Ma a proposito di AC, non ho mai capito bene come funziona: se io imposto a 25 gradi o 28 gradi, il condizionatore raffredda sempre uguale e smette di raffreddare quando raggiunge la temperatura impostata… giusto?
Non è che più abbassi la temperatura impostata più aumenta la “potenza del raffreddamento” e quindi consuma anche di più. Correggetemi se sbaglio
Ci dev’essere poca differenza fra il target e la temperatura attuale. Se no si sforza di brutto ma non è più efficace, consuma solo MOLTO di più. Se fuori ho 34 e lo metto a 23 lo fondo.
vedila come ricaricare la batteria
il corpo si rovina perchè non è naturale
siamo abituati ad un certo ciclo naturale che si sta svaccando
da bambino non ricordo di un caldo assurdo del genere, e col cazzo che avevamo il climatizzatore
Amme, se non la metto, gonfiano i piedi come un vecchiemmerda quando fa veramente caldo, stando X ore al PC, quindi da questo punto di vista, amme, non fa male.
è un dato di fatto, siamo meno tolleranti alle estreme condizioni oltre al fatto che si sono aggravate
scentificamente avranno pure fatto qualche studio ma è evoluzione magari si vedranno i cambiamenti effettivi fra 200 anni, se ci saremo
Quando vengo qua (milano) la gente sta col cappotto e io faccio il figo in maglietta.
Però funziona anche al contrario purtroppo, sono arrivato ieri a Bergamo ed ero in felpa, sono sceso dall’aereo e mi è arrivata una bastonata di caldo sul collo.
Sto soffrendo a casa di mio fratello minore che non ha il condizionatore.
sei biologicamente programmato per avere un ciclo caldo-temperato-freddo-temperato
non è innaturale l’AC ma la temperatura troppo diversa fra dentro e fuori
putroppo è tutto in vacca
il clima mediterrano è sparito
sono quasi convinto che dovremmo tornare migratori