A breve pensionerò un portatile Acer (dual core, 4gb, 9600m, lettore blu-ray) usandolo come media center in salone. L’xbmc, di cui avevo sentito solo parlare, sembra una figata pazzesca a tal proposito!
Non ho ben capito però se posso tenere Vista “dietro” o se l’xbmc si comporta come boot “unico” facendomi perdere la possibilità di navigare, controllare mail etc.
A breve pensionerò un portatile Acer (dual core, 4gb, 9600m, lettore blu-ray) usandolo come media center in salone. L’xbmc, di cui avevo sentito solo parlare, sembra una figata pazzesca a tal proposito!
Non ho ben capito però se posso tenere Vista “dietro” o se l’xbmc si comporta come boot “unico” facendomi perdere la possibilità di navigare, controllare mail etc.
Anche Chrome ed eventualmente steam quindi?[/QUOTE]
xbmc si installa su varie piattaforme. su linux esiste una release che ha xbmc integrato (che è xbmc live)
su windows lo installi semplicemente come programma e te lo usi, fine
[QUOTE=Void;15376483]e quindi dopo settimane di discussioni e domande on the spot nel topic hd multimediali nanny s’è offerto di fare una guida.
problem officer?[/QUOTE]
Sei tu l’officer io volevo solo tirarmela di conoscerlo già
[QUOTE=Flomes;15376569]Non ho ben capito però se posso tenere Vista “dietro” o se l’xbmc si comporta come boot “unico” facendomi perdere la possibilità di navigare, controllare mail etc.
Anche Chrome ed eventualmente steam quindi?[/QUOTE]
come ha detto void, tu su windows puoi installare xbmc come un normalissimo programma.
Se ti interessa avere un pc funzionale in tutto e per tutto (quindi usare chrome, giocare, usare steam ecc..) ti conviene mettere windows e poi installare xbmc: quello che puoi fare in più è tipo modificare la schermata di avvio di windows con il logo di xbmc e far partire xbmc in automatico all’avvio di windows (così sembra xbmc live).
Esistono numerosi addon chiamati “Launcher” che ti permettono di lanciare applicazioni e giochi direttamente da xbmc così da non dover passare alla schermata di windows se vuoi far partire chrome, leggere fumetti in cbr/cbz, lanciare un gioco installato o un emulatore.
chi necessita di collegare l'htpc ad internet ma non ha il wifi, segnalo un'offerta su amazon: due powerline tp-link 200mbs a 33€ spediti sono un affarone. Ovviamente già presi
ma non sono di solito piene di disturbi le linee elettriche? cmq ci penso, anche se pensavo di tirare un cavo di rete in caso di non buon funzionamento wifi (ma ne dubito, ho chiavetta n+, router n+ e sono in linea d'aria a 2 metri e mezzo di distanza )
dipende dall'impianto e da cosa è collegato alla presa: trasfromatore (alimentatore portatile, alimentatore esterno ecc...) davano noia ai miei vecchi powerline (erano della trust, ma, è il colmo, non mi fiderei più di tanto).
Appena mi arrivano vediamo con questi (ma per 33€ sono veramente un musthave)
Ola'. rettifica. Installato win7 e prevedevo di metter su xbmc in serata... MA: mi pare di aver capito che con xbmc live io posso collegarmi in ssh ed effettuare aptget di firefox e flashplugin e con l'addon launcher avere un browser che mi permetta di accedere a streaming web. Conferme? In tal caso, la soluzione con xbmclive sarebbe preferibile rispetto alla win7?