Viaggiare in USA, in generale e grandi città, cosa sbaglio

Spostarsi a piedi in US e’ un epic fail a prescindere; poi siete andati in zone pericolose e vi stupite? io boh

Che poi senza esserei umani Yosemite… solo che son tutti ricchi.

Stessa esperienza a Miami tanti, tanti anni fa.
Salvati da un cileno, i taxi non si fermavano e nemmeno le auto della polizia :asd:
Il Cileno a cui debbo la vita è riuscito a procurarci un taxi che nel dubbio avrebbe preferito investirci piuttosto che fermarsi.
Avevo girato mezzo messico, e guatemala senza avere mai avuto per un momento la sensazione di essere in pericolo :asd:

1 Like

TLDR alla fine del messaggio.

Sommo le risposte.
No, non giro con cose costose in vista, anzi, all’epoca ho evitato proprio di avere con me qualsiasi cosa, e mi vesto normalmente.
Chiaramente si capisce che sono un turista.

e si capiva specialmente perché in quel quartiere incrociavo solo persone di colore, gli unici 3 bianchi noi, e i padroni di casa.
Però loro, carinissimi, chiacchierandoci sembrava uscissero solo per andare a lavorare, in auto ovviamente.

Certo, mi sembra una regola piuttosto logica.
Però in europa quelle zone sono tendenzialmente la stazione ferroviaria, o zone specifiche/periferiche, e spesso solo la sera/notte.

In USA sbagli strada e ti ritrovi nel quartiere sbagliato potenzialmente ovunque?
generalizzo…

this? sempre?

Che io sappia, Chicago dovrebbe essere la città del girare con i mezzi pubblici e a piedi :look:, comparando il resto degli USA ovvio.
epic fail perché? a parte le distanze e lo sviluppo urbano anti-pedone.
Probabilmente per te sarà una cosa scontata, io mi domando invece perché.


riassumendo senza polemica:
nel prossimo viaggio devo diventare dipendente da uber/taxi? anche se mi passa l’autobus davanti casa?
fare due passi intorno a casa, andare al parco, quella bella (non sempre ovvio) cosa di perdersi in giro non ha mai senso?
le abituidini giuste per godersi gli US?

Perché probabile il prossimo giro sia NewYork qualche giorno, poi autobus/treno fino a washington :asd:
B&B probabilmente brooklyn, zone: Bedford-Stuyvesant o Canarsie
o West NewYork.

non guardo più le crime maps o stats perché prendo un colpo :argh:

1 Like

Chiaramente un area enorme.
stavamo nel mini-paesino di West Yellowstone appena fuori il parco, e da lì o andavamo verso nord o sud, le strade sono facilissime e le maggiori attrazioni riesci a vederle in giornata.
Ambienti spettacolari, natura incredibile, colori e odori incredibili.

L’unica “mezza” delusione Old-Faithful, che è decisamente regolare nello sbuffo ma:
1-più volte il getto è “debole” cioè si alza pochi metri
2-difficile predire la direzione del vento, ergo due volte su due abbiamo visto la nebbia data dal vapore invece del getto :asd:
3-sempre molto affollato.

ma c’è talmente tanto da vedere che non ti annoi mai.

Vai a Detroit, chiedi a @Devil per le dritte e i posti da evitare

Vorrei tanti capire se sei stato in certe zone di Tijuana, poi mi dici se negli usa trovi qualcosa di vagamente simile.

Sinceramente negli states mi preoccupa di più che qualche esaltato possa mettersi a cecchinare gente che cammina per strada da un momento all’altro così just for fun.

1 Like

io l’unica città grossa che ho visitato è stata San Francisco, girata tranquillamente a piedi e sui mezzi pubblici

è vero che la sera si riempie in ogni angolo di senzatetto, però mai sentito in pericolo ANZI ERANO GLI ALTRI CHE AFFRETTAVANO IL PASSO E SI STRINGEVANO AL PETTO IL BORSELLO AHAHAHSHSFAHAH

1 Like

Merito del fisicazzo, se fai leg day con costanza ti danno direttamente portafogli implorando pietà :sisi:

ci sto lavorando! :madgreen:

calf workout

3 Likes

NO :asd: evitato accuratamente tutte le zone notoriamente pericolose
però all’epoca su Miami avevo una aspettativa diversa, e parliamo di downtown alle 19 , non di notte …