Ok mi son finito dopo 216 turni una campagna a Troy che si era incancrenita nel più classico dei modi total war, ma ce l'ho fatta.

Non è minimamente la merda che la gente va dicendo, strano.

Premetto che non sono un amante del periodo greco, ma sto gioco è riuscito a farmi apprezzare il "lore".
Commenti sparsi:
1. Artisticamente sempre figo come praticamente tutti i total war. Sotto questo punto di vista non gli si può dire niente in nessuno dei loro giochi. Sempre molto ispirati.
2. Le battaglie, venendo da una campagna che ho fallito miseramente da tre regni, quindi confronto diretto, sono diverse dal solito. Decisamente più veloci, fiancheggiamenti, mi sembra molto più influente il morale e molto più di movimento. Mi son piaciute, quantomeno diverse dal solito.
3. L'idea delle unità tipo ciclopi, gorgone, giganti che poi in realtà sono omini più grossi, unità singola eroica, agenti particolari non è certo una genialata e aveva fatto storgere la bocca anche a me, ma giocando sinceramente la cosa non mi è pesata minimamente, alla fin fine ci sta in quella che è un'ambientazione epica/eroica.
4. Dopo britannia e tre regni, tornare a giocare gli agenti è una rottura di palle. Per me roba che va tolta o svecchiata. Sono solo dei fastidi e diventa solo una roba a chi ne spamma di più alla gara dell'agente counter agente. Ne farei volentieri a meno.
5. L'introduzione delle risorse a me è piaciuta. Vero che late game te ne sbatti come in tutti i total war del resto (oddio dipende eh, perché io per affrontare quel che ho dovuto affrontare sono arrivato ad avere anche un bel -20k a turno di cibo e in negativo di bronzo, riuscivo a starci dentro solo grazie a tutte le battaglie che facevo più accordi commerciali), però l'aggiunta è carina. Abbandonarla sarebbe un peccato, andrebbe approfondita con gli altri total war. Early e mid game invece io sono stato forzato a fare accordi di scambio e commerciali con alleati vari altrimenti è abbastanza costoso gestire gli eserciti, soprattutto quando cominci a dover fare anche unità più forti che ti costano bronzo e oro sia per reclutarle che per il mantenimento.
6. La mappa della campagna molto bellina visivamente e le mappe delle battaglie molto belle sia visivamente sia per la varietà. Forse visivamente son quelle che mi son piaciute di più nei total war (ci sta, ultimo TW uscito).
7. Tutto il discorso delle divinità che ti danno unità uniche/bonus vari se adorati è carina, soprattutto visto il tipo di ambientazione ci sta bene. Secondo me si presterebbe bene ad un warhammer, soprattutto in vista dell'introduzione del chaos fatto in modo serio con warhammer 3.

8. Dopo britannia e tre regni, sta cosa di reclutare roba già full HP non mi piace. Molto meglio come in britannia e tre regni, che evita di far poppare roba full hp d'ignoranza, sia a te che all'ia, e ti toglie di mezzo situazioni al limite del ridicolo. Non ricordo in warhammer o negli altri total war, ma almeno qua hai un certo limite di arruolamento sulla provincia a seconda dei bonus dovuti dalle strutture/eroe/fazione e mi pare che gli slot siano condivisi, quindi se creo due eserciti in una provincia e posso reclutare 6 unità, questi 6 slot sono condivisi tra i due eserciti, in questo modo non posso crearmi due eserciti da 6 unità ciascuno ma massimo due eserciti da tre unità per dire, quindi in qualche modo è comunque limitata la cosa.
9. I guerrieri con khopesh di Sarpedonte sono un dito al culo indegno.

10. Diplomazia senza infamia e senza lode. Quella di tre regni rimane la migliore per ora.
11. Come ormai da warhammer, le fazioni hanno robe uniche e obiettivi unici.
Ho concluso la campagna con uno degli assedi più epici mai fatti in un total war a Troia che è gigantesca e con diverse mura di cinta. Avevo il mio esercito con Menelao di sparta più 3/4 eserciti full stack di Itaca con ulisse che era mio alleato e ormai avevamo fagogitato tutto. Eserciti a perdita d'occhio. È stata una figata.

Io l'ho acchiappato gratis quando lo davano ad agosto scorso sull'epic, ma due soldini se li meriterebbe. A prezzo pieno no ma i total war non li ho mai presi a prezzo pieno, però ad una ventina di euro why not. Lo tengo installato insieme a tre regni e warhammer, da alternare a seconda di cosa ho voglia. Per me è valido.