Wood Village 2.0

Ecco (finalmente) il thread ufficiale del Wood Village, l' unica città organizzata di tutto Noobworld (Pa pa pa paaaa pa pa pa paaaaaaa ).

Collocazione geografica:

Raggiunge il Wood Village non affatto difficile: appena entrati nel Noobworld, basta scendere le scale dello spawn e troverete una strada in cobblestone con un cartello "Venite a costruire con noi".

Presto sarà disponibile una mappa del Wood Village.

Come entrare a far parte del Wood Village:

Se volete entrare a far parte di questa piccola community, dovete semplicemente chiedere un lotto a uno dei due sindaci, presentati dopo; nel caso in cui nessuno dei due sia online, potete richiedere qui sotto. I tempi di attesa sono minimi, se non nulli.

Organizzazione:

Il Wood Village è tenuto sotto controllo da due sindaci: mauromrk e xXRicochetXx (che sarei io, ma non mi caga nexx ).
Ci sono inoltre alcune regole particolari da rispettare: oltre alle classiche No grief, Rispettare le costruzioni altrui, nel Village il materiale di costruzione è il legno, gli usi di altri materiali è pressoche limitato e inoltre è vietato collegare costruzione all' interno del village con edifici non (su questa devo ancora discutere con mauro ).
Per ultima cosa, ogni giorno verrà effettuato un giro completo del Village, visti recenti avvenimenti, siete quindi pregati di non lockare nulla, a parte chest e fornaci.
Inoltre è vietato costruire oltre i 101 cubi di altezza (altezza del magazzino)

Costruzioni extra abitative:

Ecco la lista di tutte quelle costruzioni che vi possono essere utili (e che non sono case trolololol):
Magazzino/orto pubblico by mauromrk
Bar by retrocreeper
Luna Park "Mad Wood" by xXRicochetXx
Mineplanet by el_bombastico, kieg, carlollo e nejdola
Piscina comunale by ilCreeper
Faro by xXBlueFire97Xx
Arena by xXBlueFire97Xx
Nave (non so se corsara, ma merita) by Giosu
Cake Factory by xXBlueFire97Xx e retrocreeper
Tempio del WoodVillage by Giosu


Molti di questi edifici si trovano oltre i confini del village.

Nel caso in cui venga deciso qualcosa, il thread verrà aggiornato, per adesso è tutto, ciao, sia lodato Gesù Cristo, sempre sia lodato, addio, arrivederci, sia lodato Mahoon Cristo , sempre sia lodato .<--- è un punto
finalmente è arrivato un topic sul wooden village, bravo rico.
io ho ultimato la costruzione di un magazzino/orto pubblico in cui ognuno potrà prendere qunato crede. tutto ciò che si ha in eccesso può essere condiviso lì così se qualcuno ha bisogno di qualcosa deve semplicemente prenderla.
l'orto è per chi ne necessita. basta ricoltivare quanto si è raccolto oppure ci sono le casse con materiale già disponibile.
bella.

m.
Sono contento che ti piaccia presto aggiungero la lista di tutti quegli edifici utili o in più compreso il tuo orto
cazzo ma questo 3d mica sarà retroattivo?
io, nejdola (.raw), kieg (kadakar) e carlollo (ryo) abbiamo occupato e costruito il lotto 15 (o forse è il 16) e abbiamo usato anche roccia.
poi abbiamo fatto una torre al di fuori del villaggio e l'abbiamo collegata con il nostro lotto tramite un ponte di pietra (al centro c'è un bellissimo aggeggio botanico).
dobbiamo buttare giù tutto?

già che ci siete però sarebbe anche il caso di mettere a punto un bel piano regolatore e mettere in sticky il 3d in modo che si possa usare questo come guida per i noob.

Altre domande:
-quanto possono essere alti (in cubetti) gli edifici?
-si può scavare sotto il livello del terreno?
-se sì, quanto (in cubetti)?
-si può uscire dal perimetro di costruzione e costruire, ad esempio, una terrazza che vada oltre il perimetro del lotto?

siate il più preciso possibile.

edit:
-un edificio presente in wood village non si può collegare con un edificio esterno. neanche con una galleria sotterranea?
Allora per quanto riguarda quel collegamento ne abbiamo già parlato io e mauro, ve l' ho lasciamo, ma se possibile gradiremmo se lo rifate in legno.

altre domande:
gli edifici non possono essere più alti dell'orto fatto da mauro
si si può scavare sotto, ma rimanendo nel lotto
fino alla bedrock (grande trololface)
assolutamento no, nè sopra nè sotto

edit:
no, non si può, ma per voi abbiam fatto un eccezione
Il village non verrà più espanso, la vostra galleria è in regola basta che togliamo il lotto alla vostra destra.(guardandolo dall'orto)
Tanto non diamo più lotti eccetto quello che rimane io penso basti.

P.S: Rico Hai dimenticato che se non si entra per tipo un mese senza giustificazione il lotto torna libero,comunque buon lavoro
Mi sto adoperando per cambiare il ponte e metterlo in legno. La biosfera avrà uno scopo puramente ornamentale, l'intento è di creare un "minecraft in miniatura".

kieg
daccordo ottimo lavoro
che ci facciamo nel lotto accanto?
all'entrata del villaggio, subito fuori dal bar c'è un blocco di dirt sul viale bloccato da alienela(o qualcosa di simile).
mahoon o alienela stesso lo togliete?

grazie.
rico hai dimenticato l'arena...
ahahah aggiungo subito
Scrivo qui senza aprire un nuovo topic.
Avevo in mente un ambizioso progetto per il Noobworld, cioè una vera e propria Piscina comunale.
Certo, so che c'è già quella creata da BlueFire, ma per quanto possa essere "attraente" grazie all'aggiunta dei lapis lazuli, è molto, troppo piccola, e senza una vera costruzione che la accompagni.
La mia idea era quella di creare qualcosa di simile...

Ora, perdonate l'immagine modificata in Paint ... mi accingo a illustrarvela.
Innanzitutto la forma sarà a semi cilindro, posto in orizzontale.
Il primo strato di muro sarà composto da cobble, poi ci sono vari strati di Stone normale ed infine il tetto, cioè la parte curva, di vetro. Quest'ultimo sarà intervallato da archi di Cobblestone che renderanno il tutto più realistico e suggestivo, e sui quali si potranno applicare anche le torce.
La vasca sarà (secondo quanto avevo progettato) di 4 blocchi di larghezza e X di lunghezza (16, tanto per sparare un valore).
Poi, ai suoi lati, verranno creati gli spalti.
A 2-3 cubi di distanza dalla parete esterna della piscina mettiamo la scritta "POOL", simile a quella "crai" vicino al bar
Ovviamente potranno essere aggiunti trampolini e quant'altro.

Come avrete potuto notare, i materiali sono semplici, magari serviranno un po' di Glowstone per illuminare il fondo della piscina e per dare un tocco più faigo all'ambiente stesso.

Ditemi che ne pensate.
Della costruzione posso occuparmene io... se volete contribuire magari fornendo materiali, sarò lieto di scrivere i vostri nomi all'interno della piscina stessa come riconoscimento.

Ciao.
mi sembra un buon progetto, ma proporrei di inziare subito. Se facciamo così kissà... magari x il 2030 abbiamo finito
Ok, c' era già una piscina simile nel vecchio noob. Potrebbe essere una buona idea, ma la stone e la cobble non mi ispirano... Sì potrebbe almeno utilizzare il legno, grezzo e pregiato per la parte sotto e sopra il legno. poi si potrebbe utilizzare coblle per le righe nella cupola sì. ora non rimane che decidere il posto e vediamo


cm nn detto, un'ora e siamo già a metà
Se accetti idee, visto che stai per cominciare a fare le cose in grande, ti faccio vedere la piscina olimpionica di firenze magari ti piace.

E' composta da: piscina per i tuffi con trampolini annessi, vasca centrale da 50x25 e piscina per bambini.

Vista generale



Da destra a sinistra: tuffi, piscina normale, piscina bambini.

Particolare dei trampolini



Particolare degli spalti




Durante l'inverno viene chiusa con dei tendoni e assume la stessa forma che avevi pensato te



Queste sono le misure: l'impianto è fornito di una vasca olimpica di 25 x 50 metri (profondità 2,15 m), affiancata da una grande tribuna a gradoni di cemento (lato nord ovest); una vasca per tuffi di 25 x 18 metri (profondità 5 m), con annessi trampolini e piattaforma in cemento armato; una terza vasca, per bambini, anch'essa di 25 x 18 metri (profondità da 0 fino a 1,30 m).

Se vuoi avere una visione d'insieme http://g.co/maps/v7egn
Beh, la piscina delle foto è fantastica, ma è veramente troppo.
Dovremmo distruggere e ingrandire tutto per creare qualcosa di simile.
Grazie per l'idea, comunque.

Veniamo alla piscina che stiamo costruendo.
Io direi di non fare gli spogliatoi perchè se no sarebbe troppo grande in larghezza (e quindi addio idea di semicilindro), ed inoltre non c'è abbastanza spazio per lo spogliatoio che darebbe verso la strada di legno.
Quindi, la mia idea era quella di posizionare nei "corridoi" in mezzo agli spalti le entrate (o meglio, l'entrata, cioè quella rivolta verso il lato della strada). Così c'è anche lo spazio per attaccare lateralmente i cartelli dei riconoscimenti e credits.
Ora basterebbe terminare le pareti (pensavo di farle in questo modo:
primo strato: BRICKS o STONE
altri strati: WOOD
strato superiore (quello prima della curvatura in vetro): STONE
archi: STONE
dal momento che varie persone volevano anche il wood nella costruzione) ed il tetto, e poi... lavoro completato.
bella idea ma gli spogliatoi io dicevo di farli sottoterra
gli spogliatoi potete anche farli sotterranei con delle scale a chiocciola che vanno su e sbucano dai corridoi.