ciao amici, apro questa discussione per avere un vostro riscontro in merito al titolo del topic… LA VASECTOMIA.
mi chiamo paolo, ho 40anni da 3gg e di figli non ne voglio.
la mia attuale compagna nemmeno
per quanto mi riguarda “sono vecchio”, ci sarebbe stato farlo 10anni fa, un pargolo…
per quanto mi riguarda “sono povero”, campare na creatura sono un sacco di soldi, non voglio smettere di comprare biciclette d epoca
per quanto mi riguarda “non è green” un figlio inquina un sacco e anche senza la mia prole la razza umana continuerà, cosi poi potrò bruciare un copertone di camion al giorno senza sentirmi in colpa
ho pensato quindi che il metodo anti concezionale “migliore” sia la vasectomia, però prima di fare un gesto del genere mi premeva avere un parere di voi stimatissimi, amici di mille avventure e persone di scienza
mi pare assurdo che la mutua non passi questo genere di operazione
Se la tua scelta è quella che non vuoi avere figli e la tua fiamma (attuale, ma sai mai in futuro?) non ne vuole, allora vai. E' rapido e praticamente indolore (fanno tutto in stile laparo) a parte un paio di gg dopo col ghiaccio sulle palle. Ricorda che non è "immediata" ma dopo l'operazione devi fare un paio di..ehm..lavaggi a vuoto.
[QUOTE=cecio;20759479]Ma poi figurati se mbiu ha bisogno del mio consiglio per idee originali su dove venire, senza mettere incinta una ragazza [/QUOTE]
no ma va io voglio andare a pelo.
ok l’ansia per delle belle nuove fantastiche malattie ma non voglio inguaiarmi con una creatura.
poi piu seriamente il discorso è anche che non vorrei far prendere ormoni (pillola o spirale che sia) alla mia compagna e non vorrei cmq spendere in palloncini di lattice che sono anche poco pratici (oltre che de plastica! :asd scherzo non sono cosi green )
Avrei due righe da scrivere in proposito, ma tanto qua sarebbe inchiostro - virtuale - buttato.
La tua “attuale” compagna è quella definitiva?
Banalmente.[/QUOTE]
e se poi mi pento e decido che voglio figli mi fanno una siringata nei coglioni, prelevano quanto devono e ingravidano artificialmente la fortunata e futura madre. non vedo dove sia il problema. mica me li tagliano i coglioni eh
in merito alla compagna “attuale” chi lo sa se è “quella definitiva” , non siamo a PASSAPAROLA con Gerry Scotti e non è un quiz a premi dove devo dare la RISPOSTA DEFINITIVA … ma non è di certo per lei che lo faccio, in primis per ME.
cmq è triste vedere che a precisa domanda " PARERI???" la risposta è " Avrei due righe da scrivere in proposito, ma tanto qua sarebbe inchiostro - virtuale - buttato."
scrivile ste 2 righe altrimenti serve a poco il tuo post se non a fare una +1 e lo spocchioso :v
Tempo addietro, anni comunque, lessi riguardo sviluppi interessanti in sperimentazioni di approcci con potenziale di piu' semplice reversibilita' impiegando schiumogeni da inserirsi nei dotti, ma quanto siano clinicamenti disponibili ad oggi non saprei. Mi pareva un'opzione potenzialmente molto valida.
EDIT: Moralmente non vedo problematica alcuna, ed anzi considerando essere un singolo intervento di idealmente semplice chirurgia trovo sia encomiabile il riguardo verso la tua compagna piuttosto di rendere necessaria l'assunzione di anticoncezionali ormonali. Dovrebbe essere piu' diffusa.
Io sono a favore ovviamente, il problema è che proprio data l'età la reversibilità ha un tasso di successo progressivamente più basso e dovresti quindi optare per la fecondazione artificiale più probabilmente se poi volessi cambiare idea e avere figli, con i costi e percentuali di insuccesso conseguenti Dell'impronta planetaria non me ne frega un cazzo, non è compito mio salvaguardare il pianeta e limitare la mia volontà procreativa perché il figlio fa surriscaldare il pianeta, è un condizionamento che per me va combattuto, non è che parliamo di non comprare il suv che inquina, cioè fanculo. Che poi il figlio vada a vivere da adulto su un pianeta probaiblmente di merda è un altro discorso, e quello che mi frena è più questo, non che il figlio di per sé inquina. E' anche vero che la prospettiva di trovarsi da vecchi a 80 anni soli come degli stronzi non è una signor prospettiva, e penso che molti valutino il benefit immediato del non procreare non valutando poi come sarà la loro vita da vecchi, soli, che non capiscono un cazzo di quel che hanno intorno e vengono mandati affanculo e trattati come rottami inutili da chiunque altro, cosa che "teoricamente" vorrebbe dire in caso di paternità essere stati dei genitori di merda perché altrimenti, generlamente, uno degli obiettivi dovrebbe essere quello di essere benvoluti dai figli anche da vecchi. Io ho 38 anni, non ho figli, ho cominciato ad entrare nell'ordine di idee negli ultimi 3-4 anni, e non mi sento vecchio per un cazzo, manco a 40 anni mi sentirò vecchio, mica siamo nell'800. In caso di figlio ne farei comunque uno, poi passerei alla vasectomia per evitare pillole alla compagna
Boh ma che risposta vuoi? È una roba iper personale, se sei convinto fallo, l'operazione è praticamente priva di rischi e non hai nessun effetto negativo a livello di attività sessuale. Onestamente se uno sa di non volere figli è una scelta assolutamente razionale.
[QUOTE=‘]BliZ[;20759501’]Boh ma che risposta vuoi? È una roba iper personale, se sei convinto fallo, l’operazione è praticamente priva di rischi e non hai nessun effetto negativo a livello di attività sessuale.
Onestamente se uno sa di non volere figli è una scelta assolutamente razionale.[/QUOTE]
[QUOTE=‘]BliZ[;20759501’]Boh ma che risposta vuoi? È una roba iper personale, se sei convinto fallo, l’operazione è praticamente priva di rischi e non hai nessun effetto negativo a livello di attività sessuale.
Onestamente se uno sa di non volere figli è una scelta assolutamente razionale.[/QUOTE]
beh il problema è che “sai di non volere figli” fino a quando pensi di volerne probabilmente, un po’ il caso inverso di “è la compagnia della mia vita” fino a quando non la trovi in camera con l’idraulico al rientro da lavoro
Io ci sto pensando dopo la nascita del secondo figlio, ho letto che però col ssn è un percorso tutt'altro che agevole. Vediamo non mi dispiacerebbe andare a parlarne con un medico.
[QUOTE=gigawat;20759504]beh il problema è che “sai di non volere figli” fino a quando pensi di volerne probabilmente, un po’ il caso inverso di “è la compagnia della mia vita” fino a quando non la trovi in camera con l’idraulico al rientro da lavoro [/QUOTE]
Sono d’accordo, ma di nuovo è un problema personale. Uno deve essere sufficientemente onesto con sé stesso da sapere se il non volere figli è un punto fermo nella propria esistenza o è un qualcosa di contestuale alla situazione in cui si trova, gli uomini da questo punto di vista mediamente hanno le idee confuse imo. Ci sono un sacco di uomini che sostanzialmente hanno una posizione “neutra” sul figliare e possono finire per averne come no a seconda della donna con cui si trovano, però uno ne può uscire solo fermandosi a fare un bel po’ di onesta auto analisi. Poi vabbè, anche quando uno si sbagliasse la soluzione tecnicamente c’è.
[QUOTE=gigawat;20759499]Io sono a favore ovviamente, il problema è che proprio data l’età la reversibilità ha un tasso di successo progressivamente più basso e dovresti quindi optare per la fecondazione artificiale più probabilmente se poi volessi cambiare idea e avere figli, con i costi e percentuali di insuccesso conseguenti
Dell’impronta planetaria non me ne frega un cazzo, non è compito mio salvaguardare il pianeta e limitare la mia volontà procreativa perché il figlio fa surriscaldare il pianeta, è un condizionamento che per me va combattuto, non è che parliamo di non comprare il suv che inquina, cioè fanculo. Che poi il figlio vada a vivere da adulto su un pianeta probaiblmente di merda è un altro discorso, e quello che mi frena è più questo, non che il figlio di per sé inquina.
E’ anche vero che la prospettiva di trovarsi da vecchi a 80 anni soli come degli stronzi non è una signor prospettiva, e penso che molti valutino il benefit immediato del non procreare non valutando poi come sarà la loro vita da vecchi, soli, che non capiscono un cazzo di quel che hanno intorno e vengono mandati affanculo e trattati come rottami inutili da chiunque altro, cosa che “teoricamente” vorrebbe dire in caso di paternità essere stati dei genitori di merda perché altrimenti, generlamente, uno degli obiettivi dovrebbe essere quello di essere benvoluti dai figli anche da vecchi.
Io ho 38 anni, non ho figli, ho cominciato ad entrare nell’ordine di idee negli ultimi 3-4 anni, e non mi sento vecchio per un cazzo, manco a 40 anni mi sentirò vecchio, mica siamo nell’800. In caso di figlio ne farei comunque uno, poi passerei alla vasectomia per evitare pillole alla compagna [/QUOTE]
a sta roba di avere una stampella per la vecchiaia ci penso spesso pure io, devo essere onesto.
poi penso anche che mettere al mondo un essere umano per farmi da stampella nella vecchiaia quando poi sappiamo già che sarà un mondo di merda invivibile con conflitti sociali altissimi e coi problemi che tutti sappiamo del GW, è quanto di più egoista potrei pensare e lascio perdere
pagherò qualcuno finché potrò e poi ci si suicida se non saremo già morti in una delle varie guerre mondiali/civili
La fai da privato tranquillamente, la mutua non lo passa. Al nord sei intorno ai 2k, mezza giornata neanche in day hospital con qualche strascico nei giorni successivi. La consistenza dello sburro non cambia. Farai poi un test per capire se la concentrazione dei girini è zero, se lo è benvenuto nel mondo della sterilità. Non è reversibile, non credere alle stronzate sull'internet, informati BENE.
Comunque sto articolo fa abbastanza cagare, si concentra più sull’aspetto design che chi cazzo se ne frega lasciando in secondo piano la parte importante, ovvero quale dovrebbe essere il funzionamento.
A me che sia bello o brutto frega cazzi, vorrei evitare però di tirare fuori le palle viola o un cancro ai testicoli…