no perché per risolvere un'equazione con 1 incognita serve solo ed esclusivamente un rapporto e non più di uno il risultato della tua sarebbe: x=(x+1)/2 e quindi: x=x/2 + 1/2 quindi: x - x/2 = 1/2 e quindi: x/2 = 1/2 semplificando: x=1
è pura casualità che risulta ok perché come logica è completamente sballata visto che noi sappiamo che: il mattone (x) è uguale (=) ad un kilo (1) più (+) la metà del mattone (x/2) e non che il mattone (x) è uguale (=) ad un kilo più un mattone (1+x) ed il tutto diviso per 2 (/2) no?
Adesso ve ne faccio una ke rikiede un piccolo ragionamento non puramente matematico.. si tratta sempre e comunque di logica (x ki lo conoscesse.. lasciate scervellerare un pokino sti lammah ).
Allora questa è la situazione illustrata:
Adesso vi spiego la situazione. Quei puntini numerati sono dei prigionieri.. Il tizio ke li tiene prigionieri si vuole divertire (fate finta sia Kougar :cool2: ) e decide di fare un gioco macabro.. Kiama i prigionieri.. li benda, e li imbavaglia.. gli mette addosso un cappello.. ad alcuni bianco (a due prigionieri n° 3 e 4) e ad alcuni nero (a 3 prigionieri n° 1,2 e 5). Gli dice ke è vietato parlare tra di loro.. pena la morte. Gli dice ke tra di loro ci sono 3 cappelli neri e 2 bianchi. E aggiunge: "Ki di voi sarà sicuro del colore del proprio cappello esca dalla porta e si posizione all'interno dell'ellisse fuori dalle stanze.. spieghi xkè è sicuro e se risponde correttamente sarà libero.. se si sbaglia la giustificazioni verrete sacrificati al "Dio" Kougar". Ok? Ci siamo?
Li fa accomodare nelle 2 stanze come vedete dallo schema.. gli toglie le bende dagli okki.. e se ne vanno di fuori aspettando.
Ultima precisazione.. I numeri non sono casuali.. Il numero rappresenta l'intelligenza di ogni progioniero.. l'1 è il + intelligente.. il 5 il meno intelligente.
Adesso ditemi ki di questi uscirà convinto del colore del proprio cappello e ditemi xkè..
Un certo villaggio ha tra i suoi abitanti un solo barbiere. Egli è un uomo ben sbarbato che rade tutti-e unicamente-gli uomini del villaggio che non si radono da soli. Questi sono i fatti. La domanda è:"Chi rade il barbiere?".
Ragazzi, visto che l'indovinello non è chiaro, io pensavo che se un cazzo di mattone + un altro mezzo cazzo di mattone = un kilo quindi
1.5 = un mattone e mezzo
1 = un kilo
1 = un mattone
x = peso
quindi
1.5 (mattone e mezzo) : 1 (un kilo) = 1 (un mattone) : x
0.66666666
1) Le rompo una alla volta, una dietro l'altra fino a quando le ho finite, così le ho distrutte tutte in una volta (Intendo un solo colpo a uovo) e non assieme 2)7 (anche se so di aver sbagliato questo è quello che avrei detto) 3)un duecento lire e un cento lire......Hahaha
Non è possibile risolverlo. C'è un prigioniero di troppo per rispondere. Non haio specificato se un prigioniero puo vedere il colore del prioprio cappello.
Naturalmente no, non puo' vedere il colore del proprio cappello.. io ti dico ke uno dei prigionieri uscirà e dira con certezza logica di ke colore sia il suo cappello..
Secondo me il 3 che avendo attorno 2 con il cappello nero, esclude l'ipotesi di avere il cappello dello stesso colore, quindi è sicuro che il suo cappello sia bianco. Giusto ?
risponde 1. 1 vede un cappello bianco e uno nero. se il suo fosse stato bianco il 5 ne vedrebbe due bianchi e cosi avrebbe la certezza che il suo è nero. siccome 5 ne vede di due colori deversi non risponde e questo indica a 1 che il suo cappello è nero
La cosa dell'intelligenza mi sconvolge un po', infatit io una soluzione la avrei, però bisogna vedere se quello stupido (5) è abbastanza "furbo" da pensarla
In pratica lui vede 1 (il sapientone) col nero e 3 cil bianco e pensa (se gli è dato pensarlo visto che è quello stupido): Se io ce l'avessi bianco 1 che è una gran mente sicuramente sapendo che ci son 2 cappelli bianchi e vedendone 2 bainchi direbbe che il suo è nero. Non l'ha detto quindi il mio è nero.
Ma più ci penso e più mi convinco che invece sia: 1 Pensa (e questo è furbo quindi lo pensa davevro) 5 sarà anche stupido, ma se vede 2 cappelli bianchi e sa che ce ne sono solo due... beh il suo deve essere nero per forza. Se non lo dice allora è nero il mio. Ma fossi in uno non so se metterei la vita nelle mani del più stupido del gruppo
Possiamo poi analizzare il caso di 4 che è carino. Lui vede un nero e sa che se lui avesse il cappello nero allora i due bianchi sarebbero dall'altra parte e quindi qualcuno sarebbe ben uscito. Se non lo fanno è perhcé il bianco è qui. Ma ci sono le incognite: 4 è abbastanza furbo da pensarlo ? I prigionieri di quella stanza se sanno se qualcuno dall'altra è uscito ? E soprattutto di là c'è 5 che è scemo completo, se vedesse 2 bianchi saprebbe che il suo è nero ? (ma qui torniamo al punto di prima).
Per gli altri invece non dovrebbe esserci speranza...