É stato ufficialmente rilasciato sia in versione “liscia” che IoT quoto la parte interessante sulla longevità di queste versioni : “Official support for these begins today (Oct 1, 2024) and ends Oct 9, 2029 for LTSC and Oct 10, 2034 for IOT LTSC.”
Posto qui gli hash delle rispettive iso clean e full :
Questa tabella può chiarire le differenze tra le due versioni :
Quest’altra tabella riguarda i requisiti minimi della versione IoT :
È un po’ complicata da spiegare la cosa delle versioni ufficiali
Sul sito della MS vengono linkate le .iso Eval che possono essere attivate solo per 90 giorni.
Mentre le versioni full sono sui canali come MVS, M365 Admin Center ed OEM Portal ma richiedono la subscription a meno che qualche anima pia non esce i link
Sono .iso clean ufficiali microsoft in full version ed ovviamente vanno in trial dopo l’install, serve una licenza per continuare ad usarlo dopo i canonici 90 giorni.
il problema è che Microsoft non vende le licenze al dettaglio perché queste versioni sono destinate agli OEM e vengono vendute in Volume Licence a lotti di centinaia a salire.
Per cui generalmente una licenza legit ufficiale ve la acquistate in un key shop da qualcuno che ne ha prese a migliaia.
L’unica cosa che può essere considerata al limite è che per quei link alle .iso ci siamo skippati l’avere un account con un sottoscrizione ben pagata ma comuque sono link accessibili volendo potrebbero bloccarli e non lo fanno
Discorso diverso per il link postato da Abufinzio non so come funzioni su NGI ma non voglio mettere in difficotà nessuno
ripeto, non mettiamo link grigi, se è tutto legale ok, altrimenti levate e per favore non fatemi dover controllare che lo sapete anche voi cosa può e cosa non può starci.
discuterne tutto perfetto, basta che non ci mettiate un link su
OK ho eliminato i link, comque inserirò in prima pagina gli hash in SHA-256 così chiuque voglia procurarsele come gli pare potrà almeno verificare che siano .iso clean
Nel link che ho postato ci sono sia link legit dai cdn microsoft sia le iso caricate direttamente sul server di quel sito, sono le stesse identiche iso ma c’è chi preferisci ovviamente prenderle direttamente dai sistemi microsoft.
Poi si, indirettamente linka ad un github col crack di windows ed office :v
Insomma indirettamente… È il sito dell’autore dell’activator
piuttosto MS che è così magnanima da non solo non tirarlo giù da GitHub ( ricordiamolo sua proprietà ) ma non si prende la briga nemmeno di segarlo con un update come fa regolarmente con gli activator di Office.
Sanno bene che valgono più le quote di mercato che gli spiccioli della licenza
Ho voluto procedere a un test, tra le due versioni ho scelto la IoT sopratutto forte dell’informazione che dal punto di vista binario è uguale alla versione liscia ma ha il vantaggio di poter girare su sistemi con Bios Legacy.
Prima ho fatto un test su VMware in una VM settata con 1 singolo core e 4GB di Ram e mi è piaciuto subito per snellezza e reattività poi ho anche abbassato a 2GB e cambia veramete poco a parte quando ovviamente apri Edge che essendo basato su Chromium ha bisogno di tutta la ram dell’universo
Essendo molto soddisfatto ( dell’attivazione hwid sopratutto ) ho proceduto al formattone che avevo in cannone da tempo, generalmente ho il scure boot disabilitato ma sta volta sono andato oltre ed ho disabilitato anche il TPM e tutte le mer… spettacolari tecnologie che rendono “sicuro” il sistema.
In onore dei vecchi tempi ho masterizzato la .iso su un DVD9 dual layer gran riserva del 2008, il masterizzatore era commosso
La cpu 5800x con 32gb di ram l’SSD è un 980 pro da 2TB e la GPU è una 4080 con 16gb di ram nonostante il DVD l’installazione è stata molto rapida e lo stacco su Win 10 LTSC 2021 è palese.
É il Windows più reattivo in assoluto di sempre, godo come un porco
Se volete installare Winget senza installare l’appstore della Microsoft ( è uno dei motivi per cui scegli una LTSC ) usate Windows PowerShell e non PowerShell 7 perché altrimenti riceverete un errore.
Anche se appena aperto Windows PowerShell vi darà messaggio “Install the latest PowerShell for new features and improvements!” facendovi intendere che lo state aggiornando, potrebbe restarvi il dubbio del perché se l’avete aggiornato c’é ancora la vecchia versione ? e la risposta è che non sono la stessa cosa
Ad esempio se gli date il comando di Add-AppxPackage per installare da linea di comando i package delle dipendenze di Winget riceverete un errore tipo “Add-AppxPackage : Deployment failed with HRESULT: 0x80073CF9” ciò vi porterà a fare un search per capire di che errore si tratta e finirete in a una pagina piena di comandi per il ripristino di Windows, il restore, il celanup, lo scannow ecc. l’apocalisse, il vostro windows sta morendo è in fin di vita… ma ho appena formattato porcaputtana
Di fatto la chiarezza non è di casa alla Microsoft e va semplicemente usato Windows PowerShell lo aprite ( non serve la modalità amminsitratore ) scaricate i pacchetti necessari con questi comandi:
Windows 11 24H2 bloccato sui PC con AutoCAD: l’applicazione non si apre su alcuni sistemi
a volte ritornano, fu proprio su un installazione di autocad completamente bloccata dopo un update forzato Windows 10 che inziai ad usare Windows 10 2016 LTSB