World of Warcraft Classic/Vanilla

Non ho trovato un mezzo thread riguardo alla questione che nell’ultimo mese sta un po’ popolando diversi subreddit e discussioni tra amanti di Wow vanilla. Mea culpa se é stato giá citato in qualche altro thread contenitore, ma dando uno sguardo alle prime pagine non trovo nulla che parla di ció. Penso, dati i recenti avvenimenti, sia giusto dare rilievo anche a questo aspetto di wow.

Penso che maggior parte di voi sia al corrente dello shard Nostalrius per Wow classic, che ha avuto il maggior successo sulla scena dei server privati perché ha ricreato l’esatto feeling di oltre 10 anni fa e che ha avuto una community di oltre 15.000 players costantemente connessi, 150.000 account attivi e quasi un milione account totali registrati.

Gli admin nonostante il successo ovviamente hanno ricevuto un cease and desist dalla Blizzard per chiudere il server ad un mese dalla ultima “patch” con l’evento di AQ.
Costretti a chiudere fanno un announcement e organizzano la chiusura del server.

[SPOILER][QUOTE]https://en.nostalrius.org/#announcement

Per oltre un anno, siete stati parte di un viaggio straordinario. Un viaggio nei vecchi giorni del nostro amato gioco. Un viaggio a cui centinaia di migliaia di persone hanno preso parte insieme. Qualcosa che non avevamo mai visto prima, sia sui server ufficiali che in quelli privati. Insieme, abbiamo costruito una comunità forte, condividendo valori e un sincero interesse comune per questo fantastico gioco creato da Blizzard.

Ieri, abbiamo ricevuto una lettera di notifica ufficiale da avvocati americani e francesi, facenti le veci di Blizzard Entertainment, che si stanno preparando a sostenere un processo contro la nostra compagnia di hosting OVH e contro di noi in meno di una settimana a partire da ora. Questo significa la fine de facto di Nostalrius nella sua forma corrente.

Appena abbiamo ricevuto la lettera, abbiamo deciso di informare il team e i giocatori sul futuro di Nostalrius, nel quale abbiamo riposto il nostro tempo e le nostre energie come volontari.

Nostalrius Begins PvP, Nostalrius Begins PvE & Nostalrius TBC e tutti i server correlati saranno spenti definitivamente alle ore 23:00 (ora del server) il 10 Aprile 2016, se la nostra compagnia di hosting li manterrà online fino ad allora. Sembra surreale, ma vogliamo continuare a servire i nostri giocatori al meglio delle nostre possibilità, come abbiamo fatto sinora, nel tempo rimanente.

Cosa succederà poi? Questa volta non abbiamo piani per il futuro, e dovremo appoggiarci totalmente alla nostra comunità e/o all’ambiente dei server privati.

Sappiamo del tempo che avete passato qui, delle gilde di cui eravate parte, e delle persone con le quali avete condiviso queste esperienze. Sappiamo della forza di questi legami, e sappiamo anche che non necessitano di un reame speciale di WoW per sopravvivere. Tuttavia, provvederemo pubblicamente a tutto ciò che sarà necessario per configurare il vostro “Nostalrius”, se ne avrete voglia.

Oggi é anche il giorno in cui Nostalrius comincerà ad essere guidato dalla comunità nel senso più vero del termine, dato che rilasceremo il codice sorgente e i dati in forma anonima dei giocatori (criptando i dati personali dell’account), affinché la comunità in toto possa decidere la forma del futuro di Nostalrius. Saremo ancora presenti in sottofondo se lo vorrete, ma non prenderemo più il comando.

Abbiamo anche scritto una lettera aperta indirizzata a Blizzard, che potete LEGGERE E INOLTRARE se volete. Non ci riporterà Nostalrius, ma é un modo di esprimerci come comunità.

Nostalrius era basato sulla nostalgia e le memorie dei gloriosi giorni di vanilla. Non sappiamo se vi sono sembrati giorni gloriosi quelli passati a giocare qui, ma speriamo che conserverete dei bei ricordi del tempo passato. Ancora una volta, possiamo essere orgogliosi di essere stati parte del viaggio di Nostalrius, non ha importanza quanto tempo sia stato passato “in-game”.
[/QUOTE][/SPOILER]

Di risposta il team di Nostalrius apre una petizione/lettera https://www.change.org/p/mike-morhaime-legacy-server-among-world-of-warcraft-community?recruiter=522873458 indirizzata a Mike Morhaime (CEO Blizz) per dimostrare che ancora esiste una userbase di dimensioni non trascurabili che gioca e vuole giocare su un gioco di oltre 10 anni fa.
La storia crea un po’ un polverone ai piani alti della Blizzard, tanto da scomodare il vice presidente con una risposta sui forum ufficiali:

[SPOILER][QUOTE]
We wanted to let you know that we’ve been closely following the Nostalrius discussion and we appreciate your constructive thoughts and suggestions.

Our silence on this subject definitely doesn’t reflect our level of engagement and passion around this topic. We hear you. Many of us across Blizzard and the WoW Dev team have been passionate players ever since classic WoW. In fact, I personally work at Blizzard because of my love for classic WoW.

We have been discussing classic servers for years - it’s a topic every BlizzCon - and especially over the past few weeks. From active internal team discussions to after-hours meetings with leadership, this subject has been highly debated. Some of our current thoughts:

Why not just let Nostalrius continue the way it was? The honest answer is, failure to protect against intellectual property infringement would damage Blizzard’s rights. This applies to anything that uses WoW’s IP, including unofficial servers. And while we’ve looked into the possibility – there is not a clear legal path to protect Blizzard’s IP and grant an operating license to a pirate server.

We explored options for developing classic servers and none could be executed without great difficulty. If we could push a button and all of this would be created, we would. However, there are tremendous operational challenges to integrating classic servers, not to mention the ongoing support of multiple live versions for every aspect of WoW.

So what can we do to capture that nostalgia of when WoW first launched? Over the years we have talked about a “pristine realm”. In essence that would turn off all leveling acceleration including character transfers, heirloom gear, character boosts, Recruit-A-Friend bonuses, WoW Token, and access to cross realm zones, as well as group finder. We aren’t sure whether this version of a clean slate is something that would appeal to the community and it’s still an open topic of discussion.

One other note - we’ve recently been in contact with some of the folks who operated Nostalrius. They obviously care deeply about the game, and we look forward to more conversations with them in the coming weeks.

You, the Blizzard community, are the most dedicated, passionate players out there. We thank you for your constructive thoughts and suggestions. We are listening.

J. Allen Brack
[/QUOTE][/SPOILER]

Risultato, la Blizzard accetta di incontrare il team di Nostalrius ai primi di giugno, ancora non si sa se é per parlare di un possibile server Vanilla o meno, nel mentre il team ha rifiutato di rilasciare il codice sorgente del loro server fino alla conclusione del meeting con Blizzard, si sentono in una buona posizione per iniziare ad avanzare richieste per conto della community.

Nel mentre la petizione raggiunge oltre 260.000 firme, nel trenino del drama ci saltano dentro varie figure/players legati all’ESL e pure ex dipendenti Blizzard come Ghostcrawler e Mark Kern (Team lead di wow vanilla).
L’ultimo firma la petizione suggerendo anche un business model e si impegna personalmente di portarla al CEO.
[yt]60CXk503QsQ[/yt]

Fast forward a qualche settimana fa, Kern porta la petizione al CEO e posta questo recap su youtube:
[yt]vS4g2rkZwLI[/yt]

Ora si aspetta il meeting di Nostalrius con Blizzard per sapere ulteriori sviluppi sulla vicenda.

La vicenda mi tocca personalmente, ho lasciato questo forum dopo TBC e Wow definitivamente con la fine di Wotlk. Il gioco aveva oramai perso l’aspetto sociale che aveva nei primi anni, oramai non usavo manco piu’ la friend list. Non aveva senso piu’ giocare con degli sconosciuti e ho lasciato tutto. Penso che quel momento coincidesse anche la fine della mia carriera da videogiocatore sfegatato.

Ammetto di aver giocato su Nostalrius per qualche mese e mi ha regalato una vera esperienza da day one come lo ho avuta oltre 10 anni fa, fa un certo effetto vedere le starting zone piene di giocatori. Fa un certo effetto passare ore a scrivere coglionate sulla barrens chat, fa un certo effetto sbattersi per trovare gruppo per una WC.
Expare, seppur aver raggiunto solo 40, é stato un incubo e molto faticoso MA fottutamente divertente.

In 3 mesi ho rigiocato Wow molto volentieri seppur per poche ore durante la sera e mi ha regalato delle ore di sano gaming come non lo facevo piu’ da anni, ho mollato a malincuore Nostalrius perché sapevo benissimo, essendo un server non ufficiale, non sarebbe durato molto a lungo.

Peró mi ha dato da pensare; ma se avessi il culo parato con un server ufficiale pagherei di nuovo 15 euro al mese per una subscription?
Piu’ che volentieri e a giudicare dalle firme nella petizione ci sono tante persone che come me gliene fotte un cazzo del wow odierno ed é pronta per pagare per giocare ad un gioco di 10 anni fa, nonostante tutti i difetti che wow vanilla si portava dietro.

Voi paghereste per riavere indietro Wow di 10 anni fa?

TL;DR: Server privato viene chiuso, il team fa una petizione alla Blizzard per riconsiderare i server vanilla, si alza un polverone su internet, i piani alti di Blizzard capiscono che magari c’é un business fattibile dietro.

[QUOTE]Voi paghereste per riavere indietro Wow di 10 anni fa?
[/QUOTE]

No. Sicuramente non una quota ad hoc che mi garantisce solamente quel servizio.
Se me lo includono nell’abbonamento standard forse ogni tanto ci faccio un salto giusto per, di certo non ci giocherei.

Comunque, se ne è parlato tipo per mesi su Agorà.

[QUOTE=Niymiae;18852346]No. Sicuramente non una quota ad hoc che mi garantisce solamente quel servizio.
Se me lo includono nell’abbonamento standard forse ogni tanto ci faccio un salto giusto per, di certo non ci giocherei.
[/QUOTE]

Salvo gli ultimi 4 a Naxx ho fatto tutto all’epoca e non vedo per quale motivo ripartire da capo.
Anche perchè richiederebbe talmente tanto tempo che a 33 anni, semplicemente, non ho voglia di investire.

Io mi farei volentieri un'expata con tanto di pvp openworld fino al 60 insieme a qualche amico.

Poi però basta

[QUOTE=JB;18852386]*
Salvo gli ultimi 4 a Naxx ho fatto tutto all’epoca e non vedo per quale motivo ripartire da capo.
Anche perchè richiederebbe talmente tanto tempo che a 33 anni, semplicemente, non ho voglia di investire.[/QUOTE]
True, non spenderei nemmeno io la stessa quantità di tempo visti impegni lavorativi però c’è da dire che il gioco è cambiato radicalmente negli ultimi anni; rigiocare di nuovo un 1-100 e un 1-60 sono due esperienze completamente opposte.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

A canone direi di no.
Diciamo che non pagherei più un canone per giocare oggi.

[QUOTE=MacK;18852671]True, non spenderei nemmeno io la stessa quantità di tempo visti impegni lavorativi però c’è da dire che il gioco è cambiato radicalmente negli ultimi anni; rigiocare di nuovo un 1-100 e un 1-60 sono due esperienze completamente opposte.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk[/QUOTE]

Giocare 1-60 Vanilla nel 2016 è una roba che… va beh, lasciamo stare.

Se esistono ancora le connessioni come la mia, nel 2016, non vedo perchè non poter giocare a Vanilla

Secondo me tutta questa voglia di classic / vanilla non è altro che il desiderio di riavere le emozioni avute al tempo.
Non credo però che nel 90% dei casi ciò avverrebbe con un server vanilla / tbc.
In realtà io vorrei un'esperienza di gioco più vicina ai tempi d'oro ma rimodernata, e con i tool moderni (lfd, lfr, etc)
In sostanza vorrei un reboot, un wow 2. Vorrei l'impossibile
lfd e lfr (in combo col xrealm) sono il male, perché spersonalizzano quello che dovrebbe essere un gioco sociale.
ridateci la ricerca del gruppo in trade, e una volta che ho il gruppo fatto mi va pure bene essere teleportato nel dungeon.
Io ho giocato per qualche ora su un server TBC, sia partendo da zero, sia col pg 70 full pvp...purtroppo ormai è ingiocabile se sei avutuato al wow odierno.

Non pagherei e non ci giocherei più, dovrebbero solo prendere spunti da tbc o vanilla per migliorare il wow attuale imo.
Se ci sono 15000 player attivi su nostalrius, mettendo a pagamento secondo me diventerebbero 1500...

[QUOTE=TheDave;18853216]Secondo me tutta questa voglia di classic / vanilla non è altro che il desiderio di riavere le emozioni avute al tempo.
Non credo però che nel 90% dei casi ciò avverrebbe con un server vanilla / tbc.
In realtà io vorrei un’esperienza di gioco più vicina ai tempi d’oro ma rimodernata, e con i tool moderni (lfd, lfr, etc)
In sostanza vorrei un reboot, un wow 2. Vorrei l’impossibile :asd:[/QUOTE]

Sto giocando a overwatch, potrebbero fare un mmorpg partendo da quelle basi imo. :dunno:

se mi ridanno anche le 16-18 ore al giorno di cazzeggio mantenendomi, ci posso pensare
Potrei rigiocarlo, anche a pagamento, una tantum. Poi raggiunto il 60 e raidato un po poi probabilmente lascerei ma se il prezzo non è esagerato e la base solida riproverei volentieri.

Overwatch è nato da TITAN, che era l’idea del nuovo MMORPG.
Quindi fare il contrario direi che non ha senso a priori, che dici?

mi basta farmare AQ40 con la musica del raid per rivivere i "feels" e direi, thx ma basta


CERTO che rispetto a WOD ATM sarebbe un salto qualitativo incredibile (anche se sarebbe all'indietro )



aspettate Legion e sarete catapultati back to vanilla trust me, im an hunter.

[QUOTE=JB;18853522]Overwatch è nato da TITAN, che era l’idea del nuovo MMORPG.
Quindi fare il contrario direi che non ha senso a priori, che dici?[/QUOTE]

dico che sai solo rompere il cazzo agli altri e non hai mai proposto nulla di intelligente in vita tua

idiota

Circolare.

[QUOTE=Seraknis;18853252]lfd e lfr (in combo col xrealm) sono il male, perché spersonalizzano quello che dovrebbe essere un gioco sociale.[/QUOTE]
mah, non piú di tanto. mi ricordo che con il lfd tempo addietro ruiscivi pure a incastrare con delle mezze seghe e wipare come idioti in una istanza del cazzo, molti gruppi almeno 3/4 persone te le portavi dietro da conoscenze/gilda.

credo che sia iniziata ad essere una arma a doppio taglio piú avanti quando si iniziava a oneshottare i dungeon.
mi ricordo che feci 10 giorni free in mists of pandaria, nei primi 30 minuti di gioco avevo preso il mio warrior fury, messo in lfg e son capitato in sto gruppo che ognuno faceva quel che cazzo volesse e siamo andati spediti come dei treni.
non avevo manco capito come funzionasse l’istanza, questo m’era bastato per non comprare mists of pandaria :asd:

Update, Blizzard ha incontrato il team dietro Nostalrius, di sotto il recap.
http://forum.nostalrius.org/viewtopic.php?f=2&t=44218

[quote=“Viper”]Dear community,

Last Friday, Blizzard hosted the Nostalrius core team members at their campus in Irvine - California in order to discuss about the petition, the legacy community & realms for World of Warcraft. This all happened because of your engagement through the petition (it did matter whatever some people may think) and the fact that we worked hard for years for you, the community, and not for any financial reward. We wanted to share with you our feedback regarding this meeting.

1. Core team Nostalrius

The following people from our core team had been invited to the Blizzard campus:

[list][]Daemon - Administrator and Dev team manager
[
]Viper - Administrator and project manager
[]Tyrael - GM team manager
[
]Nano - IsVV (testing) team manager
[*]Ithlien - Nostalrius assistant manager[/list]

2. Meeting preparation

We had worked hard during the previous month, and especially the last week when we were in Irvine, night & day during vacation without really leaving our hotel room. The goal was to provide them with quality feedback from our community and the Nostalrius experience.

We wrote a complete report of several dozen pages (Post Mortem), prepared a presentation, prepared several slides, went through the survey results, analyzed Nostalrius server data, answered journalists questions and kept you updated through social media in addition to our current respective jobs & families: it was a tough month.

3. The meeting

A few Blizzard & World of Warcraft executives were present, as well as people responsible for the WoW community:

[list][]Mike Morhaime - CEO
[
]J. Allen Brack - Executive Producer for WoW
[]Tom Chilton - Game Director for WoW
[
]Ion Hazzikostas - Assistant Game Director for WoW
[]Marco Koegler - Technical Director for WoW
[
]Saralyn Smith - Global Director of Community Development
[]Kester Robison - Manager of WoW Community Development
[
]Vanessa Vanasin - PR Manager for WoW
[*]Randy Jordan - Blizzard Community Manager[/list]

We went through the following topics:

[list][]Project story, including WoW emulation history
[
]Community analysis through survey and Nostalrius data
[]Internal structure presentation, and how a volunteer-based team could create something like Nostalrius
[
]Technical details about the server architecture we designed to handle our high population
[]Presentation of the GM team organization
[
]Technical insight on a part of the anti cheat system we conceived
[]A quality report of the state of the project, remaining bugs
[
]Questions and Answers portion[/list]

When Blizzard initially proposed this discussion several weeks ago, we were anxious that it would be a simple PR / damage mitigation move. It is now clear to us that this wasn’t the case.

First of all, people at key positions inside Blizzard attended the meeting. They were also all very interested, curious, attentive, and asked a lot of questions about all of the topics we mentioned: the presentation was meant to last less than 2 hours, and we finished after more than 5 hours! Finally, we were very surprised about the deep respect and admiration they all had for what we had accomplished and what the community has built around legacy WoW servers.

We were all World of Warcraft players: a large part of our community had played WoW on retail at some point. This meeting was a first step toward establishing a trustful relationship between the Nostalrius and Blizzard dev teams, a beginning for the reconciliation between legacy players and Blizzard that we are all aiming for. As proof, J. Allen Brack himself made sure that we were not under any NDA (Non-Disclosure Agreement), contrary to what the case is for all of the campus visitors usually.

A second surprise for us was the amount of dedication these guys have. All of them started playing WoW during Vanilla, they went through the same experience as you and us, did the same mistakes and killed the same bosses. In the last part of the meeting, as we presented in detail the remaining class/raid bugs, they knew exactly about the spells/talents we were mentioning, every quest we spoke about, raid bosses abilities and even remembered vanilla item changes through patches!

In a sense, they are also Vanilla World of Warcraft fans and one of the game developers said at a point that WoW belongs to gaming history and agreed that it should be playable again, at least for the sake of game preservation, and he would definitely enjoy playing again.

After this meeting, we can affirm that these guys WANT to have legacy WoW servers, that is for sure. We did everything we could to make this presentation & discussion as professional as possible, which was something that clearly was a pleasant unexpected surprise for the whole Blizzard team, Mike Morhaime included.

4. Why didn’t they give us a definitive answer?

First of all, don’t forget that, in a big company, nothing can be decided in one meeting and they have the right to announce any official yes or no themselves.

As they shared with us technical details, we would like to give you some information on that topic, as you deserve to know what the “tremendous work” is.

First, they DO have the source code for Vanilla WoW. Code version control systems are not something new, as it has been a standard in the industry for a long time. With these systems, they can retrieve the code at any given previous backup date.

However, in order to generate the server (and the client), a complex build system is being used. It is not just about generating the “WoW.exe” and “Server.exe” files. The build process takes data, models, maps, etc. created by Blizzard and also generates client and server specific files. The client only has the information it needs and the server only has the information that it needs.

This means that before re-launching vanilla realms, all of the data needed for the build processes has to be gathered in one place with the code. Not all of this information was under a version control system. In the end, whichever of these parts were lost at any point, they will have to be recreated: this is likely to take a lot of resources through a long development process.

In addition to the technical aspects of releasing a legacy server Blizzard also needs to provide a very polished game that will be available to their millions of players, something existing unofficial legacy servers cannot provide.

5. Conclusion

To sum up, the good surprise of the meeting was the level of engagement of all these Blizzard people toward making legacy servers a reality. The down side is the technical difficulty it will take to reach our objective. Blizzard is now well aware of the amount of players willing to play legacy servers, something which wasn’t the case until Nostalrius shutdown.

This meeting with Blizzard was the accomplishment of the petition you signed and of your unexpected level of engagement. We expressed your thoughts and voices the best we could and we saw that Blizzard listened really carefully. We hope that we will hear from them soon, and will keep you updated: this meeting isn’t an end point for us, more like a milestone.

J. Allen expressed his will to keep in touch, and the whole Nostalrius team would be excited to work further in this process that could bring back legacy servers.

We still have things to provide to the community, so stay tuned !

Best regards,
Nostalrius Begins Team.[/quote]

Altro articolo interessante: World of Warcraft execs grouped up in a dungeon on the Nostalrius vanilla server