Noto con piacere che è stato aperto un nuovo forum dove si potrà parlare di una passione comune a molti netgamer (almeno spero): La Lettura. Personalmente, sono un grande appassionato di lettura e, in particolare, di Libri Fantasy ed Horror. Comunque, non disdegno nemmeno i sani classici, a parte certi mattoni tipo "I Malavoglia" e company...
Parto subito con una domanda di rito, tanto per saggiare gli animi...
La lettura cosa rappresenta per voi?
Personalmente la ritengo, oltre che uno mezzo per crearci una cultura personale, anche una splendida porta aperta ai sogni e all'immaginazione. Ogni libro è come un viaggio, una nuova esperienza fuori e dentro noi stessi e, quindi, un tesoro da non dimenticare. Per questo ho sempre amato la lettura, e per lo stesso motivo le riserverò sempre un posto speciale nel mio cuore...
A voi la parola.
[This message has been edited by [-LOD-]Judaspriest (edited 18-01-2001).]
La letteratura a mio parere e un metodo di espressione del pensiero e delle emozioni.
Ha lo stesso scopo della parola e della televisione se ci pensate, TRASMETTERE pensiero. Certo, la tv lo fa a scopo commerciale mentre la letteratura lo fa come fine a se stesso...
La letteratura ci permette di ascoltare, e alle volte, di parlare. Purtroppo sta cominciando a diventare un prodotto commerciale anche essa...
------------------ La leggenda fu l`Uomo, il passato era il Demiurgo e gli Arconti, Il presente e` Astharoth e gli Angeli della Morte.Il futuro lo faremo oggi!
Per me la letteratura è uno splendido modo di ampliare i propri confini, le proprie idde e i propri pensieri. La letteratura non è mai commerciale, casomai lo sono i titoli. Comunque adoro ogni genere di titolo, anche perchè quando ne inizio uno non riesco a non finirlo...
riferendomi sia a libri che a fumetti. Infatti prediligo leggere racconti e romanzi, fantastci, fantasy, epici... Ora per esempio sto finendo Ivanhoe e mi sta piacendo un sacco!
------------------ Non ho paura dei computer, ma della loro mancanza. (Isaac Asimov)
[DSQ]Avion Capitano della Squadra FAMAS e membro degli FMT, il primo clan italiano di Tetrinet.
Visitate il sito di A.D.A.M., Associazione Difesa Anime e Manga
Anch'io sono dello stesso pensiero, un libro è un viaggio con la mente. Dopo io vado a momenti, ci sono periodi che leggo di più e periodi come questo che sono un pò fermo...
Sì, i periodi capitano, è vero. Ora ad esempio ne attraverso uno in cui sono dipendente dalla lettura. E vorrei solo avare più tempo per leggere. sempre più tempo.
Mi sono reso conto che (ho 49 anni compiuti da poco) tra lavoro, cagnolina da portare a passeggio, lavori da fare a casa e riuscire a guardarsi qualcosa in tv rilassati con mia moglie, leggere o passare un pò di tempo sul pc ci vorrebbero giornate di 30 ore. Mi sono fermato con "La mente quantica" di Bishop/Fanelli che avevo preso come e-book perchè consigliato su un altro libro. Ed è da un pò che non sono più andato avanti a leggere a mia moglie prima di dormire il romanzo "L'abito da sposa" perchè dopo essere stato un pò sul pc e aver guardato un pò di tv è già ora di andare a dormire Cosa stai leggendo tu Quiroga?
Hai ragione. Per ora mi sono avventurato nella filosofia antica di Emanuele Severino. Tre volumi. Antica, Moderna e Contemporanea. Ma il tempo resta poco, concordo. Lavoro e resto assorbono quasi tutto.