Veronica Mars





Penso che smemo intendesse la scelta dell'attrice
V penso che smemo non si riferise alla battuta quanto alla scelta per quel ruolo proprio di rory
@ Vendetta:
concordo con te che il riferimento teefonico (e per me anhe la scelta dell'attrice) non vogliono essere un rimando a Gillmore's Girls.
In compenso obietto fortemente sul fatto che la serie in questione non sia stata un successone.
In America è andata oltremodo bene.


questo sinceramente non lo sapevo, anche se non intendevo riferirmi a quello, in ogni caso... tra serie di successo e serie "di culto" - cioè tale da giustificare un tributo nel film e precise scelte di casting a tal fine - imho passa una certa differenza, anche perché in genere easter eggs e citazioni tributo del caso sono riservate a serie e film "classici"... e in Sin City, film peraltro per la sua struttura abbastanza impermeabile a questo tipo di operazioni, stante la sua "rigidità" (leggi ortodossia e fedeltà quasi assoluta al fumetto), al più mi sarei aspettato qualche citazione noir /hard boiled, non di certo a GG (ma su questo siamo pure d'accordo: mi sono spiegato in maniera più chiara a beneficio di chi ipotizzava la cosa... fermo restando che si tratta di una mia opinione, posso quindi benissimo essere smentito dai fatti)
ieri l'ho rivisto, confermo che mi piace e attendo fiducioso i prossimi episodi.
L'ultimo episodio di ieri era molto buffyco: che nostalgia rivedere sette misteriose e incappucciati al liceo, snif!

Comunque finora sta mantenendo uno standard decisamente più elevato della media del genere: storie (quasi) sempre ben orchestrate e soprattutto ottima la gestione del mistero principale, di cui viene rivelato ogni volta qualcosina in più, un passo alla volta senza però lasciar intravedere nulla di concreto.


concordo

aspettiamo e guardimao come procede...


cmq lei è una nana
non sarà la solita stronzatina in salsa liceale (fortunatamente), sarà meno banale del solito, ben fotografato e in fondo "garbato", lei è topa e a me ricorda Heater di Silent Hill 3, ma più bbona, ok... però onestamente mi fa salire un senso di pennica d'altri tempi...

Imho il "cross-over" hard-boiled (a tinte ovviamente più pastello del solito) e telefilm adolescenziale non è riuscito (per quanto si veda, da parte degli autori, molto impegno a fronte di idee non sempre trascinanti, anzi... )

Ripeto: ben confezionato, ma che sbadigli!
sono mediocri le storie dei singoli episodi, tra quella sul pokerino e quella sui tritoni nn so quale sia stata la peggiore :\

imho poi sono anche banalotti i personaggi di contorno, dal biker col cuore d'oro al figlio di papà cinghiato e caTivo :\


mah :\
mi sono perso gli ultimi 3 episodi... ero al pronto soccorso con la testa aperta in 2

Finora devo ammettere di non riuscire a credere nella ragazzina diciassettenne che fa l'investigatrice ad alto livello, ma se si è disposti a prendere questo presupposto per come viene...

Il singolo episodio medio è di scarsa originalità, però finora non ho rilevato grossi buchi di trama o sequenze inutili, nè semplici riempitivi, cosa che invece accade molto spesso (smolivl ne è pieno e in Lost inizio a farmi delle serie domande sull'utilità di certi personaggi, tipo, per esempio, l'ormai agonizzante Bùn).

Prima di risponderti qui ti faccio una domanda: intendi come originalità dei characters o come rilevanza psicologica?

Azz! Spero che vada meglio ora.
Di rilevante negli ultimi episodi c'era:

Spoiler

il padre di Logan è stato accoltellato da una con cui aveva messo le corna alla moglie, la moglie l'ha presa maluccio e assai probabilmente s'è suicidata (l'ultimo episodio s'interrompe con il presupposto -non ho visto i trailer della settimana prossima, quindi magari si scopre che era andata a farsi un giro anziché cacciarsi dal ponte). E' venuto fuori (anche se ormai s'era capito da qualche episodio) che Wivil -o Weevil?- stava con la deceduta Lily, sorellina di Duncan, il quale è di nuovo papabile fra i sospettati perché ha un vuoto di memoria dei giorni dell'omicidio farmacologicamente indotto. Veronica ha iniziato a fare pressione su Kane senior e sul suo capo della sorveglianza nel tentativo di far venire alla luce la verità sulla defunta amica.




entrambi.

poi le trame dei singoli episodi sono sotto la media del banale.

"Hey c'è una loggia segreta di ricconi nel nostro liceo!!!"

"Hey il noto attore ricco fa becca la moglie!!!"

"Hey c'è uno studente che fa finta di essere ricco!!!"

"Hey gli uomini hanno il pene e le donne la vagina!!!"


spezzo una lancia a favore dei dialoghi, in originale sono più volgari, divertenti e interessanti.
Vebbè... alla fine è una Nancy Drew (con tanto di padre poliziotto) adattata ai giorni nostri.

Sull'originalità dei 'tipi' di personaggio presentati sono d'accordo, ma sulla rilevanza psicologica no perché, nella loro ordinarietà, sono ben sfaccettati. A parte il motociclista e l'amicone nero (che, la butto lì, imho finisce seccato prima della fine della seconda stagione) i personaggi sono ben sfaccettati. Non ci sono personaggi unilaterali, completamente buoni o completamente cattivi e le loro azioni hanno solide motivazioni alla base. Non è che Logan è bastardo perché sì e basta (beh, un po'di sicuro c'è nato, ma non solo). A me la caratterizzazione psicologica di VM piace: secondo me è superiore all'attuale media.

come già detto su questo concordo

Mi aspettavo quasi di veder saltare fuori il demone-serpente

Cordelia anyone?

Andiamo, Bapho, uno smaliziato come te non sa che non è necessariamente vero?



restano personaggi banali (ovvero visti, stravisti e prevedibili alla morte) nonostante siano sfaccettati.

che poi, a parte Logan (uguale ad un qualunque personaggio di ricco, viziato e picchiato stronzetto della classe alta) non è che brillino per sfaccettature.
Che bastardi...pare che dalla prossima settimana verrà retrocesso in seconda serata, un solo episodio a settimana alle 23. Oddio, a pensarci bene non è poi così male...

Meglio: meno scene tagliate. Direi dialoghi meno edulcorati, ma penso che l'adattamento sia stato fatto senza tenere conto di questo cambio, quindi temo che i dialoghi rimarranno da prima serata