Twitter embedded

Fatto. E’ necessario un CTRL+SHIFT+R per caricare le modifiche bypassando la cache del browser.

https://x.com/adamndsmith/status/1394291720230215685

1 Like

È tecnicamente possibile sostituire il link ma obbligherebbe tutti a usare xcancel, che come esperienza è un po’ peggio (nel senso che devi attendere la validazione, etc).

Così è una modifica più soft nel senso che chi vuole continuare a cliccare su Twitter può farlo, chi ha i conati può cliccare su xcancel.

Se vogliamo un approccio più radicale forse è meglio sondare le acque con un poll, altrimenti poi ti trovi i thread in ff di chi si lamenta che xcancel è più scomodo. Però teniamo presente che xcancel non può essere embeddato, quindi per capire di che parla il link bisognerebbe per forza cliccare.

Per togliere del tutto Twitter e avere l’embed di quello che si vede su xcancel l’ideale sarebbe avere una nostra istanza di nitter (il tool su cui si basa xcancel), ma è un intervento non banale.

Mi passi qualche link su come settare su un istanza di nitter? Mi risparmi di cercare partendo dal non saperne nulla.
Ci do un occhiata appena ho tempo (non prima di un paio di settimane comunque)

edit: purtroppo non ne so nulla neanche io, ho cercato la pagina del progetto a partire da xcancel e lì ci dovrebbero essere le istruzioni per il setup

Scusate se entro a gamba tesa, ma invece si potrebbe avere un embed a bluesky?

1 Like

Sto trovando roba interessante nelle issue di nitter, tipo che è discontinued :asd: @Crius mi studio meglio la situazione e scrivo un riassunto qui nei prossimi giorni, così eviti di mettere su una cosa che bisogna tirare giù poco dopo :dunnasdsad:

1 Like

Tanto ho da farmi operare la settimana prossima, e prima di un paio di settimane saro’ difficilmente libero di mettermi a un pc (inb4 no no ma puo’ stare tranquillamente seduto)

1 Like

Di base comunque gia’ funziona mi pare

1 Like

Mandami l’handle su Discord che ti addo :sisi:

In bocca al lupo per l’operazione!

Posso assumere che nitter potrà essere deployato con docker? Mi serve saperlo per capire che tipo di doc studiarmi e come fare le prove in locale il più possibile simile a come sarà in prod.

non mangiare pesante, bevi acqua, il giorno prima digiuno, non lasciare cacca nell’intestino, rilassa il corpo e lo spirito, fatti un bagno caldo nella vasca la notte prima, vai in taxi, portati un vassoietto di dolcetti di mandorla una sdraio l’mp4 karaoke di comme facette mammeta, un diffusore bt e un display da 10 pollici.

Sentiti sto pezzo a rotella.

Quando esci e ti svegli, offri i dolcetti ai pazienti in camera, metti play al karaoke di arbore e vai convinto. Sul riff fai fare coro con l’infermiera e la vecchia accanto.

Registra video ricordo british. L’acuto a 2 e 30 fallo di petto. Tieni porta corridoio aperta.

1 Like

si, sicuramente un docker

cmq niente, mi hanno chiamato oggi che non si fa più l’operazione. Io che già mi pregustavo almeno una settimana a non fare niente… qualche inglese ha avuto un emergenza e s’è fottuto il mio letto :pokerface:

1 Like

ok, ho fatto qualche ricerca più approfondita e direi che è un gran casino.

Da quando X non permette più di usare i guest account, nitter è praticamente “discontinued”: looks like X/twitter(?) broke something again · Issue #983 · zedeus/nitter · GitHub perché si basava sul fatto di non dovere usare account per garantire la privacy. Account obbligatorio → tanti saluti.

In quella issue qualcuno ha linkato un fork che invece permette, in teoria, di usare nitter con un burner account di X: GitHub - sekai-soft/guide-nitter-self-hosting: A guide for self-hosting a Nitter instance

Quindi ho provato a creare un account X, seguire la guida di sekai-soft (sono due passaggi in croce) ma non mi apre localhost:8080 dopo aver settato il tutto e fatto partire i container :asd:

Se qualcuno vuole provare, io non me ne intendo abbastanza di sta roba per provare ad andare più a fondo per capire cosa non funziona :sad:

E invece grazie al pisello di 31,4 cm sono riuscito a farlo funzionare.

Next step: capire come funziano (e se funziano) gli embed e capire se si possono usare più account twitter che vengono usati a rotazione (così sembra).

(edit: ovviamente per il momento è tutto sul mio PC)

2 Likes

Ho capito tutto

Se ti consola non ci sto capendo molto di più io, l’ho fatto funzionare a forza di tentativi. Mi sento come un nuovo intern che smanetta su roba di cui non ci capisce una mazza :asd:

cmq primo proof of concept con l’embed, fatto brutalmente modificando l’url dell’iframe con i devtools:

Il size è una merda perché è quello dell’embed di twitter, andrà poi sistemato l’iframe per bene ma direi che è l’ultimo dei problemi.

Per poterlo far funzionare in prod però c’è un tema di security da gestire: bisognerebbe che le route di nitter fossero accessibili solo agli utenti autenticati al forum.

Inoltre non so se questo catorcino può essere usato da una community senza rate limiting. Ha una cache redis che forse potrebbe aiutare, però boh non vorrei che mettiamo in piedi tutta la baracca e poi dopo due giorni ci bannano il burner account perché fa troppe chiamate non compatibili con un comportamento umano.

In definitiva sounasega, per il momento provo ad andare a letto :dunnasd:

Ah yes

3 Likes