Veronica Mars


non è la cura..
è la vecchiaia, non conta nemmeno il tempo in minuti, ma in secondi.
non si butta via niente

Sono genovese, ti capisco in pieno

Mah, guarda, a dire il vero la storia d'amore tormentata con l'amichetto non è poi così scontata come sembrava fino a tre episodi fa.
Inoltre finora la trama di fondo della serie mi pare ben orchestrata.


Evviva i traduttori italiani

Nota a margine: perché ultimamente ho sempre di più l'impressione che traducano "pretend" (fingere) con "pretendere"?

io devo avere qualche avo lì in liguria
visto solo ora

continuo a dire che tre puntate sono troppe e alla fine stuccano

la prima cmq non mi è piaciuta, storia banale

la seconda discreta, molto da teen movie, ma mi è piaciuta

la terza peggiore della seconda, ma meglio della prima, solo che alla fine non ne puoi più e la segui meno
Ho il sospetto che debbano far finire la serie prima della stagione estiva e che per questo ci diano dentro a tre episodi per botta. Solita programmazione di mmer...
anche perchè il 2 giugno (6) inizia la nuova serie di una mamma per amica
Telefilm che non sopporto


Semi-Ot:Avevo letto da qualche parte che Sebastian Bach (no,non il parruccone sordo che componeva musica classica ma credeva d'essere un pittore,sto parlando dell'ex cantante degli skid row...) compare in un paio di puntate...è vero?

forse intendevi beethoven?


xo' la particina della piccola gilmore in sin city era un cameo impossibile senza il riferimento al telefilm delle gilmore girls...


"ciao mamma...."

.......arte....

e alcune battute in GG nn sono male... solole atmosfere sono parecchio stucchevoli... in fondo sono tutti bbbuuuuuoooonni...

in V M invece il tono e' nettamente + pungente... e alcune delle battute di V sono veramente vecchia scuola americana.. a livelli di alcuni film di W matthau... le parti "tragiche" (emozioni tipo disperazione/ pianti / rammarico) nn sono cosi' ben recitate... ma in fondo e' un telefilm nn un film di deniro...


Whopps ultracappella mastodontica
Ero sovrappensiero

Cmq c'è o non c'è Bach?
Si ci sta, e appare per più episodi.
Ancora ora (sesta stagione) appare abbastanza di sovente e per il momento la storyline del suo personaggio non sembra dover finire in tempi brevi.

Non che se ne sentisse 'sta gran necessità....


non c'era nessun riferimento a GG: la telefonata in questione è presa pari pari dal fumetto...

del resto il telefilm, per quanto apprezzabile, non penso proprio sia assurto, specie oltreoceano, al rango di "cult" tale da giustificare improbabili tributi e strizzate d'occhio in un film...


... intando little G da' lo spunto per chiudere il film richiamando l'inizio... e la battuta "ciao mamma" imho e' bella (richiamata anche in altri punti del film).... restando nell'ambito del cameo di 3min...

chiaro che quando tutto il film e' da 10+ (imho.... molti amici odiano sin city spassionatamente) puoi farne a meno... ma era comunque adeguata alla storia imho ovvio

P.S.

nn ho approfondito (articoli/interviste il perche' della little G nel film... e nn conosco il fumetto -mea culpa - xo' e' quantomeno curioso come abbiano scelto lei come personaggio del film che faceva N riferimenti alla madre... boh...)

by



Uhm, ma nel fumetto Becky non moriva insieme agli altri tizi nella sparatoria nel vicolo? E neanche ricordo una parte con il killer che la aspetta nell'ascensore...pensavo fosse un'aggiunta fatta da Rodriguez per chiudere il film ricollegandosi alla prima scena.


Mi riferivo alla telefonata alla madre... presa pari pari dal fumetto.


Parlavo della telefonata... il finale fumettistico di Becky (come dici tu) è leggermente diverso (parrebbe appunto morire nel vicolo), per "completare il giro" (si tratta di diverse storie raggruppate nel film, non solo di "Un'abbuffata..." ) e ricucire le storie, ma quello è un altro discorso...