.

Split in meno di 20 post, bravi tutti

2 Likes

Ho una casa occupata con l inganno da morosi. Non ne vogliono sapere di uscire. La causa costa tempo e soldi. Ma soprattutto tempo. Uno schifo che deve finire. Quanto al resto sono solo i germogli di uno stato che sta marcendo. La democrazia costa cara.

Prima scrivevo dal cellulare, torno su questo.
Il Legislatore crea il diritto, penale o meno, di uno Stato.
Il Parlamento, esercitando il potere legislativo, crea il diritto e insieme anche il Governo (con la decretazione “d’urgenza”).
Pur essendo poteri separati, il Governo ha potere d’indirizzo politico, poiché è espressione della maggioranza del Parlamento, che legifera ed è il Legislatore.
Quindi sì, il Legislatore può essere anche schizofrenico, poiché la stessa normativa potrebbe cambiare più e più volte.
Ne hai un esempio proprio con la questione delle droghe e come queste vengono trattate, dagli anni Novanta in poi, cambiando la repressione e la soglia della stessa a seconda che al Governo ci fosse uno o l’altro indirizzo politico a dettare le leggi.
Il diritto è uno strumento, da cui puoi ricavare leggi positive come la depenalizzazione dell’aborto per esempio, o quando è in mano a un Governo e Legislatore folle, ti porta alle Leggi razziali.
Ti può portare diritti alle minoranze e ai lavoratori, o può toglierli, perché è l’indirizzo politico di un Paese che determina, modifica e crea il suo diritto.
Il Legislatore è la forza creatrice del diritto, non è la “scienza giuridica” (che ripeto, è solo la procedura verificabile con cui una norma, una legge, una procedura o un diritto viene elaborato) a esserlo e non lo sono neanche i giudici nel nostro sistema.
Se non in minima parte, perché anche alcune sentenze possono fare giurisprudenza ed essere creatrici di diritto, restando però nell’ambito della normativa creata dal Legislatore.
Poi esistono le sovrastrutture nazionali, organismi come la CEDU per esempio, che cercano di garantire (con un minimo enforcing) certi diritti che devono essere ritenuti inviolabili e garantiti da parte degli Stati aderenti.

Il diritto mica si crea da solo negativo, non è che una normativa anti LGBT+ nasce all’improvviso in un bel mattino d’autunno, diventando realtà. Non è che un domani, dal nulla, il diritto all’aborto viene negato (per legge; lo Stato da parte sua dovrebbe garantirlo).
L’azione che determina tutto questo arriva dal Governo e dal Legislatore, che legifera in tal senso.
Fino ad arrivare a casi estremi come la Germania nazista, dove si può benissimo parlare di legalità del male, perché tutto quello che veniva fatto… beh, veniva fatto secondo diritto, era legale e lecito.
Arianizzazioni? Legge dello Stato. Leggi razziali? Idem.
Tutto era legale e lecito, perché il Legislatore in quel caso erano i nazisti.
Il diritto poi non è immutabile.
Lo Statuto dei Lavoratori è diritto, è stato creato dal Legislatore del tempo in accordo con le parti sociali. I Legislatori successivi lo hanno demolito e svuotato.
Ma è politica questa.
La stessa politica che ti può portare a inasprire le pene per quelli che tirano i sassi contro le ruspe e decidere di depenalizzare illeciti in ambito fiscale o di abusi edilizi. Il diritto esiste, il diritto punirebbe, viene fatto uno scudo fiscale per il rientro, viene concesso un indulto o un condono edilizio.
Sempre diritto, sempre verificabile, ma è il Legislatore a crearlo e tutto quello che c’è dietro, segue (il potere giudiziario e le forze dell’ordine).
Inoltre, lo Stato preserva sé stesso e qui possono arrivare distorsioni (ed è lì che arrivano i discorsi degli anarco-capitalisti che mirano al superamento dello Stato :asd:).

Se domani salisse al potere Pjem Il Giusto, che iniziasse a determinare per legge, che so, la tassazione al 100% dei capitali sopra i 100mila euro, liberalizzasse le droghe e la prostituzione, nazionalizzazione di tutte le aziende private, smart working obbligatorio, settimana di 3 giorni lavorativi, UBI… beh, sarebbe diritto pure quello, e probabilmente opereresti in un contesto di procedure per crearlo funzionale e funzionante. Ecco, quella sarebbe comunque scienza giuridica per definizione :dunnasd:

Compiendo la spiegazione con una manovra sbrovlovsky

1 Like

Comunque, sembra che l’inasprimento del reato di blocco stradale sia solo per chi lo fa “con il proprio corpo”. A questo punto forse basta che vadano in bici? Soprattutto dopo che il nuovo codice della strada, se non sbaglio, ha equiparato in molti piu’ casi le bici “standard” a moto…

1 Like

Tanto se serve arriverà il giudice che dirà che se sei in bici è sopratuttto il tuo corpo che blocca o qualche altra e1kata a posteriori per giustificare la condanna.

1 Like

Guarda che spiegarti come funziona il sistema giudiziario, o il diritto, non significa essere d’accordo con ingiustizie giuridiche, condanne farlocche e storture.
Comprendere è diverso da giustificare.
Anche perché io non ho mica fatto il concorso per diventare magistrato, quindi non è neanche mio interesse di categoria tutelare alcunché.
Avendo poi fatto la galera, sono pure estremamente restio e contrario all’applicazione allegra che si fa di quella che dovrebbe essere l’ultima misura di un ordinamento penale.

Però oh, se vuoi continuare a fare lo sciocchino e ti fa star bene pensare non ho capito cosa di me, fai pure.

Ma guarda che mica ce l’ho con te :asd:

Nope. C’è già la norma sui mezzi. Solo che non viene mai applicata e sappiamo tutti il perche

Questa invece va a inasprire quelle senza mezzi e la applicheranno praticamente sempre

Ho letto un po’ gli articoli, è tutta roba che titilla la fantasia del loro elettorato e di chi li ha votati.

  • Contro i manifestanti per il GW e assimilabili;
  • Inasprimento per le occupazioni abusive;
  • Cannabis light a puttane;
  • Contro borseggiatrici, ladruncoli e compagnia, pare quasi una roba anti-zingari;
  • Inasprimento per i danneggiamenti durante le manifestazioni;
  • Inasprimento per chi si rivolta in carcere, CPR o strutture d’accoglienza;
  • Aggravanti per i reati fatti su treni, in stazioni, metropolitane e via dicendo;
  • Roba contro gli anti-tav, perché c’è l’aggravante per chi commette violenza contro pubblici ufficiali al fine di impedire cantieri di opere pubbliche;
  • Sostegno economico alla polizia per le spese legali se vengono coinvolti\imputati per fatti accaduti in servizio;
  • Reato di detenzione di materiale atto al terrorismo, sia materiale che istruzioni.

Cioè, praticamente è tutta roba che il loro elettorato desidera :asd:
Welcome in Meloniland.

Sondaggio recente (Eumetra, del 17 Settembre):

Fratelli d’Italia 30,00%
Lega 8,50%
Forza Italia 9,10%
Noi moderati 0,80%
PD (Partito Democratico) 23,00%
AVS 6,50%
+Europa 1,60%
Movimento 5 Stelle 11,80%
Azione (Carlo Calenda) 3,00%
Italia Viva 2,40%
Altro partito 3,10%

FDI + Lega + FI sono al 47,6% insieme.
Tutta roba che piace al loro elettorato, probabilmente pure a una parte del M5S.

Scusate io mi sono perso, sta monnezza a che stadio è? DDL presentato alle Camere? Se ne parla in commissione? La legge è stata approvata dalle camere? A che punto siamo?

Da quanto ho capito, e secondo la scienza giuridica, è stata approvata in Parlamento e sta passando in Senato :ubersisi:

Approvato con 162 voti favorevoli, 91 contrari e 3 astenuti.

L’unica reazione possibile

5 Likes

Anche perchè dal forum ai pugni in faccia con Eike è n’attimo eh

:asd:

1 Like

se vuole combattere io sono pronto

4 Likes

Ma a me Pjem piace :love:

Anche a Batman piaceva Catwoman

1 Like