[Valpolicella Verona] Consigli su migliori cantine, trattorie, alloggi

ah tra l'altro m'ero scordato, se ci vai il fine settimana prenota mi raccomando
Allora grazie a tutti per i consigli.
Sono rientrato ieri da questo week end e devo dire che vale la pena ritornare.
Il sabato mattina l'ho dedicato al giro della valpolicella e sono andato a visitare la cantina di allegrini e manara (consiglio a tutti di prendere il loro amarone del 2005, qualita'/prezzo ottimi). A pranzo siamo stati da Cadelapela, a San Giorgio sopra S. Ambrogio, e devo dire che ho mangiato benissimo (1 polenta' e baccala', 1 tagliata all'amarone, 1 tagliere di formaggi e mostarda, una bottiglia di valpolicalla classico, 2 dolci, 48€).
Nell pomeriggio siamo stati a Verona e per la cena ho prenotato dall'HOSTARIA DALL'ORSO. Locale molto carino e anche qui il cibo era veramente buono (2 antipasti, 1 bigoli al guanciale, 1 pizzoccheri zucca e amarone, una bottiglia di valpolicella superiore, 2 dolci, 2 bicchieri di racioto 80€).
Ieri abbiamo visitato il Borghetto di Valeggio sul Mincio, un posto incantevole.
Abbiamo pranzato al ristorante San Marco dove i tortellini sono veramente ottimi.

Sono felice che ti sia divertito, comunque sta minchia, Hostaria Dal Ladro dovevan chiamarla, non ricordo che fosse tanto cara....
dopo il weekend che ho fatto in valpolicella sono tornato diverse volte lì a prendere del vino.

ho visitato diverse cantine:

-Corte Casterna: tutti vini buonissimi ad un prezzo veramente imbattibile.rapporto qualità prezzo imbattibile. Vino consigliato: passito di pelara.

-David Sterza: il migliore come qualità tra quelle che ho visitato e con prezzi relativamente contenuti. Vino consigliato: Pagoda.

-Accordini Igino: prezzi altini, qualità mediocre. Ottime le riserve di Amarone. Vino consigliato: Soffio del creato. Evitare il ripasso...

-Spada: prezzi medi e discreta qualità. Vino consigliato: Ripasso.

-Allegrini: prezzi alti, troppo. La qualità c'è, ma non vale quello che si fa pagare. Essendo un grosso produttore non c'è il contatto umano diretto col produttore che ho trovato nelle altre cantine. Vino consigliato: nessuno. Troverete di meglio a prezzi più contenuti in qualsiasi altra cantina. Vera delusione.

-Corte Lenguin: altra cantina molto valida. Prezzi contenuti e prodotti buoni. Vino consigliato: Coeta.

-Masi/Serego Alighieri: hanno lo stesso showroom nella Villa Serego Alighieri dei discendenti diretti di Dante Alighieri. Merita molto la visita organizzata con degustazione dove viene spiegato tutto il procedimento con cui viene prodotto l'amarone. La ragazza che accompagna nella visita è molto preparata e gentile.
Vinni cari forse un po troppo. Vale in parte lo stesso discorso fatto per allegrini, la cantina è grande e non c'è il rapporto diretto col produttore.
Vino consigliato: Masi, Ripasso Campofiorin; Serego Alighieri, Ripasso riserva.


Se qualcuno avesse bisogno di info più precise mandate pure un pm.

Cercherò di visitare anche la cantina Vogadori la prossima volta che vengo

edit:siccome google indicizza anche le mutande faccio una prova. Cercando le parole -valpolicella verona consiglio- questo thread è già al primo posto vediamo se riesco a farlo diventare un riferimento per le migliori cantine

migliori cantine della valpolicella amarone recioto ripasso
settimo posto nel search per valpolicella verona migliori cantine in meno di mezz'ora
Ottimo... è già arrivato lo spam infatti...


a suo rischio e pericolo

se vado e non mi soddisfa li stronco

vediamo se col nuovo titolo prendiamo posizioni

lo faccio diventare un riferimento sui vini della valpolicella sto thread
lol ho capito ora da dove proviene il tuo nick
è ciucc aspirato come ciuccellone non è ciucc come ciucco ahahaha

edit: aggiornato il messaggio iniziale con diverse info
ci si poteva far strappare uno sconto per la pubblicità


E' a Fumane vero? Ora sono curiosa di provarlo.
si si è a fumane in via casterna (da cui prende il nome la cantina del cugino )

il miglior amarone e il miglior recioto che abbia assaggiato fino ad adesso.

è arrivato primo alla gara di assaggi alla cieca della sagra di fine essicatura di fumane.

corte casterna invece è arrivato terzo a parimerito con allegrini.
Mi fate venire sete


mauer se vuoi ti do il numero della postepay e ti mando su in crucconia un paio di bottiglie buone

ah tralaltro il 14-15-16 maggio vengo su a regensburg alla festa della birra di primavera
mi sa che non sei nei paraggi eh?
se il signor Mauerelli viene a farsi un giro per le cantine di Verona io ne sarò informato vero?


Purtroppo sono quasi 500 km, io sto al nord tra colonia e dortmund.
Essendo l'amarone uno dei miei preferiti, possiamo fare una prova (vedere se le bottiglie arrivano intere) ma se ne parla tra una ventina di giorni che ora sono in divieto alcoolico


Se vengo lo dico a queen che lo dice a te
ma sta queen è così gnocca come dicono?
queen è belliZZima