la prevenzione costerebbe di meno allo stato. E’ che la sanità privata non ha nessun interesse a farlo, perché sulle urgenze ci si guadagna di più e quindi cercano di affossare un modello sano di sanità che porterebbe ad avere il medico di base come centro della vita sanitaria del cittadino e il resto solo in via eccezionale. Invece oggi niente prevenzione e quando sei povero e hai un problema serio in tempi improvvisi e inaspettati le cose sono 2 o ti metti in fila o ti indebiti.
Sì è assurda questa situazione in cui se vuoi fare prevenzione devi essere più che benestante e pagarti un privato, altrimenti se chiedi oggi una visita e non stai morendo te la mettono nel 2034… e poi vai in urgenza e spendiamo 100 volte tanto. E’ un controsenso… anzi, sarebbe un controsenso se il governo non stesse cercando di demolire la sanità pubblica dall’interno, il senso ce l’ha per alcuni
Io ringrazio metasalute almeno mi faccio il check up ogni 2 anni e ho i vari pacchetti di prevenzione, che non bastano ovviamente ma meglio di nulla, ma almeno un controllino ogni tanto, senza togliere 200 euro ogni volta, me lo faccio.
Non sono sicuro di aver capito cosa tu intenda, perché non mi pare al settore sanitario privato interessi grandemente le funzioni mediche di natura particolarmente importante, come la chirurgia o le terapie di sostentamento a lungo termine, difatti poi sostanzialmente riferite al settore pubblico a meno di non voler riferirsi a poche selezionate critiche omnivalenti nella loro offerta di servizio; ad un privato interessa meramente la ripetibilità della prestazione e la prevedibilità della domanda, quindi il mercato di loro interesse è proprio quello della mera diagnostica.
In realtà al privato interessa eccome l’urgenza in quanto lo stato si appoggia a questi ultimi in molti casi. Naturalmente dobbiamo capire cosa è urgenza o no. Un risonanza(e tutta quella tipologia di screening) è un’urgenza in quanto un tipo di esame che viene fatto su problematica specifica. Per non parlare poi delle degenza pre e post operatorie che hanno prezzi totalmente esorbitanti un posto letto allo Stato nelle sue strutture costa circa 440 euro al giorno. Se andiamo nel privato i costi sono supergiù questi
- 1.200 euro all’ora per la sala operatoria;
- 600 euro al giorno per la degenza in un reparto chirurgico;
- 400 euro al giorno per la degenza in un reparto di medicina;
- 165 euro al giorno per un ricovero ordinario post acuzie
in un paese dove non trovi posto negli ospedali pubblici dove andrai nell’urgenza a farti operare se non vuoi morire?
Da nessuna parte direi, perché semplicemente sono prestazioni progressivamente inaccessibili ad un fascia di popolazione sempre più ampia, e presumibilmente anche per le tasche dello Stato stesso, i cui modelli di convenzionamento mostreranno i loro limiti.
eh da nessun parte per quella più povera ma se hai qualcosina da parte(casa di proprietà?) e mezzo reddito fisso vuoi che una banca attraverso un suo fondo assicurativo non ti faccia il prestito che ti salva la vita?
Se il sistema vuole procedere per autofagia e consunzione si, hai ragione tu, altrimenti ho idea vorranno piuttosto assicurarsi una posizione stabile e redditizia esternalizzando il resto dei servizi ad alto costo allo Stato, per questioni d’ordine sociale se non altro; certo, non pare davvero il trend sia quello di un’avidità ponderata, quanto piuttosto di un saccheggio indiscriminato.
Quote
La truffa usando il nome di Crosetto
‘Abbiamo giornalisti rapiti in Siria’. Uno ha versato un milione
Richieste per centinaia di migliaia di euro, fino ad arrivare anche ad un milione, fatte a nome del ministro della Difesa Guido Crosetto a professionisti e imprenditori noti e facoltosi che, vedendo arrivare quelle telefonate da un numero plausibile, sono caduti mano a mano nella trappola che era ben congegnata.
Anche perché quei soldi venivano chiesti, sfruttando il recente caso di Cecilia Sala, per arrivare alla “liberazione”, così dicevano, di giornalisti rapiti in Medio Oriente, in Iran o in Siria.
come fa certa gente ad arricchirsi diventando milionaria senza fallire prima proprio non lo capisco.
La ministra ha fatto firmare un atto al figlio intestatario della casa. Segnalando anche gli abusi edilizi
E’ arrivato il momento di avere il pikachu negli emotes, per poter commentare notizie come questa
ma queste sono notizia da big
Sarà contento, il figlio
il ponte sullo stretto
Ho riso molto, la ho fatta vedere a 5 miei colleghi e tutti mi hanno detto “non so chi sia”… Per quello che sta gente fa il cazzo che vuole da sempre, porco zio
Cmq la Santanchè è tipo il cosplay di Crudelia Demon, ci manca solo la ciocca bianca e la pelliccia di dalmata ed è uguale cazzo
Anzi forse solo la ciocca che la pelliccia imho ce l’ha già
Pro tip, doveva farla il medico del reparto.
Poi stronzo lo stesso eh
la faceva 1:1 la cortellesi.
Si per i primi giorni, dopo ero scoperto
Cosa fa ora Almasri in Libia, divisa da generale e accoglienza da eroe: «Qui tutti sapevano che l’Italia lo avrebbe liberato. Un killer, elimina gli indesiderati»
da aiutiami a casa loro ad ammazziamoli all’estero è un attimo.
magari è l’occasione per mettere da parte l’ipocrisia e dire chiaramente che l’italia tanto cattolica, i valori dell’occidente, la supremazia etica e bla bla bla ma alla fine non abbiamo nemmeno il coraggio di sparargli nel mediterraneo come suggerirebbero alcuni, ma preferiamo pagare qualcuno che lo faccia per noi
È bastato sentire il processo a Salvino oppure qualche udienza su quello di Cutro per capire che siamo in totale malafede.
Le navi delle ong che vengono sequestrate o mandate in porti lontanissimi sono una condanna a morte legale. Questo nel nostro territorio dove abbiamo la responsabilità, immaginate cosa fanno i libici con le nostre corvette