Vnc

Ho un problema con vnc
Disabilito il firewall di windows,
imposto su connessione remota
in risorse del computer:

consenti invio di inviti di assistenza remota
si.
consenti agli utenti di connettersi in remoto al computer
si.
consenti il controllo del computer da postazioni remote,
cliccando su avanzate.
si.

Faccio fare la stessa identica cosa al pc dove sta il vnc server
provo a connettermi e mi restituisce un errore.
1061 mi pare

Che ci sia nel pc dove sta il vnc server un router a monte che blocca
la 5900?
l'assistenza remota su messenger non funziona neache? wtf?
porta bloccata?
magari sono rimasto indietro io, ma che centra vnc con l'assistenza remota di windows? sono compatibili? sono la stessa cosa?
no, uno è rdp e uno è vnc.

se vuoi usare vnc ti serve un client e un server vnc.

se no usa il client di desktop remoto, installato di default in winxp sotto programmi accessori comunicazione
ovvio che ho un client e un server vnc
e' un alternativa all'assistenza remota visto che quella non funge
forse non hai capito bene cico, o mi sono espresso male,

io ho il server vnc su un pc che non fa parte della mia lan (un azienda)
e il client sul mio pc.
provo a connettermi visualizzando l'ip che assegna il provider al
pc con il server facendolo andare su (http://whatismyipaddress.com)
e poi lancio il vnc view
ma mi da un errore e non riesco a collegarmi.
boh secondo me e' il router che hanno in lan che blocca la 5900 :\
e blocca anche la porta che utilizza win per l'assistenza remota
come ti han già detto, quelle impostazioni che hai postato non c'azzeccano un tubo

domanda jack: il computer destinazione non è dentro una sottolan stile Fastweb?
appunto
molto probabilmente

comunque si chiama "NAT" eh
scommetto 10:1 che il server è sotto nat e non hai fatto port forwarding per farla vedere all'esterno.


vabbeh volevo farla semplice


esatto mi riferivo proprio al port fowarding,
secondo me e' necessario fare portfowarding nelle
impostazioni del router e aprire la 5900.

ok ogni dubbio e' stato chiarito
pensavo ci fosse qualche altra soluzione visto
che l'azienda non e' molto vicina alla nostra sede
non posso spiegare ai supernabbi
che la presidiano come aprire le porte su un router (cisco)
quindi imho devo andarci lol

lol

thx gg
hanno un router cisco e non chi lo gestisce?
IO? LOL
ma all'epoca non ci era venuto in testa di lasciare porte aperte (non e' che sia ragionevole lasciare una porta aperta a scazzo per eventuali sviluppi lol)
per eventuale assistenza remota, adesso che ne abbiamo bisogno devo riprogrammarlo ghghg
anzi questa e' sta la controprova che la lan e' protetta abbastanza dignitosamente.
poi sotto ci sta un isa server lol
sono in una botte di ferro i tuoi clienti.
io non lo volevo tirare su isa ma mettere un firewall fisico con una slack
sotto il router,e un cisco catalyst con blocco sul mac address + vlan gestite con inter-vlan routing.

ma han chiesto qualcosa di sicuro ed economico

allora isa + cisco configurato bene
isa economico?
isa sicuro?
chi se ne frega tanto mica pago io lol
più che altro la botte di ferro si riferiva a te che vieni a chiederci se è il caso di fare port forwarding per far vedere vnc nattato all'esterno sia
1) se credi che possa essere visibile senza fare port forwarding
2) se metti davvero visibile la porta di default e soprattutto se ci lavori senza un tunnel ssh


Sto cazzo, questo si.
Io ho usato solo la versione prova per curosità ma l'ho visto in alcune infrastrutture ed è un prodotto davvero valido.
Peccato che costi un puttanaio.



Collegamento tra due ditte, ci sarà una vpn...
Se è visibile sarebbe meglio cambiare porta, quello si.
bhe in ogni caso ti consiglio di cercar di far funzionare il desktop remoto di windows xp dato che con linee veloci va veramente benissimo
Io ti consiglio di sperare che i tuoi clienti non leggano ngi