[virzì]la prima cosa bella...

... è una merda.
Praticamente narra la storia di un uomo serio che capendo che livorno è una città di merda decide di buttare nel cesso ogni possibilità di carriera solo per andarsene da questa città di merda
putroppo è costretto dagli eventi (aka claudia pandolfi che lo va a prendere) a tornare a livorno. (poco importa che la scena iniziale è girata alla leccia, un quartiere di livorno, la sospensione dell'incredulità ci fa credere che all'inizio sia a milano (nonostante sia leccia quartiere più scuola di roma) e guidi tutto il giorno per arrivare all'ospedale (distanza dalla leccia 10 minuti, distanza dalle scuole di livorno 3emmezzo).
Nonostante l'odio per questa città che lo attanaglia è costretto da eventi esterni a rimanerci, e mentre è lì si ricorda la sua bellissima infanzia che non racconterò per fare spoiler, in cui viene fatto capire che livorno è una città di merda.
Queste 2 storie in parallelo ci fanno vedere un guazzabuglio di tipici livornesi di merda e ci spiegano il rapporto di lui con la madre (troia) e con la sorella (livornese doc) e perchè se ne è andato da questa città portuale piena di fascino e di caratteristi.
La trama ovviamente veleggia verso la prevedibile confusione ma grazie a dio ci regala caratteristi d'eccezione:
paolo ruffini, da voi noto per il nido del cuculo e per filmoni come vacanze a new york
toto, un tizio che comanda la vita notturna livornese e che vi ricorderete di lui per mirko, l'amico degli spaghetti di ovosodo.
bobo rondelli, l'idolo di livorno, il cantautore che racconta livorno con canzoni profonde sulla vita l'universo e tutto quanto.
Insomma alla fine arriviamo alla prevedibile conclusione

Spoiler

con sto coglione che, dopo aver preso l'unica decisione giusta della sua vita, (ovvero diventare un mediocre pur di levarsi dalle palle da questa città) decide di abbracciare gli ideali di vita livornesi che aveva tanto faticato ad abbandonare.



Perchè guardare sto film quindi?
Nessuna ragione, cioè di per se se non ci fosse il finale buonista a cazzo sarebbe uno spaccato di vita interessante (ma trattato in tutte le salse).
però se volete sapere come è livorno, cos'è la livornesità va visto.
Nota di merito

Spoiler

al becco


, un tipico livornese doc .
Se finiva con lui che pisciava sul cartello di livorno e urlava "mai più mai più" il film avrebbe guadagnato 10 punti.

Però è livorno, non come ovosodo, che non era la mia livorno, questa è la mia livorno, cioè io potrei essere Bruno, se non fosse appunto per il finale buonista,

Spoiler

e per il fatto che non mi drogo



Ora ci dovrei mettere il trailer, invece ci metterò un esempio del tipico caratterista livornese che fa una parte interessantissima nel film


Dopo questa tua recensione credo che passerò, peccato, ci speravo in Virzì


Spoiler

Livorno>Pisa


no vabè io sono di parte
vabbè eva non recensce bene un film italiano dai tempid i Profondo rosso

domani sera lo vado a vedere
il cinema fa onco ai bai, auguri
ma poi virzi?
sto bobo rondelli ha una voce impostata e fastidiosissima
lo guarderò senza aspettarmi nulla di che come da quasi ogni film italiano da un bel pò d'anni (con poche[issime] eccezioni)

di sicuro non al cinema


tutta la vita davanti secondo me è un capolavoro del cinema italiano
perche' sei zerbino
no, perchè m'è piaciuto
Vabbè Eva ma si sente da come lo commenti che te la vivi troppo personalmente... non è un commento affidabile, sei troppo coinvolto da posti e livornesità
visto ieri sera

boh non m'ha convinto, forse troppo personale, forse troppo livornese per un livornese, fatto sta che Bruno (Mastrandrea) è veramente insopportabile, la su mamma idem con patate, la sorella (la Pandolfi) sembra la meno peggio, ma poi cade nel calderone degli insopportabili.

Bravi gli attori e bella colonna sonora ma il film non complesso non mi convince...

sono curioso di sentire il parere di un non livornese
Visto.
M'è piaciuto.
Un Virzì che ripesca i temi e i toni degli esordi, arricchendoli con l'esperienza e il tocco delle commedie più recenti.
Certamente un film con momenti di facile furbizia sentimentale.
Del tipo, però, che coinvolge e tocca le corde giuste (aiutato da un'azzeccatissima colonna sonora), senza infastidire.

Gli attori li ho trovati bravi e convincenti (considerate le ovvie difficoltà di un dialetto diverso).
Visto ieri sera e concordo con Domè. Buonissimo fillm, forse troppo livornese lo spirito che trasuda per chi non è a stretto contatto con questo curioso popolo però discretamente calibrato fra momenti drammatici e spensierati.
Il personaggio che mi convince meno è proprio Bruno... boh, ma son di parte, quel tipo di personaggi indecisi e conflittuali mi è sempre stato sui coglioni.
Cmq film consigliato.
lo andrò a vedere non tano perchè son pisano
non perchè ovosodo era un capolavoro
non perchè my name is tanino mi fece scompisciare

ci andrò solo per verificare quanto Eva è un NCCUCDC
mi pare una motivazione più che valida
vabbè che eva NCCUCDC è assodato
dev'essere per questo che in mia assenza te ne vai a vedere vacanze a salisburgo
hai questo dvd nella tua videoteca, non servono altri commenti