Ukraine: The clankening. (Part 7)

Sì ok ma è tutta roba commerciale e che fa il giro da Cina o altre nazioni asiatiche, l’importante è che non siano venduti direttamente e che paghino prezzi enormemente maggiori per averli, così si dissanguano per bene

ULTIM’ORA DALLA FLOTTA DI MOSCA: ADDIO ALLA KUTZNETSOV, LA PORTAEREI PIÙ INQUINANTE DEL MONDO

Era il 1985 quando l’Admiral Kutznetsov venne varata tra fanfare sovietiche, promesse di gloria e saldature fatte con il gelo artico e la vodka.
Doveva essere la risposta russa alle portaerei americane.
È diventata la risposta russa al Titanic — ma più lenta, più tossica e con meno classe. Praticamente un ferry boat.

Oggi, dopo quarant’anni di onorato (si fa per dire) servizio tra cantieri, rimorchi, fumo nero e prese per il culo internazionali, il governo russo ha deciso che no, non vale la pena buttare altri miliardi per rattoppare quella carcassa galleggiante.
L’ammodernamento, avviato nel 2017, è stato ufficialmente sospeso. Tradotto dal burocratese russo:
«Cominciate a segare lo scafo, che almeno il ferro lo rivendiamo.»

I celebri motori diesel della nave, alimentati da carburante raffinato a cazzo di cane, producevano un fumo così denso e nero che la NATO la seguiva a vista con i satelliti meteorologici.
Ogni volta che lasciava Murmansk, in Groenlandia pensavano fosse un’eruzione vulcanica.

Durante i lavori (che in realtà erano una fiction per spillare fondi statali, come da prassi in Russia da sempre), è successo di tutto:

• È crollato un bacino.

• È esploso un generatore.

• È andata a fuoco mezza nave.

• Sono spariti documenti, bulloni e anche qualche ufficiale.

Nel frattempo, l’equipaggio — che da anni si grattava beatamente le palle nel porto, pregando la Madonna di Kursk pur di non rimettere piede a bordo — è stato “volontariamente” trasferito al fronte ucraino.
Nel senso che un giorno è salito su un pullman con la scritta “esercitazione” e si è ritrovato tra le mine vicino a Zaporizhzhia.
Una mossa perfettamente in linea con la dottrina russa:
«Se non sai manovrare una nave, prova con una trincea.»

Il glorioso ammiraglio Avakyants, già comandante della flotta del Pacifico, ha dichiarato che le portaerei sono “armi del passato”.
Tradotto:
«Non ci abbiamo mai capito un cazzo di questi cosi che fanno decollare gli aerei dal mare, e adesso non abbiamo più i soldi per far finta di sì.»

Peccato però che mentre i russi abbandonano mestamente le loro illusioni navali, cinesi e indiani — che evidentemente non sono dei deficienti — proseguono spediti coi loro progetti sulle portaerei, ne varano di nuove, testano catapulte elettromagnetiche, costruiscono hangar decenti e riescono persino a non farle esplodere da ferme.

E così finisce la saga della Kutznetsov.
Una portaerei che non ha mai realmente combattuto, ma ha perso più pezzi di una Fiat Duna.
Una reliquia sovietica che cadeva a pezzi prima ancora di vedere l’oceano.
Un monumento vivente (e tossico) al concetto di “facciata”: sembrava una portaerei, ma era un inceneritore con le antenne.

Addio, Admiral Kutznetsov. Che il tuo relitto ospiti pesci radioattivi e nostalgici dell’URSS ubriachi.

Alla prossima figuraccia navale!

4 Likes

10/10

Devo dire pezzo davvero godibile e veritiero :asd:

Letto su Rep
come che nei giorni scorsi era nel Mediterraneo ed ho pensato “va la useranno come arma chimica affondandola … magari sopra i cavi sottomarini”

Ma forse qualcuno glie la comprerà, Ciccio o l’ Iran

1 Like

I russi non sono popolo di navigatori :asd:

potevano convertirla in sottomarino come già fatto con la movska

Tanto per ricordare che merda è musk

no ma continuiamo a consigliare di comprare macchine di sta merda e usare starlink :asdsad:

1 Like

spegnimento avvenuto nel 2022, meglio specificare (si spera non ricapiti)

1: potenziare anticorruzione a discapito di democrazia
risposta: il popolo ucraino dice no!

2: ritornare sui propri passi visto il malessere popolare
risposta:

spegnimento avvenuto esattamente quando l’ucraina stava provando a liberare del tutto kherson, ricordiamo pure questo, grazie a quello i russi hanno avuto maggior tempo per organizzare la ritirata e creare poi una linea difensiva

2 Likes

char ma l’articolo dice il contrario :asd:

quando effettivamente torna sui propri passi magari li unfreezano :asd:

pensavo fosse già stato rivisto tutto quel che riguardasse la ristrutturazione degli organi anticorruzione.

ha detto che fixano tutto, ma intanto il problema è la, quindi boh, mi sembra una posizione corretta.

E’ come quando ti abboni a La Repubblica o Il Corriere.
Per attivare l’abbonamento basta un click.
Per disattivare l’abbonamento devi inviare una lettera con firma autografa consegnata con i cani da slitta.

Zelensky s’è attivato per far tornare tutto come prima, nelle prossime settimane :asd:

1 Like

Sono stati aperti i voli turistici fra la Russia e la Best Korea del nord, un altro grande successo dei 2 leader, finalmente i russi possono recarsi in vacanza in un paese che li apprezzerà per i soldati ncoreani morti a cazzo per il loro leader

Tranquilli raga arriva lui

NEW Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato di aver ridotto “l’ultimatum” alla Russia a 10-12 giorni a partire da oggi:

«Non 'c’è ragione di aspettare, volevo essere generoso ma non vedo alcun progresso». Sono deluso dal Presidente Putin… Ridurrò i 50 giorni che gli avevo concesso a un numero inferiore perché penso di sapere già cosa accadrà».

ma come nessun progresso, guardate che mastodontici passi avanti

adesso non vanno bene neanche le adesioni alla nato di finlandia e svezia :asd:

Ah, non hanno alleati sul campo di battaglia ?

p.s

2 Likes