

[QUOTE=Frag!;20294017]Letto anch’io, sembrerebbe falsa la parte dell’hack, potendo essere semplicemente uno scraping, dopo mi ci metto meglio con più fervore e verifico [/QUOTE]
Ti denuncio per procurata erezione immotivata :|
Mi sembrava troppo bello per essere vero
[QUOTE=Paranoid30;20294022]Ti denuncio per procurata erezione immotivata :|
Mi sembrava troppo bello per essere vero [/QUOTE]
Aspè, non è detta l’ultima parola
Dopo pranzo ci guardo serissimamente
Nah, non mi spingerei a tanto.
[QUOTE=Ufo13;20294019]Terrorist or Patriot?
[/QUOTE]
bhe ma il modus operandi è esattamente quello che hanno sempre “esportato”, solo che sto giro se lo sono fatto in casa
[QUOTE=whitetiger;20293991][tweet]https://twitter.com/bitburner/status/1348558563019427842[/tweet]
Versione super breve:
[/QUOTE]
Il preambolo: questi usavano Twilio per l’autenticazione mail. Twilio li ha sassati. Questi hanno sostituito Twilio con /dev/true, in pratica le mail non dovevi piu’ autenticarle.
Questo significa che:
Se crei un account non devi confermare la mail.
Se premi “forgot password” non devi confermare la mail.
Il resto e’ storia, geografia e trigognometria
[QUOTE=Ufo13;20294019]Terrorist or Patriot?
[/QUOTE]
bè ma la differenza tra terrorist e patriot è sempre quella su chi vince alla fine eh
[QUOTE=cecio;20293995]La Merkel e il governo Francese contro la decisione di Twitter
Ma vaffanculo, ma allora abbiate il coraggio di regolamentare i Social ed equipararli ai mezzi di informazione, merde.[/QUOTE]
forse e dico forse sarebbe il momento di cominciare a regolamentare quella che è a tutto gli effetti una giungla in cui non c’è legge?
Io personalmente abolirei tutti i social, da quando esistono hanno peggiorato una situazione sociale già esistente, vedi agglomerati di complottisti, di fake news, la dipendenza da essi ecc
è un pò OT quindi sarò sintetico: i social sono l’ennesimo caso (nella storia dell’umanità) in cui la tecnologia fa un passo molto più lungo di quello che eravamo pronti a gestire (ma non parlo solo di tecnologia in tesa come hitech moderno. sta roba Galimberti la raccontava nel 1999 in psiche e techne *)
La chiusura è una stupidaggine. c’è un mondo di roba utile li sopra se si va oltre ai carnai (se avete un tema da “Studiare”, come per me quest’anno è stata produzione musicale, su FB/REDDIT/YOUTUBE potete farvi un master a gratis) che sarebbe un crimine abbattere.
io sono molto più per una regolamentazione simile a quella delle piattaforme editoriali, in modo da ricondurli al controllo nazionale (o europeo nel nostro caso). Il vero problema è la natura estremamente estesa, perchè non ospita solo le opinioni di personaggi politici. quando si passa ai content creator alla Donadel come lo gestisci? e in cosa è differente da me che faccio un post “politico” sul mio status?
Il problema è che i tempi di adattamento e di comprensione (E regolamentazione) del genere umano sono molto lunghi, perchè si parla di processi molto complessi. La tecnologia se ne sbatte e corre 100 volte più veloce. Nell’ambito medico si è un pò carrozzati perchè si parla da tanto (Anche a livello accademico) di BioEtica. Qui abbiamo una astronave e la nostra compresione dei suoi effetti sulla società sono quelli di un uomo che accende il fuoco con le pietre
- per dire, questo è il 1999:
[QUOTE]“La tecnica non è neutra, crea un mondo con determinate caratteristiche che non possiamo evitare di abitare”
Noi continuiamo a pensare la tecnica come uno strumento a nostra disposizione, mentre la tecnica è diventata l’ambiente che ci circonda e ci costituisce secondo quelle regole di razionalità che, misurandosi sui soli criteri della funzionalità e dell’efficienza, non esitano a subordinare le esigenze dell’uomo alle esigenze dell’apparato tecnico. Inconsapevoli, ci muoviamo ancora con i tratti tipici dell’uomo pre-tecnologico che agiva in vista di scopi iscritti in un orizzonte di senso, con un bagaglio di idee e un corredo di sentimenti in cui si riconosceva. Ma la tecnica non tende a uno scopo, non promuove un senso, non apre scenari di salvezza, non redime, non svela verità: la tecnica funziona. E poiché il suo funzionamento diventa planetario, questo libro si propone di rivedere i concetti di individuo, identità, libertà, salvezza, verità, senso, scopo, ma anche quelli di natura, etica, politica, religione, storia, di cui si nutriva l’età umanistica e che ora, nell’età della tecnica, dovranno essere riconsiderati, dismessi o rifondati alle radici.[/QUOTE]
https://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/psiche-e-techne-1-2/
Obblighi la piattaforma alla rettifica, previa multa per ogni fake news pubblicata. In 3 mesi o sparisce la piattaforma dal mercato (per via delle sanzioni) o introducono sistemi automatici e manuali di moderazione dei contenuti.
L'altro problema invece poco risolvibile è la comunicazione mendace dei politici di professione. Il Salvini e la Meloni di turno (aka: il loro staff di PR e comunicazione) sanno benissimo come comunicare certi messaggi, mentendo e distorcendo la realtà, senza incorrere in ban e sanzioni indirette (vedi la lettera aperta della Meloni al Corsera pubblicata ieri o l'altro ieri, che era una coacervo di minchiate di propaganda di destra, ma difficilmente classificabile come "fake news").
E qui si arriva al punto fondamentale, secondo me.
Possiamo sicuramente obbligare i Social a identificare soluzioni efficace per il contrasto alle fake news, ma non possiamo eliminare in toto la discussione politica dagli stessi in quanto "tutto è politica", in qualche modo.
[QUOTE=Paranoid30;20294022]Ti denuncio per procurata erezione immotivata :|
Mi sembrava troppo bello per essere vero [/QUOTE]
In pratica c’è stato un breach, vedilo come uno scraping “aggressivo”, ovvero si è fatto scraping di TUTTI i post anche in soft-delete per una falla di sicurezza.
La puttanata sembrerebbe quella degli account admin compromessi
Stay tuned btw

[QUOTE=darthrevan;20294043]l’assenza di spazio tra la tag e il titolo mi urta[/QUOTE]
ai moderatori
[QUOTE=Paranoid30;20294104]Ma quindi gli è stato effettivamente scaricato tutto, anche la roba cancellata? O c’è anche hard-delete? [/QUOTE]
Si
il bello è che non hanno mai hard-deletato nulla a quanto pare
Comunque sia nei prossimi giorni cerco info aggiornate, per adesso col tam-tam di puttanate nella giungla degli analfabeti funzionali è difficile trovare e raggruppare fonti super attendibili che spieghino per bene a tutti la dinamica.
edit: i post erano in URL sequenziali e durante lo scraping non è stata chiesta nessuna autenticazione quindi gg
[QUOTE=darthrevan;20294107]ai moderatori [/QUOTE]
Grazie, urtava molto anche me