domanda trita e ritrita quella di emule che gira dietro un router!
prima avevo 1 pc e 1 modem/router adsl:
pc con ip fisso, nel router aprivo le porte 4662 tcp e 4762 udp e le forwardavo all'ip fisso del pc 10.0.0.5
ora ho un modem adsl/router/wireless linksys wag354g-eu e 4 pc in rete, due connessi con cavo 10/100 e due in wireless lan.
per problemi vari vorrei poter usare emule su tutti e 4 i pc.
apro la mia bella pagina di configurazione del router linksys e vedo che posso settare il forward solo verso indirizzi ip... ah bella cosa ma il router assegna dinamicamente gli ip!!
come potrei fare per aprire le due porte a tutta la rete?
la rete è 192.168.1.x e x varia da pc a pc
esiste un indirizzo di rete per effettuare il multicast a tutta la rete?
255.255.255.255 è il multicast ma non credo funzionerebbe 
BTW imposta IP fissi, imposta porte diverse al mulo (si puo o fa cosi pena ?) e vivi felice

BTW imposta IP fissi, imposta porte diverse al mulo (si puo o fa cosi pena ?) e vivi felice

255.255.255.255 non è il multicast ma bensì il broadcast
Comunque non penso proprio sia una buona soluzione [anche perchè non credo sia realizzabile in questo caso]
Piuttosto "fissa" gli indirizzi IP, appunto..
Comunque non penso proprio sia una buona soluzione [anche perchè non credo sia realizzabile in questo caso]
Piuttosto "fissa" gli indirizzi IP, appunto..
Inoltre far assegnare dinamicamente gli ip in una wireless lan casalinga non credo sia in generale una buona idea.
su ogni pc devi cambiare le porte di emule. e poi assegnarle dal router quelle rispettive per ogni pc/ip.
cmq non so se regge con 4 emule aperti in contemporanea
cmq non so se regge con 4 emule aperti in contemporanea

si buonanotte
il 255.255.255.255 è l'indirizzo di broadcast
il multicast è tutt'altra classe (da 224.0.0.0 a 239.255.255.255) e serve per tutt'altro
guarda che
1) assegnare ip dinamici su wireless non è un'idea magnifica, a meno di non aver messo WPA-PSK + mac-filtering
2) come mai vuoi usare emule dai 4 pc?
3) quello che vuoi fare tu non si può fare cogli ip dinamici, il NAT è 1:1 e oltretutto anche forwardando porte diverse su ip diversi, non sapresti mai ip se il client prende l'ip giusto (si presume che tu usi DHCP dinamico e non statico)
ma non basta mettere nella configurazione del server dhcp di assegnare sempre lo stesso ip al mac adress della scheda che deve usare emule?
per le altre domande, quoto night
per le altre domande, quoto night

why? lo fo senza problema alcuno da mesi

hai mai sentito parlare di wardriving?
solo sulla circonvallazione di R.E. ci sono circa 80 reti _non_ protette, o protette al massimo con la WEP che con aircrack in 10 minuti cade, e sono quasi tutte reti casalinghe (al 90%)
solo per darti un'idea
notato nessuna macchina strana parcheggiata spesso vicino casa?

ciao
no, perché ho filtrato i Mac e ho protetto con WPA
quindi? secondo te se metto un IP statico mi cambia qualcosa?
quindi? secondo te se metto un IP statico mi cambia qualcosa?
se fai il mac filtering il WPA _può_ non servirti.
per quello che riguarda l'ip statico se metti i pc che usano emule con ip statico fai meno fatica, considerando che puoi lasciare poi un server dhcp assegnato su una zona non trusted a metterti in rete anche gli altri pc.Ma quanti sono? non è molto chiaro...su quanti pc deve andare emule?
faccio meno fatica? a far che? 
non ti capisco... che affanno dovrei provare? accendo il PC/portatili/palmare, ottengo il mio IP e navigo/faccio girare applicazioni. eMule o quant'altro, non è un problema, l'access point sa quello che deve fare e chi deve scartare.

non ti capisco... che affanno dovrei provare? accendo il PC/portatili/palmare, ottengo il mio IP e navigo/faccio girare applicazioni. eMule o quant'altro, non è un problema, l'access point sa quello che deve fare e chi deve scartare.
non credo, perchè se sul router non hai le porte configurate e forwardate a ogni pc con su emule che fa corrispondere dette porte, emule non va.
Esempio:
pc1: Emule (4660-4670) -> ipX forwardi 4660-4670
pc2: Emule (4661-4671) -> ipY forwardi 4661-4671
pc3: Emule (4662-4672) -> ipZ forwardi 4662-4672
pcN...
se sei contento del tuo router che ti connette tutto, ma non sai come fare il forward delle porte (se hai 4 pc con emule devi forwardare tutte le porte in ingresso a delle porte diverse su ognuno) hai provato a considerare l'uso di un indirizzo ip statico?
anche perchè onestamente senza un ip statico a cui fare il forward delle porte non saprei come fare.Al massimo dire di associare sempre lo stesso ip allo stesso macaddres, ma è solo un passo in più per un ip statico.
i server dietro i router - come il mio CVS nella mia lan - hanno sempre un ip statico proprio per quello!
non riesci magari a sederti li e decidere:
quanti pc si possono collegare? X?
bene, allora metto 192.168.1.1.....192.168.1.X a ogni pc con emule, imposto le regole per ogni porta da forwardare e imposto relativamente emule.
Se poi hai anche degli altri pc che devono connettersi ma non fare da server (come emule) per quelli usi il dhcp
ciao
guarda che senza WPA il mac-filtering si supera in un paio di minuti...
mai sentito parlare di mac-spoofing? (che tra l'altro so mettere in atto pure io, figurati uno un pò scafato... tanto basta uno sniffer qualsiasi tipo Ethereal).
scusa che mai dicendo?

ma hai mai sentito parlare di NAT? ti pare che devo spiegare IO al router come fare il NAT delle porte e smistare il traffico?

eMule va perfettamente a prescindere da quanti computer gli collego.
in genere funziona così: gli dici tu cosa nattare e dove

Dipende da come sei comodo e da che altri accorgimenti prendi.
Ovvio che se hai portatile, pda, cellulare e lavatrice che vanno e vengono, togliere il dhcp è sicurezza minima e scomodità massima (il gioco non vale la candela).
Se invece hai 4 PC fissi, avere gli ip statici ti permette di avere qualche comodità in più (l'ip diventa il nome del PC e non devi controllare quale si sono presi ogni volta) e un gradino in più da superare per chi vuole rompere.
Questo senza considerare che 4 client emule sono 4 queue, crediti ripartizionati in 4 e via dicendo... meglio battezzare un PC solo a scaricatore ufficiale e condividere la cartella dei download tra gli altri 3.
mah eMule è per dire una applicazione generica, non è che sono un piratone incallito... e sul computer madre ci faccio unicamente musica e ci navigo di tanto in tanto.
cmq sì: mi pare una complicazione inutile (soprattutto il palmare, e il fatto che i vari PC hanno più sistemi operativi) non avere il DHCP. e con il nome della macchina accedo a tutto senza problemi
cmq sì: mi pare una complicazione inutile (soprattutto il palmare, e il fatto che i vari PC hanno più sistemi operativi) non avere il DHCP. e con il nome della macchina accedo a tutto senza problemi

Vabè ma te hai vari dispositivi con tanto di dual boot, se usi ip statici vuoi farti male 
Se andrà in porto il mio trasloco, mi trovo in una casa con 2 portatili ognuno con un unico OS. Lì scatterà l'ip statico senza nessun dubbio.
Mai mi stancherò di ripetere che è la soluzione che si deve adattare al contesto e non viceversa (vero uovo?
)

Se andrà in porto il mio trasloco, mi trovo in una casa con 2 portatili ognuno con un unico OS. Lì scatterà l'ip statico senza nessun dubbio.
Mai mi stancherò di ripetere che è la soluzione che si deve adattare al contesto e non viceversa (vero uovo?
