non capisco se parli di qualità del suono o di precisione sulla battuta
non è vero in nessuno dei due casi comunque
questo non te lo so dire nemmeno io...i vinili li usavo 10 anni fa, i simulatori con traktor l'ho visto 2 volte... e sinceramente ho notato che i comandi rispondono benissimo

no lui sottintende un vizio di base nel vinile in generale, che non esiste
secondo me il suono è diverso non parlo di qualità ma di profondità, e vedere due vinili e sentire musica digitale non mi piace.
per la precisione non parlo della puntina o dei piatti ma parlo di possibilità di eseguire passaggi più precisi con controller.
io ho detto che erano una cazzata perchè tu hai detto che erano per nabbi, era una risposta provocatoria, inutile dire... come tecnologia è molto fica ma non efficace e l's4 (che ripeto a me non piace) possono si usarlo i nabbi ma lo usano anche i modeselektor eh...
per la precisione non parlo della puntina o dei piatti ma parlo di possibilità di eseguire passaggi più precisi con controller.
io ho detto che erano una cazzata perchè tu hai detto che erano per nabbi, era una risposta provocatoria, inutile dire... come tecnologia è molto fica ma non efficace e l's4 (che ripeto a me non piace) possono si usarlo i nabbi ma lo usano anche i modeselektor eh...
sto quasi optando per il controller pioneer... ho trovato un sito dove permuta l'usato pioneer pro, quindi non perderei nemmeno i soldi (la mia consolle è abbastanza nuova) 
alla fine ha le stesse funzioni dell's4, cambia l'impostazione dei jog (abituato ai pioneer preferisco la ddj-t1) e il programma (c'è quello personalizzato traktor pioneer)

alla fine ha le stesse funzioni dell's4, cambia l'impostazione dei jog (abituato ai pioneer preferisco la ddj-t1) e il programma (c'è quello personalizzato traktor pioneer)

http://www.residentadvisor.net/review-view.aspx?id=8338
http://www.residentadvisor.net/review-view.aspx?id=9368
http://www.residentadvisor.net/review-view.aspx?id=9368
s4


eh ok infatti modeselektor sono producer, non dj

e i loro set vanno ben oltre il traccia-dopo-traccia con mixaggio
continuo a non capire la cosa dei passaggi più precisi col controller, comunque... se parli di mettere in battuta i dischi non è vero, sei un miliardo di volte più preciso e sensibile col disco da 33' piuttosto che con un girellino da 12-15cm..
la mia risposta iniziale comunque non era provocatoria, ero serissimo
se mixi pezzi uno dietro l'altro senza usare nulla che vada oltre ciò che ti mette a disposizione un mixer+piatti, allora usare un controller significa solo una cosa: autotempo, uguale nabbaggine
( sinceramente non conosco nessun dj che, alle prese con un cdj o con un controller, non ne sfrutti gli aiuti in termini di sync e messa in battuta)
se invece vai oltre e ne sfrutti le caratteristiche peculiari per creare qualcosa che, da 2 pezzi, diventi una terza cosa chiaramente diversa allora è un altro discorso
Infatti con i 4 canali puoi fare mashup usando anche i samples... Ed ancora ne devo vedere uno serio che usa queste cose nei djset...da quello che ho visto io semplici mix con autosync attivato...loro infatti credono che sono tutti polli

no beh ho visto gente fare i numeri anche coi cdj e gli effetti integrati, ora tantissimi suonano con traktor scratch + un controller midi tipo mpc e fanno altrettanti numeri... o anche con un controller tipo s4
il punto è semplice, se il prodotto è una roba elaborata allora il mezzo non è importante, se devi semplicemente *riprodurre*, con o senza mixaggio fra le tracce, allora usa i piatti altrimenti stai a casa e lascia il posto a un dj serio
il punto è semplice, se il prodotto è una roba elaborata allora il mezzo non è importante, se devi semplicemente *riprodurre*, con o senza mixaggio fra le tracce, allora usa i piatti altrimenti stai a casa e lascia il posto a un dj serio
ovvio che no, sarà usato sia come lavoro che come passatempo

se può interessarti http://www.residentadvisor.net/news.aspx?id=14729
grazie ma preferisco l's4 per i 4 canali, magari un futuro ci collegherò in timecode anche cdj....preferisco avere il controller a 4 canali senza aggiungere altro in più

hanno annunciato ieri il traktor s2

quando ho visto che c'era un tuo post ho pensato: "sicuro dice della s2, sicuro"

io non posso dire altro perché non sono esperto in questo campo (anche se ammetto mi piacerebbe acquistare uno di questi controlli e cominciarci a smanacciare sopra!)
giusto per la cronaca, ho deciso di fare lo sborone mode: mi levo i cdj, mi compro due vinili+ audio 6 dj compreso di traktor e controller vinili 
ci sono rimasto troppo affascinato

infatti la scelta ora è.....quale giradischi scegliere?
http://djstools.com/Reloop-RP-6000-MK6-Ltd/Giradischi/P42625
http://djstools.com/Stanton-T-92-USB/Giradischi/P33637
anzi....se avete di meglio...rapporto qualità/prezzo...
ps: si, c'ho le corna per certe cose

ci sono rimasto troppo affascinato


infatti la scelta ora è.....quale giradischi scegliere?

http://djstools.com/Reloop-RP-6000-MK6-Ltd/Giradischi/P42625
http://djstools.com/Stanton-T-92-USB/Giradischi/P33637
anzi....se avete di meglio...rapporto qualità/prezzo...

ps: si, c'ho le corna per certe cose

technics 1200 mk2 usati, si trovano a 300-350 l'uno senza puntine
ze best in ze world
ze best in ze world
mmm tento in giro, altrimenti mi prendo lo stanton.