5 che è scme completo esce e dice che il suo è bianco (non si sa bene perché ma è scemo...) viene ucciso Ma 4 vedendo che uno è uscito e tutto stupido non è dice: beh allora il mio deve essere nero e i due bianchi son di là e ovviamente crepa. 1 Che è furbo dice se 5 ha dato la soluzione allora il mio è bianco e crepa pure lui.
Sopravvivono 2 e 3
Morale dell'indovinello ? Nella vita è meglio non essere né troppo furbi né troppo scemi, l'importante è sapere cosa si ha per la testa
Ho 2 sakketti contenenti lo stesso numero di caramelle. Se divido equamente tra 27 bambini il primo sacco mi rimangono 21 caramelle, mentre se divido il secondo sacco tra 29 bambini mi rimane una sola caramella.
Questo è solo matematico si tratta di fare 2 conti
291 e do 10 caramelle a bambino.
Quello del barbiere è un famoso paradosso, ovvero un problema senza soluzione.
Come quello della donna che porta il bambino sul fiume ma questo viene preso da un coccodrillo. La donna chiede al coccodrillo di ridarle il bambino e il coccodrillo dice che glielo darà solo se indovinerà quello che avrebbe fatto. E la donna dice: "Tu mangerai il mio bambino !"
Se il cocco se lo mangia la donna ha indovinato e dovrebbe darglielo ma se non lo mangia la donna ha sbagliato e dovrebbe mangiarlo...
Lasciando perdere il fatto che un coccodrillo parli e sappia ragionare meglio di 5 cerco quell'indovinello bello di cui vi ho parlato...